• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Redazione di Redazione
24 Aprile 2025
in Altro
Governance strategica sullintegrazione sicura dellinnovazione digitale e interoperabilità dati - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

(Adnkronos) – Si è svolta ieri la conferenza “Interoperabilità dei Dati tra Intelligenza Artificiale e Cybersicurezza”, organizzata da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori con il patrocinio degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia, nella prestigiosa Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, presso la Camera dei Deputati. L’evento promosso da ANGI, con la partnership strategica di Alé Agenzia, ha rappresentato un momento di confronto strategico tra istituzioni, esperti di tecnologia, accademici e rappresentanti del settore privato, con l’obiettivo di definire un quadro di governance per l’integrazione sicura e innovativa di intelligenza artificiale (IA) e cybersicurezza. La conferenza ha posto l’accento sull’interoperabilità dei dati come leva fondamentale per rafforzare la sovranità digitale nazionale, promuovere l’innovazione etica e garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche. I lavori hanno esplorato le implicazioni tecniche, normative ed etiche di un approccio integrato, evidenziando la necessità di standard condivisi, investimenti in competenze digitali e una cooperazione strutturata tra pubblico e privato per affrontare le complessità del panorama digitale globale. “Questo evento segna un passo decisivo verso una governance avanzata dell’innovazione digitale, in cui l’interoperabilità dei dati diventa il fulcro per un’Italia protagonista in Europa”, ha dichiarato Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI. “Ringraziamo la Camera dei Deputati per aver ospitato questo dialogo strategico e tutte le istituzioni che, con il loro contributo, stanno plasmando un futuro digitale sicuro e competitivo.” Un riconoscimento particolare è stato rivolto all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), rappresentata dall’Ambasciatore Massimo Marotti, Direttore del Servizio Strategie e Cooperazione Internazionale, il cui intervento ha sottolineato l’importanza di una cybersicurezza robusta per la protezione dei dati sensibili e delle infrastrutture strategiche. Parimenti, un sentito ringraziamento è stato espresso all’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), con il Direttore Antonio Maria Tambato, per il contributo sulle strategie di transizione digitale, con un focus sul ruolo della pubblica amministrazione come abilitatore di innovazione. L’evento ha visto la partecipazione di un panel autorevole, composto da rappresentanti istituzionali, esperti di IA e cybersicurezza, accademici e leader di imprese tecnologiche. I relatori hanno approfondito temi come la definizione di framework normativi per l’interoperabilità, l’adozione di tecnologie sicure per l’IA, la formazione di competenze specialistiche e il posizionamento dell’Italia nel contesto della competizione tecnologica globale. È emersa con forza la necessità di un coordinamento europeo per armonizzare politiche e standard, rafforzando la resilienza digitale del Paese. I lavori hanno messo in luce anche il ruolo cruciale delle istituzioni parlamentari nel guidare il dibattito su questi temi. La presenza di rappresentanti della Camera dei Deputati ha confermato l’impegno delle istituzioni a tradurre le proposte emerse in azioni concrete, con particolare attenzione alle implicazioni per la sicurezza nazionale e la competitività economica. ANGI ed Alé hanno poi annunciato l’avvio di una serie di iniziative follow-up, tra cui tavoli tecnici con stakeholder istituzionali e del settore privato, per sviluppare proposte operative e supportare l’elaborazione di politiche innovative. L’Associazione si impegna a continuare il dialogo con le istituzioni per promuovere un’innovazione responsabile, in grado di coniugare progresso tecnologico, sicurezza e valori etici. Hanno preso parte ai lavori le seguenti autorità e tecnici: Gabriele Ferrieri, Presidente ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori; Robert Hassan, CEO Alé Comunicazione; Ambasciatore Massimo Marotti Direttore del Servizio Strategie e Cooperazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale; On. Simone Billi – Presidente dell’Intergruppo Parlamentare sulla Proprietà Industriale; Antonio Maria Tambato Direttore della Direzione Innovazione e Transizione Digitale, AGID; Francesco Tufarelli Direttore Generale Presidenza del Consiglio; Alessandro Paoletti Head Government Affairs SAP Italia; Pietro Biassoni Responsabile Data Office & Ops Advanced Analytics, Allianz SpA; Cecilia Colasanti Chief Information Officer – Istat (Direzione centrale per le tecnologie informatiche); Gianpiero Ruggiero Dirigente Tecnologo Consiglio Nazionale di Ricerche; Avv. Giulia Tomassini Segretario Associazione Italiana Giovani Avvocati Roma – membro Commissione AI e sul futuro della professione; On. Susanna Ceccardi, Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni Parlamento Europeo; Gen. Vincenzo Falzarano Senior Advisor Area Difesa Accenture Italia Modelli nuovi su cui operare; Giuseppe Alverone Consulente, Formatore e Divulgatore specializzato in Privacy e Cybersecurity e già DPO dell’Arma dei Carabinieri; Corrado Giustozzi Founding Partner & Cybersecurity Strategist, Rexilience; Edoardo Colombo Cyber Parco, Consorzio CyberArea; Francesca Alicata – Responsabile Relazioni Esterne SIMEST; Antonio Capobianco CEO di Fata Informatica e docente universitario; Marco Bizzantino Co-founder & partner, Krateo; Francesco Paolo Russo Founder&CEO To Be Srl; Marco Garzia Direttore presso il Bloomsbury Intelligence and Security Institute; Ing. Maria Pia Giovannini Presidente CDTI Roma; Prof. Gianluca Duretto Docente universitario e Responsabile relazioni esterne CDTI Roma; Ing Vincenzo Santoro Presidente commissione IA CDTI Roma. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Articoli correlati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5 - Liveuniversity

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25 - Liveuniversity

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

The Elder Scrolls 4 Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5 Xbox Series SX Xbox Game Pass e PC - Liveuniversity

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

The Elder Scrolls 4 Oblivion Remastered lannuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni - Liveuniversity

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

Tags: Adnkronostecnologia
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5 - Liveuniversity
Altro

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

di Redazione
EA Sports lancia le maglie retro in FC 25 - Liveuniversity
Altro

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

di Redazione
The Elder Scrolls 4 Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5 Xbox Series SX Xbox Game Pass e PC - Liveuniversity
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

di Redazione
The Elder Scrolls 4 Oblivion Remastered lannuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni - Liveuniversity
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

di Redazione
Giornata Mondiale della Terra 2025 linnovazione giovanile motore della sostenibilità - Liveuniversity
Altro

Giornata Mondiale della Terra 2025: l’innovazione giovanile motore della sostenibilità

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o nel male, si tratta di...

Leggi articoloDetails
corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

tAI tools itility student university - Liveuniversity

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy