• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

UNINSUBRIA – Grande festa all’Università dell’Insubria a Varese tra sogni, speranze e divertimento #NonCiFermaNessuno

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2014
in Altro
Condividi su FacebookCondividi su X

Dopo il successo della tappa inaugurale di Roma, anche Varese ha risposto con entusiasmo e grande partecipazione all’invito di Luca Abete e del suo Tour motivazionale itinerante #NonCiFermaNessuno, la prima community di chi non si ferma davanti a nulla. A partire dal mattino, gli studenti hanno affollato i desk allestiti nell’atrio della sede del Campus Universitario di via Monte Generoso, per richiedere i gadget e registrare le loro testimonianze al grido di #NonCiFermaNessuno! Inoltre, lo staff delle aziende partner del progetto (Asus, Tecnocasa e Best Western) ha stabilito un primo contatto con i ragazzi, offrendo loro l’opportunità di fare colloqui di lavoro e conoscere da più vicino il mondo di grandi realtà imprenditoriali italiane ed internazionali.

Articoli correlati

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

Nell’aula 6 del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria, il popolare inviato di Striscia La Notizia, ha ascoltato le storie dei giovani studenti lombardi, raccontando la sua esperienza personale, i difficili inizi e l’approdo al tg satirico di Canale 5 come cronista d’assalto. Una “festa dell’ottimismo” a cui hanno preso parte oltre duecento studenti, che hanno seguito con grande interesse l’intervento di Luca Abete incalzandolo in più occasioni su temi quali meritocrazia e lavoro.  All’incontro ha partecipato, tra gli altri, anche il Rettore dell’Università Insubria, Alberto Coen Porisini.

“Il mio compito è stimolare gli studenti a continuare, con tenacia e coraggio, ad inseguire il loro sogno così come ho fatto io – ha affermato Luca Abete – Allo scetticismo di inizio incontro, è seguito l’entusiasmo e i sorrisi della conclusione. Questa tappa ci ha dimostrato che la strada è buona e che i ragazzi hanno bisogno di esempi concreti.  C’è tanta voglia di credere che anche ciò che si crede impossibile può essere raggiunto.”

Anche in questa tappa sono state numerose le testimonianze raccolte:

Brunella Niola, 24 anni: “Ho scelto di studiare Economia, anziché un altro Corso di studi, perché penso possa essere più utile per trovare un’occupazione al termine degli studi. In particolare, vorrei lavorare in un intermediario finanziario, magari in Italia. Non vorrei lasciare il mio Paese anche se le difficoltà sono tantissime. Ho fatto l’Erasmus a Madrid, e devo ammettere che questa esperienza mi ha fatto rivalutare la mia terra. Ho lavorato, contemporaneamente agli studi, come venditrice ed era spero di trovare uno stage in cui dimostrare le qualità. Che dire: #NonCifermaNessuno!”

Alberto Citterio, 23 anni: “Da piccolo sognavo di fare il banchiere. Una passione che non si è mai spenta nel corso degli anni. Sono quasi alla fine del mio percorso di studi, anche se le idee meno chiare di quando era bambino. Mi dispiacerà lasciare l’Università e vedo il futuro come un salto nel vuoto. Non so cosa mi aspetterà. Ma #NonCiFermaNessuno!”

Simone Lischetti, 20 anni: “Non ho ancora ben chiaro quello che voglio fare dopo. Ho cambiato Facoltà perché non vedevi sbocchi occupazionali. Non ho mai avuto dubbi sul fatto di iscrivermi oppure no all’Università. La sera lavoro in una pizzeria per pagare gli studi e aiutare i miei genitori. Per questo motivo #NonCiFermaNessuno!”

Alessandro Marigliano, 23 anni: “Sono di Napoli e studio all’Università dell’Insubria a Varese per realizzare il mio sogno: crearmi un futuro migliore. Nella mia regione non ci sono molte opportunità di lavoro e per questo ho deciso di spostarmi e venire a Varese. La mia famiglia fa molti sacrifici per mantenermi agli studi, e io non li deluderò. Anche io urlo:  #NonCiFermaNessuno.”

Prima dell’evento, sono stati compilati i questionari redatti dal Centro di Ricerche ImpreSapiens dell’Università “La Sapienza” di Roma, volti a fornire un identikit aggiornato degli studenti italiani. Dopo Varese, il #NonCiFermaNessuno Tour proseguirà con la tappa di Urbino, in programma il 15 ottobre.

Tags: NON CI FERMA PIU NESSUNOslideuninsubria
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

di Redazione
Altro

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

di Redazione
Altro

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy