• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trentino

UNITN – Tempo di test e di iscrizioni all’Università di Trento

Redazione di Redazione
19 Luglio 2014
in Trentino, Università di Trento
Condividi su FacebookCondividi su X

trento_facolta_ingegneria.jpg_370468210Università di Trento – Tempo di test e di iscrizioni all’anno accademico 2014/2015. In molti hanno già partecipato alle prove che si sono svolte in primavera e sono pronti a immatricolarsi all’Università di Trento, mentre il numero degli iscritti ai test estivi cresce ogni giorno. Merito anche dell’ottimo piazzamento nelle classifiche nazionali e internazionali (Classifica Sole 24 Ore, Censis, Times Higher Education Rankings 2013-2014) dell’Ateneo trentino, che si distingue per la qualità della didattica e della ricerca.
Attenta al profilo dei suoi studenti fin dall’ingresso, l’Università trentina per il prossimo anno accademico offre a tutti gli studenti in possesso del diploma di scuola superiore 20 corsi di studio di primo livello che prevedono l’ammissione con superamento di una prova selettiva o di autovalutazione obbligatoria. Per i soli 3 corsi di laurea ad accesso libero (Filosofia, Fisica e Matematica) il futuro studente deve completare la procedura online e consegnare tra il 21 luglio e il 12 settembre il modulo di iscrizione allo Sportello Iscrizioni (via Tommaso Gar, 14). Potrà immatricolarsi subito anche chi ha già superato con successo una delle prove previste nella sessione di primavera
Chi sta scegliendo in questo momento un corso offerto dall’Ateneo o non ha superato la prova nella sessione di primavera, dovrà prima di tutto iscriversi alla selezione secondo le tempistiche e le modalità indicate nei bandi di ammissione o sul portale del corso di proprio interesse. Una volta superata la prova, potrà quindi perfezionare l’iscrizione.
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti riguardanti bandi, tempistiche e modalità di iscrizione sono disponibili sul portale d’Ateneo: www.unitn.it
Sportello Iscrizioni – Conclusa la procedura online, i futuri studenti dovranno consegnare la domanda di iscrizione allo Sportello Iscrizioni presso la sede del Dipartimento di Lettere e Filosofia (Trento – Via Tommaso Gar, 14). Lo sportello sarà aperto da lunedì 21 luglio a venerdì 12 settembre dal lunedì al giovedì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 (con chiusura nella settimana dall’11 al 15 agosto e il giorno 25 agosto).
Corsi di studio a numero programmato – Nelle prossime settimane sono previste le prove di ammissione per corsi di studio ad accesso programmato. Nel dettaglio: il 25 agosto al mattino e congiuntamente con gli Atenei partner di Padova, Verona, Venezia, Udine e Trieste si svolgerà la prova per i corsi di laurea del Dipartimento di Economia e Management (Amministrazione aziendale e diritto; Economia e management; Gestione aziendale full time e part time). Sempre il 25 agosto ma al pomeriggio è prevista la prova congiunta per i corsi di laurea afferenti al Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale (Servizio sociale; Sociologia; Sociologia – offerta part time; Studi internazionali), per i corsi del Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive di Rovereto (Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e Interfacce e tecnologie della comunicazione) e per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza della Facoltà omonima. La prova prevede 50 quesiti comuni a tutti i corsi di studio e 30 quesiti specifici di area sulla base del corso di studio scelto.
Nella medesima giornata anche il Dipartimento di Lettere e Filosofia (per i corsi di laurea in Beni culturali, in Lingue moderne e in Studi storici e filologico letterari) ha previsto le prove di ammissione. La novità principale per tutti i corsi che hanno organizzato le prove di ammissione il 25 agosto è la possibilità di sostenere le prove o presso la sede di Trento o presso una delle sedi decentrate a Roma, Bari, Palermo o Mantova.
Il 9 settembre si svolgerà la prova unica per il corso di laurea in Scienze e tecnologie biomolecolari afferente Centro di Biologia Integrata (CIBIO).
Corsi con test obbligatorio – Per iscriversi a un corso di laurea in Ingegneria o in Informatica è richiesto il sostenimento di una prova obbligatoria con il superamento della soglia minima. Per i corsi di laurea in Ingegneria civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria industriale, Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni, Ingegneria dell’informazione e organizzazione d’impresa e Informatica si sono svolte nei mesi di aprile e luglio due sessioni online di prova. L’ultima sessione di prova in modalità cartacea è prevista per il prossimo 4 settembre. La prova unica nazionale per l’ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile Architettura si è tenuta lo scorso 10 aprile e i candidati vincitori sono in procinto di iscriversi al corso a partire dal 21 luglio.
Tasse e borsa di studio – L’Università di Trento adotta ormai da alcuni anni un modello di contribuzione studentesca basato sulla condizione economica del nucleo familiare dello studente. Prendendo appuntamento in uno dei Caf convenzionati con l’Ateneo (l’elenco è disponibile sul portale dell’Università) o usufruendo del servizio di CAF interno che l’Ateneo mette a disposizione per il periodo delle iscrizioni, sarà possibile calcolare la condizione economica del proprio nucleo familiare e definire così l’importo delle tasse universitarie richiesto per l’iscrizione.

Articoli correlati

web developer

Come diventare sviluppatore web: guida completa

Nuovi bersagli per il covid-19 grazie all’innovazione della spin-off italiana Sibylla

Test d’Ammissione, le Università di riorganizzano: a Trento arriva il Tolc@casa

diagnostica ultrasuoni

Covid-19, l’Università di Trento capofila nella diagnosi a ultrasuoni

Tags: ammissioneimmatricolazioniiscrizioniunitnuniversitàuniversità di trento
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

web developer
Orientamento

Come diventare sviluppatore web: guida completa

di Redazione
Università di Trento

Nuovi bersagli per il covid-19 grazie all’innovazione della spin-off italiana Sibylla

di Redazione
Trentino

Test d’Ammissione, le Università di riorganizzano: a Trento arriva il Tolc@casa

di Redazione
diagnostica ultrasuoni
Trentino

Covid-19, l’Università di Trento capofila nella diagnosi a ultrasuoni

di Redazione
vetro colloidale
Trentino

Verso il vetro on demand. Su “Science Advances” pubblicato un lavoro dei fisici UniTrento

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di accaparrarsi l’attenzione del pubblico sono...

Leggi articoloDetails

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy