• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti
Sponsorizzato da

Selezione di giovani studenti per la terza edizione di ‘BCFN YES!’. In palio 10.000 euro

Redazione di Redazione
24 Aprile 2014
in Studenti
bonus 1.000 euro per studenti - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Sarà di 10.000 euro il premio destinato al vincitore della terza edizione del “BCFN Young Earth Solutions!”, iniziativa della Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition. Per partecipare al bando occorre essere studenti universitari, di qualunque grado e paese. Tali studenti, saranno chiamati a presentare le loro idee sul Protocollo di Milano (#milanprotocol), un’iniziativa lanciata lo scorso novembre su Alimentazione e Nutrizione.

Articoli correlati

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

psicologia diventare - Liveuniversity

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa


Si è svolto nella città di Milano il webinar per discutere di tre importanti macrotemi che riguardano lo spreco del cibo, l’obesità e la sostenibilità agricola. Il 15 aprile scorso, infatti, è stato presentato il Protocollo di Milano, un accordo mondiale sul cibo, con la presenza di Carlo Petrini, Presidente di Slow Food, Riccardo Valentini, Direttore presso il Centro Euromediterraneo sui Cambiamenti Climatici e Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico WWF Italia. Tale protocollo vuole essere elemento propulsore per la la sottoscrizione dell’accordo globale su Alimentazione e Nutrizione durante l’EXPO 2015.

Aspirazione del BCFN è quella di suggerire delle proposte concrete per un futuro sostenibile, partendo da considerazioni sui paradossi del cibo, quali:

  • Spreco alimentare: ogni anno 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ancora commestibile sono sprecate
  • Accesso ed eccesso di cibo: di fronte a quasi un miliardo di persone che non ha accesso al cibo, un numero equivalente di persone mangia troppo e (spesso) male, aumentando il rischio di diabete, tumore e patologie cardiovascolari.
  • Nutrire le persone,  gli animali e le auto. Un terzo delle produzioni agricole nel mondo è destinato all’alimentazione del bestiame. Inoltre, una quota crescente dei terreni agricoli è dedicata alla produzione di biocarburante. Stiamo scegliendo di alimentare le auto al posto delle persone.

A tale fine, la Fondazione BFCN ha aperto le selezioni per la terza edizione del “BCFN Young Earth Solutions!”, l’iniziativa con la quale la fondazione darà visibilità ai giovani per le loro idee innovative in materia di cibo e sostenibilità. L’edizione del 2013 ha visto la partecipazione di oltre 3.000 studenti provenienti da tutto il mondo, con un successo non indifferente, così come dichiara Zachary Dashner, finalista dell’edizione 2013 di BFCN YES!: “Il BCFN YES! è una grande opportunità per esporre le proprie idee ed essere messi in contatto con studenti da tutto il mondo. Un’esperienza di grande valore, che sicuramente costituisce un arricchimento anche dal punto di vista formativo: consiglio a tutti di vivere quest’esperienza!”.

La Fondazione BFCN ha creato anche una Call for Action, spazio in relazione ai temi contenuti nel Protocollo di Milano. www.milanprotocol.com

La giuria valuterà il reale impatto, la migliore innovazione e originalità, nonché la concreta realizzazione dell’idea presentata. Requisito fondamentale anche la multidisciplinarità dell’idea, in quanto ritenuto l’approccio più completo per affrontare le sfide globali del cibo.

Le dieci migliori idee verranno selezionate e presentate al 6° International forum on Food and Nutrition, che si terrà a Milano il 3 e 4 dicembre 2014. Il vincitore, oltre a poter presentare la propria idea al sesto forum internazionale, riceverà un premio di 10.000 euro, come sostegno per poter lanciare la propria idea.

BCFN YES! da’ voce ai giovani che sono il futuro del nostro Pianeta, gli unici che possono agire concretamente facendo sì che malnutrizione, obesità e distribuzione iniqua di risorse non siano più sfide globali della nostra Terra.” ha dichiarato Guido Barilla, Presidente della Fondazione BCFN.

Sul sito www.bfcnyes.com è possibile scaricare il bando per la partecipazione all’iniziativa. Quest’ultima è aperta a tutti gli studenti universitari di ogni paese, genere e grado che non hanno compiuto il 35esimo anno di età entro novembre 2014. Le iscrizioni sono aperte ai singoli studenti o a team composti da non più di tre componenti. La consegna dei progetti, inoltre, è prevista entro e non oltre la data del 31 luglio 2014.

Sulla piattaforma online è possibile dare il proprio contributo alla redazione del Protocollo di Milano per definirne i contenuti in vista della stesura finale da sottoporre ai Paesi partecipanti a Expo 2015.

 

Articolo Sponsorizzato

Tags: alimentazione e nutrizioneBCFBBCFN Young Earth SolutionsCall for ActionCarlo Petriniexpo 2015Fondazione Barillamilan protocolprotocollo di Milano
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

di Redazione
depuratore studenti - Liveuniversity
Studenti

Depuratore d’acqua: la scelta intelligente per ogni studente universitario

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy