• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Studiare all’estero: 6 consigli per restare al sicuro

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2025
in Studenti
studiare-estero - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Studiare all’estero è un’esperienza entusiasmante e formativa, ma richiede anche attenzione e preparazione per garantire la propria sicurezza. Vivere in un paese straniero può presentare sfide, come adattarsi a una nuova cultura, muoversi in ambienti sconosciuti e affrontare eventuali emergenze.

Articoli correlati

studiare inglese in inghilterra - Liveuniversity

Imparare l’inglese viaggiando: il vantaggio dei soggiorni linguistici

Bike sharing - Liveuniversity

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

affitto-casa - Liveuniversity

Come le piattaforme digitali rendono l’affitto più facile e sicuro per gli studenti

studenti-sessione-invernale - Liveuniversity

Kit di sopravvivenza per la sessione invernale: consigli per studenti disperati

Ecco sei consigli essenziali per affrontare questa avventura con fiducia e serenità.

1. Informati su usi, costumi e leggi locali

Prima di partire, dedica del tempo a documentarti sulle norme culturali e sulle leggi del paese di destinazione. Ciò ti aiuterà a evitare malintesi e situazioni spiacevoli. Ad esempio, se stai pensando di studiare all’estero dopo la laurea, potresti voler approfondire le leggi specifiche relative alla permanenza e ai permessi di soggiorno, oltre alle tradizioni locali.

  • Scopri se ci sono comportamenti o abbigliamenti considerati inappropriati.
  • Familiarizza con le leggi sul consumo di alcol e droghe e sul comportamento in pubblico.
  • Consulta ambasciate o siti ufficiali per informazioni aggiornate sui regolamenti locali.

Conoscere queste informazioni ti permetterà di rispettare la cultura locale e di muoverti con sicurezza.

2. Conserva i documenti importanti in sicurezza

Passaporto, visto, assicurazione sanitaria e certificati universitari sono fondamentali per il tuo soggiorno. Assicurati di:

  • Conservare copie digitali dei documenti su un cloud sicuro o una memoria protetta.
  • Portare con te una copia fisica dei documenti in caso di emergenza.
  • Utilizzare una cassaforte o un luogo sicuro nella tua abitazione per proteggere gli originali.

Questa precauzione ti aiuterà a evitare problemi legati alla perdita o al furto dei documenti. Inoltre, se stai preparando il tuo viaggio, assicurati di conoscere i dettagli per studiare all’estero con copertura assicurativa e come selezionare il piano più adatto alle tue necessità.

3. Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio

Un’assicurazione di viaggio completa è essenziale per coprire eventuali emergenze mediche o imprevisti. Cerca un piano che includa:

  • Assistenza sanitaria in caso di malattia o infortunio.
  • Copertura per smarrimento di bagagli o ritardi nei voli.
  • Supporto legale in caso di necessità.

Disporre di un’assicurazione adeguata ti garantisce serenità e supporto concreto nei momenti difficili.

4. Proteggi la tua sicurezza digitale

In un’epoca in cui la connettività è fondamentale, è essenziale adottare misure di sicurezza per proteggere i tuoi dati personali mentre sei all’estero.

  • Usa password complesse e uniche per i tuoi account online.
  • Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) per un ulteriore livello di sicurezza.
  • Evita le reti Wi-Fi pubbliche non protette, che possono esporre i tuoi dati ad hacker e ficcanaso.

Se stai viaggiando negli Stati Uniti, per rimanere online in sicurezza, considera l’uso di un’eSIM USA, che ti permette di avere un piano dati locale senza dover acquistare una SIM fisica. Con l’eSIM puoi navigare, comunicare e utilizzare app essenziali senza rischi legati alle connessioni non sicure.

5. Familiarizza con i contatti di emergenza

Conoscere chi contattare in caso di emergenza è cruciale. Salva sul tuo telefono i numeri utili, come:

  • Ambasciate o consolati del tuo paese.
  • Numeri di emergenza locali (polizia, ambulanza, vigili del fuoco).
  • Contatti della tua università o dell’organizzazione che gestisce il programma di scambio.

Tieni questi numeri anche in formato cartaceo, in caso di perdita del telefono o di problemi tecnici.

6. Usa il buon senso e rimani vigile

Infine, fidati del tuo istinto e prendi precauzioni di base per evitare situazioni rischiose:

  • Evita di camminare in zone isolate, specialmente di notte.
  • Non condividere troppe informazioni personali con sconosciuti.
  • Fai attenzione ai tuoi effetti personali in luoghi affollati, per evitare furti.

Seguire queste semplici regole ti permetterà di goderti la tua esperienza all’estero in tutta sicurezza.

Conclusioni

Studiare all’estero rappresenta un’opportunità straordinaria per crescere sia a livello personale che professionale, ma è fondamentale prepararsi adeguatamente per affrontare eventuali difficoltà. Seguendo questi sei consigli – dalla comprensione delle leggi locali alla protezione digitale usando un’eSIM USA – potrai vivere un’esperienza positiva e sicura.

Preparati con consapevolezza e goditi questa straordinaria avventura in tutta sicurezza.

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

studiare inglese in inghilterra - Liveuniversity
Studenti

Imparare l’inglese viaggiando: il vantaggio dei soggiorni linguistici

di Redazione
Bike sharing - Liveuniversity
Studenti

Mobilità nelle città universitarie: come si spostano gli studenti?

di Redazione
affitto-casa - Liveuniversity
Studenti

Come le piattaforme digitali rendono l’affitto più facile e sicuro per gli studenti

di Redazione
studenti-sessione-invernale - Liveuniversity
Studenti

Kit di sopravvivenza per la sessione invernale: consigli per studenti disperati

di Sofia D'Angelo
fuorisede-fornelli - Liveuniversity
Studenti

Fuori sede ai fornelli: cosa non deve mai mancare in dispensa

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

commenti su facebook social network - Liveuniversity
Attualità

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

di Redazione

Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sulle due...

Leggi articoloDetails
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

Tributaristi Int approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica - Liveuniversity

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy