• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Redazione di Redazione
14 Novembre 2025
in Orientamento
curriculum vitae
Condividi su FacebookCondividi su X

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno stage o del tuo primo lavoro. Il CV è il primo elemento che verrà valutato, ed è fondamentale che sia chiaro, internazionale e facile da leggere. Molti studenti italiani sottovalutano questo aspetto: lo stesso curriculum usato in Italia non sempre funziona fuori dal Paese.

Articoli correlati

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

motori-di-ricerca-alternativi

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

In questa guida trovi un metodo semplice e pratico per creare un CV adatto al contesto europeo.

Perché serve un CV adattato per l’estero

Ogni Paese ha le proprie abitudini di selezione, ma una cosa è comune in tutta Europa: la ricerca di un CV sintetico, diretto e professionale.

Tra i formati più richiesti c’è il Curriculum Europeo, che facilita la lettura ai recruiter e permette una valutazione più rapida.

Se ti serve un modello aggiornato, puoi trovare vari esempi scaricabili gratuitamente qui: Modello CV Europeo Word​

Usare un formato riconosciuto riduce gli errori e aumenta le possibilità di essere selezionato.

Struttura consigliata per un CV destinato all’estero

Una buona struttura rende il CV chiaro anche a chi non conosce bene il tuo percorso. Ecco cosa non dovrebbe mancare:

  1. Informazioni personali essenziali

Nome, email professionale, numero di telefono con prefisso internazionale e città in cui vivi.
Evita dettagli non richiesti fuori dall’Italia, come data di nascita, stato civile o foto (soprattutto per Regno Unito e USA).

  1. Profilo iniziale breve e mirato

Un paragrafo di 3–4 righe in cui presenti chi sei, cosa cerchi e cosa puoi offrire.
All’estero apprezzano un tono diretto: evita frasi generiche o troppo formali.

  1. Studi ed educazione

Indica i tuoi percorsi in ordine cronologico inverso, specificando materie rilevanti, risultati ottenuti o eventuali progetti significativi.
Per una candidatura accademica, questa è la sezione più importante.

  1. Esperienze professionali o formative

Qui puoi inserire lavori, stage, volontariato o progetti universitari.
Concentrati su attività concrete e risultati: anche piccole responsabilità contano, se ben descritte.

  1. Competenze

Lingue (con livello CEFR, es. B2, C1), strumenti digitali, certificazioni e soft skills rilevanti per il tipo di candidatura.

Consigli utili per aumentare le probabilità di selezione

Usa un design semplice e leggibile: all’estero si privilegi la chiarezza.

Personalizza sempre il CV in base al Paese o al programma a cui ti candidi.

Non superare una pagina se hai poca esperienza; due pagine sono accettate per profili più strutturati.

Inserisci parole chiave presenti nella descrizione dell’offerta: aiuta nei sistemi di selezione automatica (ATS).

Se sei studente o alle prime esperienze, puoi partire da questi modelli di CV per studenti, pensati proprio per chi ha un percorso breve ma vuole presentarsi in modo professionale.

Conclusione

Preparare un CV per l’estero richiede attenzione, ma non è complicato: basta una struttura chiara, informazioni essenziali e un modello professionale. Con un curriculum adatto agli standard europei puoi aumentare davvero le possibilità di essere selezionato per programmi di studio, stage o opportunità di lavoro fuori dall’Italia.

Un buon CV non apre solo porte: apre possibilità.

Tags: curriculum vitaecv
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione
Lavoro

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

di Redazione
Orientamento

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

di Redazione
motori-di-ricerca-alternativi
Orientamento

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

di Redazione
Lavoro

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

curriculum vitae
Orientamento

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

di Redazione

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno stage o del tuo primo lavoro....

Leggi articoloDetails
eu-business-school-università-telematica

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

come diventare trader

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy