• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Emilia

UNIPR – Bernardo Bertolucci in motra. Inaugurata la grande esposizione di fotografie dai set del Maestro parmigiano. Un’ottantina di immagini a “invadere” il centro cittadino

Redazione di Redazione
16 Novembre 2014
in Emilia, Università di Parma
Condividi su FacebookCondividi su X

LACOMBE_BERTOLUCCI_12045_X3Z0554_B“Prima della rivoluzione”, “Novecento”, “Io e te”. Sono i tre set di Bernardo Bertolucci dai quali sono tratte le fotografie da oggi esposte nel centro di Parma: le immagini di una mostra fotografica sui generis, per lo più all’aperto, con la quale continua l’omaggio di Parma al grande regista in vista della laurea magistrale honoris causa in “Storia e critica delle arti e dello spettacolo” che gli sarà conferita dall’Università di Parma il prossimo 16 dicembre al Teatro Regio.

Articoli correlati

#image_title

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

#image_title

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

classifica

Censis 2024, la classifica dei grandi atenei italiani

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

La mostra, inserita nel cartellone di “Parma per Bernardo Bertolucci”, è organizzata dall’Università di Parma e dal Comune di Parma, ed è realizzata con il sostegno di Fondazione Cariparma e FB Services. La direzione artistica è di Solares Fondazione delle Arti. L’allestimento è di Macrocoop.

Oggi l’inaugurazione sotto il Portici del Grano del Palazzo Municipale di Parma, con gli interventi del Rettore dell’Università Loris Borghi, del Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Parma Laura Maria Ferraris, di Michele Guerra, coordinatore di “Parma per Bernardo Bertolucci”, del Consigliere della Fondazione Cariparma Stefano Andreoli.

Tre le “location” scelte per l’esposizione delle fotografie: i Portici del Grano (Palazzo Municipale, piazza Garibaldi), i Portici dell’Ospedale Vecchio (via Massimo D’Azeglio), l’Atrio del Palazzo Centrale dell’Università degli Studi di Parma (via Università).

 In un’assoluta “invasione” della città attraverso tre dei suoi luoghi-simbolo, e in piena compenetrazione con essi, il cinema di Bernardo Bertolucci “si appropria” del centro con scatti dai set di tre opere particolarmente significative del suo percorso artistico: la Parma anni Sessanta di “Prima della rivoluzione”, la Bassa contadina dell’epopea di “Novecento”, la cantina romana degli anni Duemila di “Io e te”, l’ultimo film del Maestro, tratto da un romanzo di Niccolò Ammaniti.

 Nel complesso sono esposte 78 fotografie, in grandi formati.

 Sotto i Portici del Grano sono in mostra immagini di “Io e te”, gran ritorno dietro la macchina da presa del regista parmigiano a quasi dieci anni dal precedente “The Dreamers”. Ancora una storia di ragazzi, capace di raccontare con delicatezza e intensità rare la difficile ricerca di sé, la confusione e il dolore di due giovani. Quelle in mostra a Parma sono fotografie inedite, di proprietà dello stesso Bertolucci.

 I Portici dell’Ospedale Vecchio ospitano invece scatti dal set di “Prima della rivoluzione”, il secondo film di Bertolucci ma certo il più importante della sua prima fase produttiva, storia dell’amore impossibile fra il ventenne Fabrizio e Gina, sorella della madre, che anche oggi, a cinquant’anni di distanza, mantiene intatto tutto il suo valore poetico e di analisi intima e sociale. Le immagini provengono dall’archivio di 140 fotografie che Solares Fondazione delle Arti possiede dei film di Bertolucci, esposte nel 2010 al MOMA di New York in una mostra organizzata proprio da Solares. Gli scatti scelti per i Portici dell’Ospedale Vecchio sono stati realizzati dal fotografo parmigiano Giovanni Lunardi e dal regista parmigiano Francesco Barilli, che di “Prima della rivoluzione” fu protagonista con Adriana Asti. Si tratta di immagini che dopo l’esposizione newyorchese non sono più state in mostra.

 Nell’Atrio del Palazzo Centrale dell’Università di Parma trovano infine spazio scatti che un fotografo parmigiano, Giovanni Ferraguti, ha realizzato negli anni seguendo il percorso artistico di Bernardo Bertolucci. Immagini in gran parte del set di “Novecento”, la grande epopea della cultura contadina e della lotta di classe girata alla Corte delle Piacentine di Roncole nel 1976, ma non solo.

 

Tags: Bernardo Bertoluccimostramostra a parmaparma bertoluccislide
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
Orientamento

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

di Redazione
#image_title
Emilia

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

di Redazione
classifica
Poliba

Censis 2024, la classifica dei grandi atenei italiani

di Redazione
Emilia

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

di Redazione
come trovare lavoro
News

Ranking di Times Higher Education, la classifica delle Università italiane

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy