• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Piemonte

Una settimana da scienziato! – SCIENTIFIC SUMMER ACADEMY dal 25 al 29 maggio Polo Cavallerizza Reale e Aula Magna Rettorato

Redazione di Redazione
27 Maggio 2015
in Piemonte, Università di Torino
scienza-microscopio - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

scienza-microscopioDal 25 al 29 maggio 2015, 50 studenti del 3° e 4° anno delle scuole secondarie di II grado del Piemonte avranno la possibilità di vivere in prima persona il processo della ricerca scientifica sperimentale grazie alla Scientific Summer Academy.

Articoli correlati

diventare ingegnere in Italia - Liveuniversity

Le migliori università per studiare ingegneria: classifiche e opportunità

carenza vitamina D - Liveuniversity

Carenza di vitamina D, studio dell’UNITO. Rischio per l’infezione da Coronavirus?

inquinamento italia - Liveuniversity

Inquinamento, il Coronavirus “pulisce” l’aria del bacino padano

univesità di torino occupata voto politico.v1 - Liveuniversity

L’Università è occupata: la prof. promuove tutti gli studenti con “voto politico”

La SSA è un progetto di educazione scientifica, quest’anno alla sua sesta edizione, che ha lo scopo di promuovere le carriere scientifiche, presentare ai partecipanti temi emergenti della ricerca contemporanea attraverso la voce degli scienziati e mostrare gli aspetti professionali e umani della figura del ricercatore.

Sarà una settimana di full immersion nella scienza tra una serie di seminari tenuti da ricercatori di livello internazionale e uno stage in laboratorio tra i 15 proposti dagli atenei e dai centri di ricerca del territorio.

Tra i relatori, la Scientific Summer Academy ospiterà Marco Beltrando (Università di Torino), Franco Cauda (Università di Torino), Giovanni Vincenzo Fracastoro (Politecnico di Torino), Silvia Giordani (Istituto Italiano di Tecnologia) e Nadia Pastrone (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare).

I giovani saranno inoltre coinvolti nelle attività ordinarie di 15 gruppi di ricerca. Partecipano con entusiasmo all’iniziativa oltre 40 ricercatori dei Dipartimenti di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Scienze della Terra, Scienze Mediche, Fisica, Chimica, del Centro di eccellenza Nanostructured Interfaces and Surfaces (NIS) dell’Università degli studi di Torino; dei Dipartimenti del Politecnico di Torino di Ingegneria per l’Ambiente, il Territorio e le Infrastrutture, di Scienza Applicata e Tecnologia e dei centri di ricerca IIT – Istituto Italiano di Tecnologia di Torino, NICO – Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi e Osservatorio Astrofisico di Torino.

L’accademia si concluderà il pomeriggio del 29 maggio con una sessione poster, in cui gli studenti presenteranno il lavoro svolto in laboratorio e si confronteranno con i compagni, secondo quella che è una delle forme di condivisione del sapere tradizionalmente usata dalla comunità scientifica. Seguirà un dibattito con gli stessi ricercatori che hanno guidato gli studenti nel corso della settimana per approfondire problemi e prospettive della ricerca in Italia. L’evento di chiusura si terrà nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Torino e sarà aperto alla stampa.

La SSA 2015 è ideata dal Centro Interuniversitario Agorà Scienza e dalla Fondazione Giovanni Agnelli, realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e la Scuola di Scienze della Natura dell’Università di Torino e sostenuta dalla Compagnia di San Paolo. L’iniziativa è un’attività pilota del Progetto Public Engagement Innovations for Horizon 2020, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di FP7°.  La SSA2015 rientra inoltre tra le manifestazioni promosse dall’Anno Internazionale della Luce.

Tags: scienziatoUNITO
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

diventare ingegnere in Italia - Liveuniversity
Università

Le migliori università per studiare ingegneria: classifiche e opportunità

di Redazione
carenza vitamina D - Liveuniversity
Piemonte

Carenza di vitamina D, studio dell’UNITO. Rischio per l’infezione da Coronavirus?

di Redazione
inquinamento italia - Liveuniversity
Lombardia

Inquinamento, il Coronavirus “pulisce” l’aria del bacino padano

di Redazione
univesità di torino occupata voto politico.v1 - Liveuniversity
Università di Torino

L’Università è occupata: la prof. promuove tutti gli studenti con “voto politico”

di Redazione
università-concorsi-truccati - Liveuniversity
Università di Torino

Università, concorsi truccati in Medicina: 6 gli indagati

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy