• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lombardia

UNIBSDAYS 2015: l’edizione della Luce – presentato il programma completo della manifestazione

Redazione di Redazione
6 Maggio 2015
in Lombardia, Università di Brescia
Condividi su FacebookCondividi su X

Unibsdays2015-3I prossimi venerdì 8 e sabato 9 maggio Piazza della Vittoria a Brescia sarà la cornice della nuova edizione di UNIBSDAYS, l’evento di orientamento e approfondimento – rivolto ai futuri studenti e a tutta la cittadinanza – che l’Università degli Studi di Brescia dedica quest’anno al tema della Luce.

Articoli correlati

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

test-medicina-2024

Classifica Censis, le migliori università di medicina

#image_title

Le migliori università per studiare ingegneria: classifiche e opportunità

Per la seconda edizione di UNIBSDAYS l’Ateneo bresciano ha infatti deciso di scegliere un tema specifico per legare con un filo rosso i tanti eventi culturali offerti alla città. Quale miglior occasione della proclamazione da parte di Unesco del 2015 come “Anno internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce” per mostrare alla città le tantissime ricerche, applicazioni e implicazioni pratiche che i nostri docenti studiano ogni giorno su questo tema, che rappresenta una delle tante declinazioni del progetto strategico di Ateneo HealthWealth, per la salute ed il benessere delle persone nell’ambiente.

Saranno undici gli eventi in programma per la due giorni di incontri, ciascuno dei quali declinerà un aspetto diverso della Luce attraverso l’incontro e il dialogo tra ricercatori e docenti dell’Ateneo e gli ospiti. Il confronto tra esperienze professionali e di vita, il dibattito tra esperti, scienziati e professionisti, accostati gli uni agli altri in modo originale ma sempre partendo – e arrivando – alla Luce, costituiranno il cuore di ciascun evento. La cittadinanza avrà così modo di scoprire le innumerevoli implicazioni, spesso attinenti alla vita quotidiana molto più di quanto si creda, della Luce in tutte le sue accezioni.

Con una tensostruttura in piazza della Vittoria che ospiterà la maggior parte degli incontri, l’Università degli Studi di Brescia esce dalle proprie sedi e si apre alla città, appropriandosi per due giorni di luoghi e spazi del vivere comune: non solo la TensoEventi di Piazza della Vittoria ma anche il Teatro San Carlino e l’Auditorium di Santa Giulia saranno la cornice degli incontri, con qualche incursione nel Salone Apollo del Rettorato in Piazza del Mercato.

Un astronauta, Luca Parmitano, un direttore della fotografica tre volte premio Oscar, Vittorio Storaro, un metereologo, Luca Lombroso, un direttore creativo, Marco Balich, una attrice di teatro, Lucilla Giagnoni, uno storyteller, Emanuele Turelli, un giornalista scientifico del Corriere della Sera, Giovanni Caprara, Paula Maugeri e Marco Balestri, conduttori radio-televisivi e il fumettista Riccardo Borsoni saranno i protagonisti speciali degli incontri che, accompagnati e condotti per mano dai docenti e ricercatori dell’Ateneo, racconteranno le loro esperienze di luce, o di buio, nella loro vita professionale o privata.

 

“UNIBSDAYS – Illuminiamoci è una manifestazione che intende accendere la luce sull’offerta formativa dell’Università degli Studi di Brescia e sull’impegno dell’Ateneo di trasmettere conoscenza, promuovere e guidare la crescita culturale” commenta il Rettore Sergio Pecorelli e, aggiunge Roberto Bresciani, delegato del Rettorato per l’Orientamento “rappresenta l’entusiasmo di un Ateneo giovane ma con le idee chiare di come appassionare i ragazzi nella scelta del percorso universitario che possa meglio corrispondere alle proprie aspirazioni”. Intervenendo in conferenza stampa, il Sindaco di Brescia Emilio Del Bono plaude infine all’iniziativa ricordando, oltre alle crescenti sinergie con l’Ateneo e con molti dei componenti dell’accademia, che “l’università produce ottimi cittadini, che riversano qualità umana e professionale nella nostra comunità”.

Tags: bresciaGiovanni CapraraLuca LombrosoLuca ParmitanoMarco Balichslideunibsdayuniversità di Brescia
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione
Orientamento

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

di Redazione
test-medicina-2024
Università

Classifica Censis, le migliori università di medicina

di Ilaria Santamaria
#image_title
Università

Le migliori università per studiare ingegneria: classifiche e opportunità

di Redazione
test-medicina-2024
Milano Bicocca

Le Università a pagamento riconosciute dal MIUR per diventare medico

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy