Firmati due Protocolli d’intesa nell’ambito delle attività didattico-formative del CdL in “Consulente del lavoro”

Nell’ambito delle attività didattico-formative del CdL in “Consulente del lavoro” sono stati firmati due accordi che hanno l’obiettivo di favorire l’acquisizione di competenze professionali degli studenti del CdL in Consulente del lavoro.
Un primo protocollo è stato siglato dal Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Giancarlo De Vero, dalla prof.ssa Cetty Parrinello, responsabile del Corso di Consulente del lavoro e dal dott. Carlo Maletta, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Messina.
L’accordo ha l’obiettivo di agevolare gli studenti nello svolgimento del praticantato previsto dall’ordinamento per l’accesso all’esame di abilitazione. La convenzione prevede, tra l’altro, che il tirocinio curriculare debba essere svolto in 90 giorni così come previsto dall’ordinamento del corso di laurea. I consulenti del lavoro si impegneranno, tra l’altro, a pubblicare sul sito dell’ordine l’elenco dei giovani laureati al fine di favorire l’accesso al praticantato e alla professione.
L’Ordine dei Consulenti del Lavoro predisporrà, inoltre, attività collaterali, coinvolgendo gli studenti in tutte le iniziative formative attivate dall’Ordine stesso ogni anno durante il periodo di tirocinio e infine istituirà anche una borsa di studio annuale rivolta ai neo laureati.
Il secondo protocollo, invece è stato siglato con la Commissione provinciale per l’emersione del lavoro non regolare di Messina, presieduta dal dott. Orazio Miloro, e ha l’obiettivo di sviluppare azioni sinergiche al fine di avviare iniziative per favorire l’apprendimento di competenze specifiche in tema di sicurezza e legalità del lavoro. La Commissione, in particolare, avrà il compito di organizzare una serie di incontri mettendo a disposizione la propria struttura e le professionalità operanti all’interno di essa.

Questo post è stato pubblicato il 22 Aprile 2014

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025