• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Come diventare un tester online: guida completa

Scopri come diventare un tester online e guadagnare testando siti e app

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2025
in Attualità
diventare tester online - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Diventare un tester online è un’opportunità interessante per guadagnare testando siti web, applicazioni e prodotti digitali. In questo articolo, scoprirai come iniziare, quali piattaforme utilizzare e come massimizzare i tuoi guadagni.

Articoli correlati

commenti su facebook social network - Liveuniversity

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk - Liveuniversity

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

leggende-universitarie - Liveuniversity

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

Cosa fa un tester online?

Un tester online ha il compito di valutare software, siti web e applicazioni per individuare bug, errori di usabilità o problemi tecnici. Le aziende si affidano ai tester per migliorare l’esperienza utente e garantire un prodotto finale di alta qualità.

Quali competenze servono?

Sebbene non sia necessario essere esperti di programmazione, alcune competenze possono essere utili:

  • Attenzione ai dettagli: essenziale per individuare errori nascosti.
  • Capacità di analisi: aiuta a comprendere e descrivere i problemi.
  • Conoscenza di base dell’uso di computer e smartphone.
  • Buona comprensione dell’inglese (molti test sono in questa lingua).

Come iniziare a lavorare come tester online

1. Registrati su piattaforme di testing

Esistono diversi siti che offrono opportunità di testing retribuito. Alcuni dei più popolari includono:

  • UserTesting: consente di testare siti e app con test basati su video.
  • Test.io: offre test su app, giochi e siti web con compensi variabili.
  • uTest: una delle più grandi community di tester freelance.
  • TryMyUI: pagamenti per testare l’usabilità di siti e app.

2. Configura il tuo ambiente di lavoro

Per lavorare come tester online, avrai bisogno di:

  • Un computer e/o smartphone con connessione internet stabile.
  • Cuffie con microfono (per test che richiedono registrazioni vocali).
  • Software di registrazione dello schermo (molti test lo richiedono).

3. Completa i primi test e accumula esperienza

Molte piattaforme richiedono un test iniziale per valutare le tue capacità. Assicurati di completarlo con attenzione per aumentare le tue possibilità di ricevere incarichi retribuiti.

Quanto si può guadagnare come tester online?

I guadagni variano in base alla piattaforma e al tipo di test:

  • Test brevi (5-10 minuti): $5-$10.
  • Test più complessi (30-60 minuti): $20-$60.
  • Bug hunting (segnalazione di errori tecnici): compensi variabili in base alla gravità del problema.

Suggerimenti per massimizzare i guadagni

  • Iscriviti a più piattaforme per ricevere più opportunità.
  • Rispondi rapidamente alle richieste di test per non perderti lavori disponibili.
  • Migliora la qualità dei tuoi report: spiegazioni dettagliate aumentano la tua affidabilità.
  • Mantieni aggiornati i tuoi dispositivi per accedere a più test.

Aziende che assumono tester online

Oltre alle piattaforme di testing, ci sono aziende che assumono tester online con pagamenti competitivi. Ecco alcune delle migliori:

  • Google (via Google User Experience Research): offre compensi per testare prodotti e servizi.
  • Microsoft Playtest: ricerca tester per giochi e software.
  • Apple Beta Testing: fornisce opportunità di testare prodotti Apple in fase di sviluppo.
  • Testbirds: specializzata in test di usabilità per aziende globali.
  • Applause: offre test su software, app e dispositivi digitali con pagamenti interessanti.
Tags: guadagnare onlinetester online
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

commenti su facebook social network - Liveuniversity
Attualità

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

di Redazione
Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk - Liveuniversity
Attualità

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

di Redazione
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity
Attualità

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

di Redazione
leggende-universitarie - Liveuniversity
Attualità

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

di Redazione
lettura-mente - Liveuniversity
Cultura e società

Come la lettura rafforza la memoria e la concentrazione

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

commenti su facebook social network - Liveuniversity
Attualità

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

di Redazione

Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sulle due...

Leggi articoloDetails
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

Tributaristi Int approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica - Liveuniversity

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy