• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Campania

Studenti campani sempre più emigranti

Redazione di Redazione
22 Aprile 2016
in Campania
Condividi su FacebookCondividi su X

Napoli_Centrale_railway_station_(aerial_view)

Articoli correlati

Censis

Censis 2024, la classifica dei mega atenei

Precipita dal parcheggio dell’Università: muore una studentessa

Radiazioni dimezzate nelle TAC: due italiane a scoprire l’algoritmo

Tumore al seno, una ricerca universitaria scopre nuovi modi per combatterlo

In Italia la tendenza a migrare è sempre stata una peculiarità della popolazione, un po’ per voglia di scoprire posti nuovi, un po’ per necessità di trovare maggior fortuna in nuovo paese. Il fenomeno si è molto accentuato nei primi anni del secolo e anche se si è via via ridimensionato, resta comunque una delle costanti per tantissimi ragazzi del sud Italia: ci si sposta per trovare lavoro, per frequentare un’università ritenuta migliore, per vivere lontani da problemi che spesso affliggono le regioni meridionali.

Una tendenza che spesso viene ridotta a cliché ma che è fortemente supportata da dati reali, che dimostrano come una buona fetta degli studenti campani decida di abbandonare la regione dopo il termine delle superiori per frequentare un’università del centro-nord.

La popolazione studentesca campana è estremamente consistente, stimata in oltre 200mila iscritti all’università. La “fuga” però c’è, anche se dai dati si riscontra relativamente, poiché lo studente fuori sede spesso non cambia la propria residenza, facendo poi in un secondo momento, magari al momento della stipulazione del primo contratto lavorativo. Ma nella realtà dei fatti sono oltre 30mila gli studenti campani che decidono di frequentare un ateneo fuori dal territorio di appartenenza, spesso spostandosi in quelli del Lazio e nella fattispecie in quelli romani.

Un fenomeno che almeno negli ultimi anni è stato in qualche modo mitigato dalla crescita delle università telematiche, prima alternativa all’esodo verso gli atenei del nord. Prendiamo il caso di Unicusano, una delle più famose università italiane online: questo ateneo permette di conseguire una laurea magistrale a Napoli senza bisogno di doversi spostare, seguendo i corsi online e potendo usufruire delle strutture dell’università presenti sul territorio. Allo stesso tempo però si potrà ottenere il titolo di studi associato all’ateneo che ha base a Roma, senza per questo motivo dover emigrare in un’altra regione.

In ogni caso per la Campania la situazione è delicata, perché il saldo tra chi va via e chi rimane è fortemente negativo. Una volta Napoli era metà di moltissimi studenti che provenivano da altre regioni del sud Italia ma con la proliferazione delle sedi distaccate e con la crescita delle facoltà telematiche, l’“import” di studenti si è notevolmente ridotto negli ultimi anni.

Questo dato dev’essere anche accostato a quello sugli studenti campani che riescono poi a trovare lavoro dopo la laurea restando in regione: una percentuale notevolmente inferiore a quella registrata nelle regioni del nord e in generale dell’average nazionale, una media del 20% in meno circa.

 

Tags: Campanialaurea magistrale Napolistudentistudenti campanitrasferimento università centro-nordunicusano
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Censis
Federico II

Censis 2024, la classifica dei mega atenei

di Redazione
Università di Salerno

Precipita dal parcheggio dell’Università: muore una studentessa

di Redazione
Università di Napoli

Radiazioni dimezzate nelle TAC: due italiane a scoprire l’algoritmo

di Redazione
Università di Salerno

Tumore al seno, una ricerca universitaria scopre nuovi modi per combatterlo

di Redazione
Campania

L’Italia e il cibo: apre l’Università del Gusto e dei saperi

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

migliori università italiane
Università

I 10 migliori atenei italiani secondo ChatGPT (2025)

di Redazione

Scegliere l’università in cui iscriversi è una delle decisioni più importanti nella vita di uno studente. Non si tratta solo...

Leggi articoloDetails

Perché utilizziamo gli appellativi “Chiarissimo”, “Amplissimo” e “Magnifico” nelle università italiane?

Calendario scolastico 2025/2026: date inizio scuola, vacanze, ponti e festività regione per regione

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy