• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Non statali

CAMPUS BIOMEDICO ROMA – Giornata della ricerca, ci sarà anche il Ministro Giannini

Redazione di Redazione
1 Luglio 2014
in Università Non statali
#image_title

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

A dare l’avvio alla Giornata della Ricerca mercoledì, 2 luglio, dopo il saluto del Presidente Felice Barela, sarà il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca On.le Prof.ssa Stefania Giannini. Gli interventi successivi si concentreranno principalmente sui risultati della ricerca svolta nel 2013 al Campus Bio-Medico di Roma e sugli sviluppi futuri, sulle prospettive riguardanti la European Research Area e sulle nuove sfide nell’ambito della terza missione dell’Università.

Articoli correlati

test ammissione dottore

Studiare medicina privatamente in Italia: tutta la verità su come diventare medico

test ammissione dottore

Medicina: test troppo selettivo? Gli italiani scelgono di studiare all’estero

Università non Statali

Classifica Censis università non statali: focus Kore di Enna

risparmio studenti universitari

Universita’ Bocconi: l’alunno dell’anno e’ Marchetti (Yoox)

 Nello specifico, sarà presentato l’Annuario della Ricerca 2013, che conferma il trend positivo di crescita che caratterizza l’Ateneo sin dai primi anni di attività. Un progresso sia in termini quantitativi, per numero di pubblicazioni e di progetti finanziati, sia in termini qualitativi, per l’incremento di articoli con Impact Factor (punteggi totali e punteggi normalizzati sui singoli settori). Positiva è anche la media di pubblicazioni su riviste scientifiche con Impact Factor per ciascun ricercatore, pari a 4 circa.

 Sarà presente alla giornata la Dott.ssa Daniela Corda, Delegato Nazionale ERC, FET, Marie Sklodowska Curie Actions, che approfondirà il tema dei nuovi bandi europei per il 2014-2015 (Excellent Science in Horizon 2020), dando rilievo alle opportunità di coinvolgimento per i ricercatori. Sempre nell’ambito dei fondi europei, interverranno il Prof. Francesco Pavone(Università di Firenze) e il Dott. Vittorio Pellegrini (Istituto Italiano di Tecnologia) in merito ai “Progetti bandiera” The Human Brain Flagship Project e The Graphene Flagship Project.

Infine, si porrà l’attenzione sullo sviluppo della terza missione, ovvero la capacità dell’Università di avere un impatto sociale, favorendo la valorizzazione e l’applicazione diretta degli studi scientifici. Grazie anche all’intervento del Dott. Massimiliano Smeriglio, Vicepresidente della Regione Lazio e Assessore alla Formazione, Ricerca, Scuola, Università, si farà il punto sull’esperienza pregressa del Campus Bio-Medico e sulla sua capacità di interagire con le aziende del territorio, presentando testimonianze di collaborazioni di successo. Esempi, questi, che si inseriscono nell’ambito di una risposta agli stimoli che provengono dalla Regione Lazio a produrre nuovi modelli di intervento e di sviluppo. In questo contesto il Prof. Riccardo Pietrabissa porterà l’esperienza dell’Università di Brescia e della formula adottata dall’Ateneo per creare un maggior corto circuito con le imprese.

 La giornata della Ricerca si inserisce all’interno di una più ampia programmazione distribuita su tutta la settimana che va dal 30 giugno al 3 luglio, dedicata soprattutto ai dottorandi. La “Scuola di Dottorato” si caratterizza come un percorso di formazione trasversale ai singoli corsi di dottorato e volta ad analizzare tematiche di interesse comune. Tra queste, verranno approfondite anche le modalità di presentazione delle domande di finanziamento e si forniranno indicazioni per permettere una maggiore valorizzazione dei progetti di ricerca.

 In questo ambito, durante la settimana avrà luogo anche il meeting sul progetto PRIN “Handbot” sulla mano robotica, che coinvolgerà ricercatori ed esperti che saranno a disposizione dei dottorandi per approfondimenti e domande.

È previsto anche un workshop aperto a tutti gli studenti e al personale docente, organizzato con l’Ospedale di Monza e focalizzato sul confronto tra il trapianto di mano da cadavere e l’impianto di mano bionica. A conclusione del workshop e della Scuola di Dottorato, interverrà anche l’ex Ministro dell’Università, Prof.ssa Maria Grazia Carrozza.

Tags: campus biomedicogiornata ricercaministro gianniniromaslide
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

test ammissione dottore
Università Non statali

Studiare medicina privatamente in Italia: tutta la verità su come diventare medico

di Redazione
test ammissione dottore
Università Non statali

Medicina: test troppo selettivo? Gli italiani scelgono di studiare all’estero

di Redazione
Università non Statali
Sicilia

Classifica Censis università non statali: focus Kore di Enna

di Roberto "Bob" Loi
risparmio studenti universitari
Università Non statali

Universita’ Bocconi: l’alunno dell’anno e’ Marchetti (Yoox)

di Redazione
come-allenarsi-da-casa-per-un-esame
UniKore di Enna

UNIKORE: Scoperta archeologica da parte di un docente dell’Università siciliana (FOTO)

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy