• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

Sport e Salute, siglato protocollo MIUR-CONI-FERRERO per diffondere l’eredita di #Expo2015

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2015
in Altro
EXPO 2015 - Cerimonia inaugurale del Padiglione 'Kinder+Sport - Liveuniversity

Gian Mattia D'Alberto / lapresse 04-05-2015 Milano cro EXPO 2015 Cerimonia inaugurale del Padiglione 'Kinder+Sport nella foto:, Giuseppe Sala, ministro Istruzione Stefania Giannini, Giovanni ferrero, Giovanni Malago' Gian Mattia D'Alberto / lapresse 04-05-2015 Milan EXPO 2015 'Kinder+Sport pavillion In the photo:Giuseppe Sala, ministro Istruzione Stefania Giannini, Giovanni ferrero, Giovanni Malago'

Condividi su FacebookCondividi su X
Gian Mattia D'Alberto / lapresse 04-05-2015 Milano cro EXPO 2015   Cerimonia inaugurale del Padiglione 'Kinder+Sport nella foto:, Giuseppe Sala, ministro Istruzione Stefania Giannini, Giovanni ferrero, Giovanni Malago' Gian Mattia D'Alberto  / lapresse 04-05-2015 Milan EXPO 2015   'Kinder+Sport pavillion In the photo:Giuseppe Sala, ministro Istruzione Stefania Giannini, Giovanni ferrero, Giovanni Malago'
Gian Mattia D’Alberto / lapresse
In the photo:Giuseppe Sala, ministro Istruzione Stefania Giannini, Giovanni Ferrero, Giovanni Malago’

Diffondere l’eredità di #Expo2015 e i suoi messaggi sull’educazione alla salute e ai corretti stili di vita e sulla pratica sportiva. È l’obiettivo del Protocollo di intesa siglato questa mattina al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dal Ministro Stefania Giannini, dal Presidente del Coni Giovanni Malagò e dal Presidente di Ferrero S.p.A. Francesco Paolo Fulci che, insieme al Direttore degli Affari Istituzionali di Expo 2015 Roberto Arditti, hanno tracciato un bilancio delle attività svolte insieme nel corso dell’Esposizione Universale di Milano.

Articoli correlati

EcoFlow STREAM il fotovoltaico intelligente con IA per lautoconsumo domestico - Liveuniversity

EcoFlow STREAM: il fotovoltaico intelligente con IA per l’autoconsumo domestico

Xbox arriva su smart TV LG per giocare senza console - Liveuniversity

Xbox arriva su smart TV LG per giocare senza console

Nuova espansione Pokémon Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati tre carte in anteprima - Liveuniversity

Nuova espansione Pokémon Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati, tre carte in anteprima

Governance strategica sullintegrazione sicura dellinnovazione digitale e interoperabilità dati - Liveuniversity

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Fra progetti on line, visite a Milano, concorsi, il Miur ha coinvolto più di 5 milioni di studenti, italiani e stranieri. Una community da non disperdere. L’area Kinder+Sport, nata dalla collaborazione Miur-Coni-Ferrero-Expo, ha attratto oltre 230.000 visitatori, fra cui 100.000 bambini di età compresa fra i 5 e i 12 anni. I ragazzi hanno potuto partecipare ad attività ludiche e didattiche legate allo sport attraverso l’installazione Joy of Moving Garden e l’Active Arena, un campo sportivo con giochi sviluppati da una apposita Commissione Scientifica.

“Oggi apriamo un altro padiglione, un padiglione virtuale, in cui ci riproponiamo di educare i nostri ragazzi, cittadini di domani, ai corretti stili di vita proseguendo il lavoro cominciato tutti insieme ad Expo. Non è la fine di un percorso, ma l’inizio di un nuovo progetto congiunto attorno al valore della salute e alla responsabilità che condividiamo di mantenere il nostro pianeta in condizioni di sostenibilità, equità, condivisione equa di tutti i suoi patrimoni. Con questo spirito abbiamo voluto fortemente che nella legge 107, la Buona Scuola, ci fosse un’attenzione specifica ai temi della salute e dei corretti stili di vita”, ha dichiarato il Ministro Giannini.

“Quella di Expo è la più bella scommessa vinta, negli ultimi 20-30 anni, dal sistema Paese perché abbiamo saputo fare squadra. In futuro, dovremo ricordarci di questa esperienza positiva e aggrapparci ad essa, utilizzando il lavoro fatto per altre esperienze. Oggi abbiamo numeri in miglioramento: aumentano le pratiche sportive, diminuiscono la sedentarietà e l’obesità. C’è ancora tanta strada da fare, ma le classifiche si stanno muovendo, anche grazie al messaggio partito e diffuso dal padiglione Kinder+Sport ad Expo e dai ragazzi che lo hanno visitato”, ha sottolineato il Presidente Giovanni Malagò.

“Come Ferrero ci consideriamo altamente onorati per aver contribuito allo straordinario successo dell’Expo, cui abbiamo creduto fin dall’inizio. Grazie alla partnership con Miur, Coni e Expo, l’iniziativa ‘Joy of moving’ si è affermata come metodo innovativo per la trasmissione della pratica sportiva e motoria tra i giovani e l’Area Kinder+Sport ha rappresentato un’iniziativa di forte successo: già ora è un progetto globale che coinvolge oltre 3 milioni di ragazzi nel mondo e ci proponiamo di arrivare a 5 milioni entro il 2018 in trenta paesi”, ha aggiunto il Presidente di Ferrero Francesco Paolo Fulci.

“Expo ha funzionato perché è stato un progetto congiunto in cui strategica è stata la collaborazione fra istituzioni. Collaborazione che si rinnova oggi in questo incontro al Miur e che proseguirà nei prossimi mesi nell’ottica di non disperdere l’importante eredità dell’esposizione Universale”, ha concluso Roberto Arditti.

Il Protocollo siglato oggi consentirà di ottimizzare la condivisione di queste esperienze, di progetti e strategie per l’educazione ai comportamenti alimentari corretti e ad uno stile di vita attivo, mettendo in sinergia tre grandi realtà (Miur, Coni e Ferrero) che guardano con attenzione alla salute dei più giovani. Prevenire e contrastare l’insorgenza di disturbi e patologie correlati a comportamenti alimentari non corretti e a sedentarietà sarà l’obiettivo comune. Da realizzare diffondendo nuove metodologie didattiche, proseguendo e potenziando le attività sullo sport già messe in campo con il Coni attraverso l’iniziativa “Sport di classe” e i Campionati sportivi studenteschi, realizzando iniziative educative sulla scorta di quelle già sperimentate ad Expo.

Tags: ACCORDOConiexpogiovanni ferreroGiovanni MalagòmiurslidesportStefania Giannini
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

EcoFlow STREAM il fotovoltaico intelligente con IA per lautoconsumo domestico - Liveuniversity
Altro

EcoFlow STREAM: il fotovoltaico intelligente con IA per l’autoconsumo domestico

di Redazione
Xbox arriva su smart TV LG per giocare senza console - Liveuniversity
Altro

Xbox arriva su smart TV LG per giocare senza console

di Redazione
Nuova espansione Pokémon Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati tre carte in anteprima - Liveuniversity
Altro

Nuova espansione Pokémon Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati, tre carte in anteprima

di Redazione
Governance strategica sullintegrazione sicura dellinnovazione digitale e interoperabilità dati - Liveuniversity
Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

di Redazione
LAbruzzo ospiterà la finale nazionale dei Campionati Italiani di Astronomia 2025 dal 6 all8 maggio - Liveuniversity
Altro

L’Abruzzo ospiterà la finale nazionale dei Campionati Italiani di Astronomia 2025, dal 6 all’8 maggio

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

commenti su facebook social network - Liveuniversity
Attualità

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

di Redazione

Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sulle due...

Leggi articoloDetails
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

Tributaristi Int approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica - Liveuniversity

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy