• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

ISTITUTI TECNICI SUPERIORI: Continua il trend di crescita per iscritti e nuovi corsi. L’80% dei diplomati trova lavoro entro un anno

Redazione di Redazione
28 Novembre 2015
in Attualità
FotoEnnevi_Job&Orienta2015_Giannini e Toccafondi - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

FotoEnnevi_Job&Orienta2015_Giannini e ToccafondiElena, 20 anni, di Bergamo, dopo il diploma tecnico turistico ha deciso di iscriversi all’Its “Del turismo e dell’ospitalità” di Cernobbio (Como) per avere un titolo di studio più qualificato e una formazione più concreta e connessa con il mondo del lavoro rispetto a quella universitaria; ora al secondo anno, dopo uno stage estivo di quattro mesi in un prestigioso hotel di Como, è ancora più entusiasta della propria scelta. Ventenne anche Caterina che, diplomata geometra, frequenta l’Its “Nuove tecnologie per il made in Italy ambito Casa” di Perugia: è  venuta a conoscenza di questo percorso a scuola, e lo ha scelto per l’interessante connubio tra la teoria e l’esperienza diretta in azienda. A un anno dal diploma presso l’Its “Nuove tecnologie per il made in Italy – ambito Agroalimentare”  di Bari, anche Ruggiero è più che soddisfatto della scelta fatta: le competenze acquisite gli hanno permesso di trovare subito occupazione nel settore in cui aveva sempre sognato di lavorare: a soli 22 anni, collabora oggi con il Gruppo d’azione locale di Castel Del Monte occupandosi di valorizzazione delle aree rurali attraverso il sostegno ad aziende agroalimentari e l’organizzazione di eventi enogastronomici. È di Castelfranco Veneto (Treviso) Andrea, 26enne diplomato geometra che dopo due anni di praticantato, non trovando lavoro, ha deciso di iscriversi all’Its per “Il risparmio energetico e nuove tecnologie in bioedilizia” di Padova, confidando che un’ulteriore specializzazione gli consentisse di trovare occupazione. E così è stato: diplomatosi come tecnico superiore lo scorso  luglio, a gennaio prossimo inizierà a collaborare con un’azienda di Montebelluna, nel Trevigiano.

Articoli correlati

Mining - Liveuniversity

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

finanza-news - Liveuniversity

Ultime notizie finanziarie: tendenze e approfondimenti per maggio 2025

commenti su facebook social network - Liveuniversity

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk - Liveuniversity

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

Sono solo alcune delle tante storie positive raccontate direttamente dai giovani protagonisti a JOB&Orienta, la manifestazione nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, che presso l’area espositiva del Miur ha visto ospitate ben 30 delle 82 Fondazioni Its costituite in Italia dal 2011 ad oggi. Nati per sostenere i distretti produttivi dei diversi territori, con particolare attenzione ai fabbisogni di innovazione e di aggiornamento tecnologico delle piccole e medie imprese, gli Istituti tecnici superiori rappresentano a livello italiano l’unica offerta formativa non accademica di livello terziario e sono frutto di una strategia innovativa, fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali con l’obiettivo da un lato di formare le nuove figure professionali del futuro, dall’altra di innovare i mestieri della tradizione.

E alle storie si aggiungono i numeri, a dire che i percorsi di istruzione tecnica superiore stanno funzionando davvero.

L’ultima rilevazione Indire – svolta per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – conferma il trend di crescita degli iscritti: a cinque anni  dalla loro partenza, sono oggi 82 (tra queste 7 di nuove nate nel 2015) le fondazioni Its regolarmente costituite nel nostro Paese e sono 363 i percorsi attivati per un totale di 3.564 diplomati. 7.180 sono i giovani che dal 2011 scelgono questo percorso di studi, che sul fronte occupazionale vede mediamente l’80% dei diplomati trovare lavoro entro un anno.

 A commentare i positivi dati presentati a Verona Gabriele Toccafondi, sottosegretario di Stato all’Istruzione:  «Gli Its funzionano perché le aziende e le scuole fanno le cose insieme. Dopo il diploma, la formazione terziaria professionalizzante serve e tanto. Serve ai ragazzi e serve al sistema produttivo italiano. 60mila aziende non trovano lavoratori con specifiche competenze e la disoccupazione giovanile è al 40%. La risposta è la scuola con l’alternanza obbligatoria nel triennio e gli Its per le specializzazioni – continua Toccafondi -. Gli Its funzionano perché il 50% delle docenze è svolto dal mondo del lavoro e almeno il 30% delle ore è svolto in tirocinio attivo dentro le aziende».

Arrivano intanto anche nuove regole. «Basta fondi a pioggia – spiega Toccafondi -: il 30% delle risorse per gli Its (ogni anno 20 milioni circa, 14 dal Ministero e altri 7 dalle Regione) sarà assegnato su parametri qualitativi basati per il 40% sull’occupabilità dei ragazzi. Gli Its che riceveranno una valutazione inferiore a 50/100 non riceveranno finanziamenti e, dopo tre anni di valutazioni negative, non potranno più rilasciare titoli di studio».

Tags: fondazioni ITSJO oRIENTAmiurprofessioni delfuturoslidetoccafondi
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Mining - Liveuniversity
Attualità

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

di Redazione
finanza-news - Liveuniversity
Attualità

Ultime notizie finanziarie: tendenze e approfondimenti per maggio 2025

di Redazione
commenti su facebook social network - Liveuniversity
Attualità

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

di Redazione
Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk - Liveuniversity
Attualità

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

di Redazione
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity
Attualità

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy