• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Redazione di Redazione
15 Settembre 2025
in Università
#image_title

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si rinnova puntuale una delle usanze più vive e divertenti: il papiro di laurea.

Articoli correlati

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

I titoli di laurea più pagati nel mondo del lavoro: dati e tendenze

#image_title

Affitti studenti fuori sede: classifica città universitarie più care

Un rito goliardico a cui, da queste parti, ogni laureato deve passare per sentirsi davvero “laureato”.

Ma cos’è un papiro di laurea?

Per chi non lo conoscesse, il papiro di laurea è un enorme cartellone (di solito in formato A0), realizzato dagli amici, che racconta la vita dello studente in chiave ironica e spesso spietata.
Viene regalato al laureato durante la festa e appeso in bella vista per tutta la serata, per poi trasformarsi in un ricordo divertente da tenere in camera e riguardare con un po’ di nostalgia.

Al centro del papiro c’è la tradizionale caricatura del laureato: testa enorme, sorriso esagerato, tratti messi in ridicolo ma comunque riconoscibili. Intorno foto imbarazzanti, testi in rima che ripercorrono episodi indimenticabili della sua vita e indovinelli come il cruciverba di laurea, basati su aneddoti e momenti memorabili.

Tradizione amata, incubo da organizzare

Tutto bello sulla carta, ma organizzare un papiro di laurea è il compito più scomodo che possa capitare a un amico del festeggiato.
Dentro al gruppo che organizza la festa è sempre la patata bollente: tutti sanno che va fatto, ma nessuno vuole prendersene la responsabilità.

I problemi di solito sono questi:

  • Trovare un disegnatore: durante le sessioni di laurea è un terno al lotto, chi è bravo non ha mai tempo, chi ha tempo spesso non convince, e i preventivi cambiano a seconda della difficoltà (o dell’umore). Senza contare le ore infinite in chat per spiegare la scena e le revisioni che seguono.
  • Impaginare il papiro: Anche se la caricatura arriva, resta l’ultimo ostacolo: foto, testi e giochi devono stare su un cartellone gigante. L’A0, per capirci, è 84,1 × 118,9 cm e serve un plotter per stamparlo. In genere a questo punto qualcuno propone: “tranquilli, lo faccio io con Word”. Ed è lì che partono i brividi.”
  • Pagare l’impaginazione: Per evitare il disastro, molti finiscono per pagare un extra al disegnatore, che lo sistema con Illustrator o simili. Ma anche qui i costi lievitano.

Se i problemi sono sempre gli stessi, tanto vale risolverli

Tutti questi intoppi ci hanno portati a chiederci: “Ma possibile che nel 2025 non esista un modo più semplice?”.

Perché a queste dinamiche ci passano tutti: chi deve fare il papiro per un amico e chi, peggio ancora, si ritrova a organizzarne più di uno nello stesso anno.

È così che nasce papirodilaurea.it: un sito creato da due ragazzi veneti che mette insieme tutto quello che serve per realizzare un papiro senza stress.
Caricature digitali personalizzate e pronte in 1 ora, un impaginatore pensato apposta per i papiri (con export diretto in A0, anche per chi non ha mai aperto un programma di grafica)

E non finisce qui, i ragazzi hanno anche creato due strumenti completamenti gratuiti che non potevano mancare:

  • Il cruciverba di laurea classico: domande e risposte personalizzabili per mettere alla prova il festeggiato in modo ironico.
  • Il cruciverba con parola nascosta: tutte le risposte, messe insieme, rivelano una parola segreta. Perfetto per lasciare un messaggio finale al laureato o nascondere la prossima penitenza.

In conclusione

Se ti ritrovi a dover organizzare un papiro di laurea, il consiglio è semplice: non complicarti la vita più del necessario.
papirodilaurea.it ti permette di farlo in modo rapido, economico (prezzo fisso 35 €) e senza stress, grazie agli strumenti gratuiti per cruciverba e impaginazione.

Così il papiro sarà pronto in tempo, fatto bene e senza discussioni infinite con gli altri partecipanti.

Tags: laureastudenti universitari
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Università

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

di Redazione
Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione
Università

I titoli di laurea più pagati nel mondo del lavoro: dati e tendenze

di Redazione
#image_title
Studenti

Affitti studenti fuori sede: classifica città universitarie più care

di Redazione
Università

Come salvare i documenti universitari per conservarli a lungo termine: il PDF/A

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Università

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

di Redazione

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si rinnova puntuale una delle usanze...

Leggi articoloDetails

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy