• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Trova lavoro in modo semplice con un assistente virtuale

Redazione di Redazione
23 Dicembre 2020
in News
Condividi su FacebookCondividi su X

La ricerca di un nuovo lavoro può protrarsi per tanto tempo, soprattutto in una società come quella attuale, nella quale spesso si assiste a un appiattimento e a una omogeneizzazione delle competenze.

Articoli correlati

#image_title

Come tenersi in forma rimanendo a casa durante la sessione di esami

#image_title

Caro affitti, i dati del 2024 e la situazione degli studenti universitari in Italia

bitcoin

Una guida per la vendita allo scoperto di Bitcoin

Come diventare recensore professionista

Eppure, spesso si trova lavoro quasi per caso, ma nel momento in cui ci si ritrovi nella necessità di provvedere alla propria famiglia non sarà possibile lasciare nulla al destino.

Per questo per la ricerca di un nuovo lavoro ci si potrà affidare all’intelligenza artificiale, rappresentata dai moderni assistenti virtuali.

Trovare lavoro con l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale può andare in soccorso del lavoratore che si sia messo alla ricerca di un nuovo impiego e che non riesca a trovare il suo “posto nel mondo”.

Esistono moderni sistemi di assistenza che danno la possibilità al lavoratore di svolgere moltissime attività in modo produttivo e orientato all’obiettivo.

Ecco che cosa potrà fare un assistente alla carriera di tipo virtuale:

· La selezione delle offerte

Un grosso problema che si riscontra in chi non trova lavoro da molto tempo è costituito dalla dispersione.
Allo scopo, infatti, di trovare un nuovo impiego molti lavoratori mandano curricula a caso, anche per attività per le quali non sono tagliati, o non hanno le competenze.

Il risultato sarà costituito da una grande perdita di tempo, e da una continua frustrazione.

L’assistente alla carriera, invece, sarà un ottimo “compagno” in questo viaggio alla ricerca del nuovo impiego.

Infatti, grazie all’intelligenza artificiale sarà possibile, con poche domande e l’analisi dei dati forniti dal lavoratore, selezionare le offerte più adatte e proporle a chi stia cercando un nuovo posto.

Non ci saranno tentennamenti né margini di errore, perché tutti i dati verranno esaminati in modo analitico e oggettivo, e verranno sempre incrociati tra di loro.

· La creazione di un curriculum

Un altro errore che tanti lavoratori commettono è costituito dalla scarsa attenzione al curriculum vitae.
Il lavoratore, invece, dovrebbe sapere che cosa inserire, e non inserire, nel proprio cv.

Anche in questo caso, l’assistente virtuale alla carriera potrà aiutare il disoccupato a creare un documento che metta in evidenza solo ciò che sia davvero utile, tralasciando gli elementi non pertinenti rispetto alla carriera che si voglia intraprendere.

Lo stesso accadrà anche per la lettera di presentazione che, in tantissimi casi, viene tralasciata ma che, invece, costituisce un vero e proprio biglietto da visita per il lavoratore.

· Il training per il colloquio

Il lavoratore che riesca a superare le diverse selezioni presso un’azienda dovrà ancora affrontare lo scoglio del colloquio di lavoro.

Molti colloqui falliscono perché il lavoratore non si sente pronto, non sa come presentare se stesso e mostra una grande insicurezza.

I servizi al lavoro basati su intelligenza artificiale possono aiutare il lavoratore anche in questo delicato passaggio.

L’aiuto può avvenire sia mediante video training, che spiegheranno che cosa dire e non dire al colloquio, sia attraverso vere e proprie simulazioni di colloquio, effettuate grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale.

In questo modo il lavoratore arriverà molto più preparato al colloquio e avrà ottime chances di iniziare un nuovo percorso lavorativo appagante e adatto alle sue necessità.

Tags: trovare lavoro
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
News

Come tenersi in forma rimanendo a casa durante la sessione di esami

di Redazione
#image_title
News

Caro affitti, i dati del 2024 e la situazione degli studenti universitari in Italia

di Elisa Caruso
bitcoin
News

Una guida per la vendita allo scoperto di Bitcoin

di Redazione
News

Come diventare recensore professionista

di Redazione
corso casinò management
News

Università, corso Casinò management, dove si tiene?

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy