• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Ansia da Natale? La sindrome del Grinch esiste: uno studio lo conferma

Cristina Maya Rao di Cristina Maya Rao
5 Dicembre 2019
in Attualità
Condividi su FacebookCondividi su X

“It’s the most wonderful time of the year!”. Quante volte sentiamo Andy Williams cantare questa frase iconica, sin dal 1962? Il Natale è alle porte, e tutto diventa sempre di più un crescendo di luci, regali, alberi e addobbi, persino di freddo sentito gioiosamente. Ma, per quanto questo possa sembrare strano agli amanti del Natale, questa festività non è per tutti. Esistono dei veri e propri Grinch attorno a tutti noi, e ora più che mai, è una vera e propria sindrome.

Articoli correlati

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Il Grinch nella fantasia

Ma partiamo dalle basi: chi o cosa è il Grinch? Strano ma vero, non tutti hanno visto i film ispirati ai racconti del Dr. Seuss; il primo e più famoso, ha per protagonista Jim Carrey, il secondo Grinch è reso in digitale, con la voce di Benedict Cumberbatch/Alessandro Gassmann. Il Grinch è un personaggio burbero, che odia il Natale da più di cinquant’anni. Questo perché non ha una particolare simpatia per la felicità dilagante del periodo, e per eventi del passato, che lo hanno lasciato con un cuore di tre taglie più piccolo.

Stanco dell’ennesimo periodo festoso, decide di “rubare” il Natale. Si traveste da Santa Claus, deruba le case di doni, alberi e luci, lascia la città vicino la quale vive, spoglia di ogni traccia della festività. Speranzoso di sentire lo stesso dolore che sente lui nel momento del Natale, si renderà conto che i cittadini amano la vera essenza della festività, e non la parte materiale. Il suo cuore si ingrandirà di tre volte, rendendolo così buono e amabile, e permettendogli di passare la sua prima festività non in solitudine.

Il Grinch nel mondo reale

Quante volte è capitato di dire “sei un Grinch!”, a chi non gioisce pienamente delle festività natalizie? Ebbene, senza volerlo, si tratta di qualcosa che in realtà esiste. Di recente, uno studio dell’Università di Copenaghen ha appurato l’esistenza di una sorta di “sindrome del Grinch”. Chi gioisce senza freni del Natale, lo deve ad una parte del cervello che si “accende” proprio in quel periodo.

Ma, come ogni persona è diversa, lo è anche ogni cervello. Ci sono coloro che sono rimasti traumatizzati dal Natale, o da qualche suo elemento, o da qualche evento ad esso legato. C’è chi, semplicemente, non riesce proprio a sopportare l’idea del Natale. Magari, non ai livelli di andare a “rubarlo” per le vie della città. Ma comunque, fisicamente, non riesce ad “accendere” quella parte di cervello. E dunque, come sopravvivere?

Come sopravvive un Grinch al Natale?

Se si è un Grinch, è dura partecipare a tutti quelli che sono gli eventi legati ad una festa che, per molti, si celebra sin dal mese prima. La vita potrebbe diventare infernale, eppure si deve trovare un modo per sopravvivere. Si parta dai lati positivi della festa: potranno non piacere lucette e addobbi, ma vi è tantissimo modo per riposarsi. Basti pensare che, ovviamente non per tutti, le vacanze vanno dal periodo del 20 dicembre, fino a dopo la Befana. Un periodo lungo, pieno di momenti per svegliarsi tardi e non fare assolutamente niente se non godersi un po’ di libertà.

Ma, avvicinandosi le celebrazioni con amici e parenti, toccano i regali. Ecco allora che si può dire “benedetto Internet!”, perché lo shopping online consente non solo di non muoversi da casa, ma anche di evitare la folla immane in cerca di regali. E a “momento doni” terminato, cominciano le cene. Le lunghissime, infinite mangiate a casa della zia un giorno, dell’amico un altro giorno ancora, che fanno male alla bilancia e alla voglia di rintanarsi al riparo dai festeggiamenti. In questo caso, il no gentile vale sempre: non si è obbligati ad andare dove non si vuole.

Infine, resta la soluzione drastica, quella per il Grinch più oscuro di tutti, che non vuol saperne di doni, feste, neanche di shopping online. Le vacanze sono sempre una soluzione: specialmente quelle nei luoghi tropicali, dove ogni traccia di freddo e addobbi tipicamente natalizi spariscono. A prescindere da tutto, questi sono i momenti migliori per prendersi un momento per sé: quindi, perché non lasciare tutto e andar via per un po’?

Dunque, se si è dei Grinch, è ora di armarsi ad affrontare il periodo più caotico e felice dell’anno. Sicuramente, anche per un po’, il calore della festività porterà il vostro cuore ad ingrandirsi almeno di una taglia. Se così non fosse, vi sono mille e più soluzioni: l’importante, in fondo, come in ogni festa, è sentirsi nella propria “zona sicura” per qualsiasi cosa si faccia.

Tags: grinchnatalesindrome del grinch
Cristina Maya Rao

Cristina Maya Rao

Classe '97, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Scienze del Testo per le Professioni Digitali. Ama parlare di storia e cultura siciliana, ma anche di musica, arte, astronomia ed eventi: mentre scrive, impara sempre qualcosa di nuovo.

Articoli Correlati

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione
Cultura e società

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

di Redazione
Attualità

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

di Redazione
Cultura e società

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

di Redazione
Cultura e società

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy