• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Calabria

UNICAL – Bilancio positivo per l’attività teatrale dell’Università della Calabria

Redazione di Redazione
24 Maggio 2014
in Calabria, Unical
Condividi su FacebookCondividi su X

Università della Calabria – Un bilancio decisamente positivo e incoraggiante. E una serie di progetti di grande spessore artistico e culturale, che fanno ben sperare per il futuro del Teatro Auditorium dell’Università della Calabria.

Articoli correlati

Feedback

Classifica Censis delle Università italiane 2024

foto: La Repubblica

Si laurea in Italia ma rischia l’espulsione: la storia di Stephane

Sanità. MIUR: su Scuola Cardiochirurgia Catanzaro fatte valutazioni approfondite e oggettive

Università, rapporto Anvur: i corsi di laurea più frequentati

La conferenza stampa organizzata dal Centro Arte Musica e Spettacolo (CAMS) questo pomeriggio, nel foyer del TAU, ha messo in luce l’intensa attività che è stata ospitata negli ultimi mesi nella grande struttura dell’Ateneo, con la presenza di artisti di fama internazionale grazie ai quali è stato spesso registrato il tutto esaurito.

I lavori dell’incontro con i giornalisti sono stati introdotti dal direttore del Dipartimento di Studi umanistici, Raffaele Perrelli, che si è complimentato con i protagonisti della stagione teatrale dell’Università della Calabria, definita “una scommessa vinta grazie al felice connubio con essa è riuscita ad assicurare tra successo di pubblico, ricerca scientifica e didattica>.

Una entusiasmante galoppata lungo i sentieri dell’arte, del teatro e della musica di cui, per Perrelli, la due giorni con l’attore Toni Servillo rappresenta la cartina di tornasole e tra le più convincenti e entusiasmanti espressioni.

La parola, a questo punto, è passata al presidente del Dams e componente del Comitato scientifico del Cams, Roberto De Gaetano, che ha ripercorso le diverse tappe della stagione artistica di cui il teatro Auditorium dell’Unical è stato protagonista.

In particolare, De Gaetano ha ricordato alcune iniziative che hanno registrato la partecipazione degli studenti e che hanno avuto anche una eco nazionale, come le installazioni realizzate dal regista Frammartino, il progetto dedicato a William Shakespeare e la produzione, in collaborazione con “Teatri uniti” intitolata “Dolore sottochiave”, che sarà presentata al Festival internazionale di Napoli il prossimo 19 giugno.

A De Gaetano ha fatto eco Bruno Roberti, il quale ha sottolineato il ruolo che l’Università della Calabria svolge oggi nel panorama artistico del Sud e parlato dei progetti in cantiere per la prossima stagione, che punteranno l’attenzione sugli autori più giovani del cinema italiano.

Dal canto suo, Angelo Curti, produttore di “Teatri Uniti”, non ha nascosto la sua meraviglia per le strutture artistiche dell’Unical e per l’accoglienza riservata dal pubblico alla spettacolo di Servillo, della cui soddisfazione e del cui apprezzamento il produttore partenopeo si è reso interprete.

“Per noi – ha detto tra l’altro Curti – “oggi è più semplice lavorare in Calabria che nella nostra regione, perché c’è la possibilità di compiere un percorso comune di grande valore capace di irradiarsi in tutta Italia”.

L’incontro con i giornalisti è stato chiuso dall’intervento di Fabio Vincenzi, direttore artistico del Teatro Auditorium, che ha sottolineato “l’importanza dei risultati ottenuti anche alla luce delle limitate risorse a disposizione”, il che – ha detto – “dimostra che investire in cultura assicura ricadute concrete e ritorni economici significativi”.

Vincenzi ha concluso il suo intervento auspicando un impegno maggiore sia da parte dell’Università della Calabria che dei privati, i quali possono avvantaggiarsi dei recenti provvedimenti approvati dal governo Renzi che prevedono consistenti sgravi fiscali per gli investimenti culturali.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Feedback
Unical

Classifica Censis delle Università italiane 2024

di Redazione
foto: La Repubblica
Calabria

Si laurea in Italia ma rischia l’espulsione: la storia di Stephane

di Redazione
Calabria

Sanità. MIUR: su Scuola Cardiochirurgia Catanzaro fatte valutazioni approfondite e oggettive

di Redazione
Foro Italico

Università, rapporto Anvur: i corsi di laurea più frequentati

di Redazione
Abruzzo

TEST AMMISSIONE 2016 – Posti disponibili in tutta Italia

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più saper disegnare un oggetto funzionale...

Leggi articoloDetails

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy