• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Non statali

Studiare medicina privatamente in Italia: tutta la verità su come diventare medico

Vuoi studiare Medicina privatamente in Italia? Ecco le università riconosciute e la verità sull’accesso senza test d’ingresso.

Redazione di Redazione
13 Agosto 2025
in Università Non statali, Università telematiche
test medicina 2024- - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Studiare Medicina è il sogno di molti, ma il test di ingresso spaventa. Su internet abbondano promesse di “iscrizione diretta” o “corsi senza test”. Ma è davvero possibile diventare medico in Italia senza affrontare una selezione? La risposta è chiara: no, se vuoi un titolo valido.

Articoli correlati

università-telematiche nuovo decreto - Liveuniversity

Università telematiche, firmato il nuovo decreto: le novità

eventi universita online esami online - Liveuniversity

Università telematiche, in arrivo nuove regole

università online chi la sceglie e perchè - Liveuniversity

L’Università telematica: chi si iscrive e perché?

studente lavoratore - Liveuniversity

Università Online: agevolazioni per lo studente lavoratore

Perché il titolo deve essere riconosciuto

La laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (LM-41) è abilitante: al termine del percorso, con tirocinio e prova finale, permette l’iscrizione all’Ordine dei Medici.
Per essere valida in Italia, deve essere rilasciata da un’università riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Senza questo requisito, il titolo non ha valore legale e non consente di esercitare la professione.

Università private dove studiare Medicina in Italia

Ecco l’elenco delle principali università private riconosciute che offrono Medicina e Chirurgia in Italia:

  • Università Vita-Salute San Raffaele (Milano)

  • Campus Bio-Medico di Roma

  • Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Roma

  • Humanitas University (Milano)

  • UniCamillus – Saint Camillus International University of Health Sciences (Roma)

  • LUM “Giuseppe Degennaro” (Bari)

  • Università degli Studi di Enna “Kore”

  • Link Campus University (Roma)

Nota importante: in tutte queste università è obbligatorio superare una prova di ammissione, che può essere un test interno, l’IMAT o una selezione in lingua inglese.

La riforma del “no test”

Dal 2025, nei corsi in lingua italiana delle università statali, il test tradizionale è stato sostituito da un primo semestre aperto con esami selettivi.
Tuttavia:

  • Non riguarda le università private.

  • Non si applica ai corsi in inglese.
    Quindi, per le università private l’accesso resta selettivo.

Attenzione alle false promesse

Alcuni siti o agenzie pubblicizzano “iscrizioni garantite” o “corsi senza test in Italia”: spesso si tratta di proposte non conformi, con titoli esteri di dubbia validità o corsi non accreditati.
Prima di iscriverti, verifica sempre:

    • Che l’università sia nell’elenco MUR delle non statali riconosciute.

    • Che il corso sia in classe LM-41.

Cosa si rischia a frequentare un’università non riconosciuta

Scegliere un ateneo non accreditato o non presente nell’elenco ufficiale del MUR può avere conseguenze molto gravi:

      • Titolo privo di valore legale in Italia, quindi inutilizzabile per esercitare la professione medica.

      • Impossibilità di iscriversi all’Ordine dei Medici.

      • Perdita di anni di studio e delle relative spese universitarie.

      • Difficoltà o impossibilità di trasferirsi in un’università riconosciuta successivamente.

      • Problemi nel far riconoscere il titolo anche all’estero, poiché i sistemi di accreditamento internazionali verificano la validità dell’ente di provenienza.

In sintesi: un titolo non riconosciuto equivale a non avere alcuna abilitazione. Prima di iscriversi, è fondamentale verificare l’accreditamento dell’università per non compromettere il proprio futuro professionale.

Come riconoscere un’università straniera non valida in Italia

Negli ultimi anni, diverse agenzie hanno proposto corsi di Medicina in università straniere – ad esempio in Romania, Turchia, Albania, Serbia o altri Paesi dell’Est Europa – promettendo il riconoscimento automatico del titolo in Italia.
Per capire se un’università straniera è davvero riconosciuta, è fondamentale:

  1. Verificare che l’ateneo sia ufficialmente accreditato nel Paese d’origine tramite il Ministero dell’Istruzione locale.

  2. Controllare che il corso di laurea corrisponda alla classe LM-41 italiana e includa tirocinio clinico.

  3. Consultare il portale CIMEA (Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche) per conoscere eventuali limitazioni di riconoscimento in Italia.

  4. Diffidare da università “private” estere non convenzionate con ospedali universitari: spesso i tirocini sono sostituiti da attività simulate, non valide per l’abilitazione.

  5. Evitare iscrizioni tramite intermediari non trasparenti che non forniscono documenti ufficiali dell’ateneo.

Ricorda: anche se il Paese è nell’Unione Europea, non è garantito automaticamente il riconoscimento in Italia se il corso non rispetta gli standard minimi previsti dalla direttiva europea sulle professioni sanitarie.

Tags: medicina e chirurgiauniversità medicinauniversità privatauniversità straniera
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

università-telematiche nuovo decreto - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, firmato il nuovo decreto: le novità

di Redazione
eventi universita online esami online - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, in arrivo nuove regole

di Redazione
università online chi la sceglie e perchè - Liveuniversity
Università telematiche

L’Università telematica: chi si iscrive e perché?

di Redazione
studente lavoratore - Liveuniversity
Università telematiche

Università Online: agevolazioni per lo studente lavoratore

di Redazione
università del sud italia - Liveuniversity
Università telematiche

Università telematiche, il 35% si iscrive dal Sud

di Elisa Caruso

ULTIMI ARTICOLI

test medicina 2024- - Liveuniversity
Università Non statali

Studiare medicina privatamente in Italia: tutta la verità su come diventare medico

di Redazione

Studiare Medicina è il sogno di molti, ma il test di ingresso spaventa. Su internet abbondano promesse di “iscrizione diretta”...

Leggi articoloDetails
settore energia e telecomunicazioni - Liveuniversity

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

corsi-individuali-gruppo-lingua-straniera - Liveuniversity

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy