• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Emilia

Il trading online potrebbe diventare una materia di studio universitaria

Redazione di Redazione
12 Aprile 2017
in Emilia, Lombardia, Milano Bicocca, Università di Parma
Condividi su FacebookCondividi su X

Da un punto di vista accademico, il trading non ha ancora una reale collocazione nel nostro Paese. Non ci sono attualmente atenei che stanno effettuando corsi in merito a questa disciplina. Nonostante il trading sia di fatto uno strumento efficace, in un contesto di investimento finanziario, al momento in Italia vi è una vera carenza istituzionale. Probabilmente questo aspetto è dovuto a una sorta di resistenza e di ritrosia verso questo metodo di investimento, che secondo una parte di economisti ed esperti in finanza è ancora considerata una pratica molto rischiosa e avventata per eseguire un investimento. Un segno dei tempi, e in certi casi una chiusura verso un ambiente che non si conosce in maniera dettagliata. Questo aspetto però non deve scoraggiare chi è interessato a saperne di più per quanto riguarda il settore del trading online. Il web da questo punto di vista offre diverse possibilità, non solo per praticarlo, di fatto, ma anche per avere maggiori dettagli e informazioni in merito alla teoria che c’è dietro alle opzioni binarie, al forex e agli strumenti finanziari sui quali si applica il trading. Oltre a conoscenze finanziarie in questo settore è necessaria una approfondita conoscenza matematica, spesso vengono utilizzati degli algoritmi per studiare le tendenze dei mercati, e non solo: storia, geopolitica, psicologia la lista delle aree di conoscenza necessaria per fare trading sarebbe lunghissima e ci sono delle università che si sono attrezzate.

Articoli correlati

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

#image_title

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

#image_title

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

Sul web sono presenti diverse guide che vi spiegano nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona il settore del trading online. Attualmente in Italia c’è una vera e propria fioritura di figure professionali e brokers che riescono a trarre profitti, ottenendo risultati lodevoli in periodo davvero molto stretti, investendo con il trading.

Bisogna comprendere però che malgrado sia un settore molto poco teorico, ci sono alcune nozioni che vanno studiate e approfondite nel dettaglio. La via del trader è per molte persone una vera occasioni di ottenere profitti in tempi davvero contenuti e facendo un investimento molto ridotto e limitato, rispetto ai metodi di investimento più tradizionali attraverso istituti di credito e banche. Sul web ci sono tante informazioni sul trading, molte sono di carattere meramente commerciale, cioè invitano l’utente a registrarsi su una piattaforma di trading senza fornire gli strumenti adeguati, altri operatori più seri e presenti sul mercato da molto tempo, sono stati tra i pionieri nel segmento delle opzioni binarie creando delle piattaforme che hanno “democratizzato la finanza”, offrendo anche ai piccoli investitori la possibilità di accedere al mercato. Questi operatori  oggi hanno creato dei centri di formazione sulle opzioni binarie che forniscono ai trader gratuitamente, corsi di formazione che altrimenti costerebbero diverse migliaia di euro. Alcune tecniche di base che sembrano banali ma che sono molto importanti per avere successo. Se sei arrivato qui probabilmente hai passato molto del tuo tempo a comprare inutili e-book o a scaricare materiale inutile o peggio ancora ridondante, di conseguenza hai perso tempo e anche denaro.

Il termine trading viene utilizzato in molti settori legati all’economia e indica la negoziazione e il commercio di beni che siano appunto “commerciabili”, questi beni possono essere tangibili come ad esempio le materie prime o virtuali come ad esempio le valute. Chi svolge questo lavoro cerca in pratica di fare profitto acquistando e rivendendo questi beni a prezzi che siano più alti di quelli acquistati. Nel gergo degli strumenti finanziari spesso troviamo anche l’acronimo TOL per indicare che la fase operativa di compravendita avviene tramite Internet.

Se sei dunque alle prime armi non spaventarti, ma cerca di mettere nero su bianco le azioni che farai in modo da procedere per raffinamenti successivi ed iterativi arrivando a capire come muoverti. Queste considerazioni sembrano facili ma in realtà sono fondamentali per garantirsi dei buoni risultati. Un broker di trading rappresenta uno degli attori principali che è presente in molti mercati, come quello del forex, ovvero della valute straniere, e poi ancora di indici, azioni e mercati sottostanti, ovvero CFD.

 Ci sono molti vantaggi per investire sul trading al contrario di investire attraverso metodi tradizionali. I profitti potenziali sono davvero elevati e la consegna veloce.

Con forme più tradizionali di negoziazione si possono richiedere settimane, mesi o anni prima che un investitore abbia anche un piccolo ritorno. Con le opzioni binarie, gli operatori possono fare profitti potenziali fino al 80%, per il trading – e come strumenti veloci, di solito con scadenza che vanno dai 10 minuti ad un’ora. Gli investitori possono ottenere guadagni sostanziali in una questione di ore. Anche se il trading online è una forma ad alto rischio di investimento, a volte, il rischio molto spesso è facile da gestire. I trader sanno esattamente a quanto corrisponde il profitto che possono ottenere, e quanto potrebbero perdere prima di un’opzione iniziale. Ciò consente di calcolare il totale di rischio / rendimento prima di spendere un centesimo, e si può investire più o meno come si desidera, a partire da 25 dollari, fino ad arrivare a 5000.

Il trading ci dà la possibilità di avere i mercati globali a portata di mano. Gli operatori possono scegliere tra centinaia di attività sottostanti dai mercati azionari di tutto il mondo.

Per fare trading con le opzioni binarie non è necessario essere un magnate di Wall Street, come abbiamo già detto, né avrete bisogno di grandi somme di capitale per iniziare.  I costi di ingresso sono davvero molto bassi, e la semplicità del processo di trading sono due dei principali fattori che hanno reso questa forma di investimento così popolare.

Tags: brokerseconomiaforexopzioni binarietrading online
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione
Orientamento

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

di Redazione
#image_title
Orientamento

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

di Redazione
#image_title
Emilia

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

di Redazione
test-medicina-2024
Università

Classifica Censis, le migliori università di medicina

di Ilaria Santamaria

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy