• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

L’Ateneo di Perugia preso ad esempio, in materia di internazionalizzazione, dal Rapporto finale dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire

Redazione di Redazione
16 Giugno 2016
in Altro
Amount of direction signs with europeans countries names.

Amount of direction signs with europeans countries names.

Condividi su FacebookCondividi su X

L’Università degli Studi di Perugia, dopo la conferma al primo posto per il terzo anno consecutivo nella classifica CENSIS, ha ottenuto in questi giorni un altro importante riconoscimento. E’ arrivato dal Rapporto Finale dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire, relativo A.A. 2014/2015 Erasmus+ (studenti a fini di studio e tirocinio, docenti a fini di docenza e formazione, personale TAB e Cel. a fini di formazione) ed è relativo  all’ottimo lavoro svolto dal settore Relazioni Internazionali dell’Ateneo, coordinato dalla Prof.ssa Elena Stanghellini.

Articoli correlati

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

Il documento inviato all’Ateneo via PEC dell’Agenzia Nazionale Erasmus+/Indire – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa (che in data 25/5/2016 ha concluso positivamente il Rapporto Finale nei confronti dell’ Università di Perugia), comunica che l’Ateneo perugino ha ricevuto un punteggio pari 95/100 con la seguente motivazione:

“Il Rapporto Finale presentato dall’Università  degli Studi di Perugia è molto ben fatto, sia per la qualità sia per la quantità delle informazioni rese. La gestione della mobilità è di buona qualità tanto da poter concludere che gli obiettivi fissati nella Erasmus Policy Statement sono stati ampiamente raggiunti. Gli obiettivi quantitativi della mobilità sono stati in alcuni casi perseguiti o raddoppiati, in altri non pienamente raggiunti. L’impatto è adeguatamente descritto, rispecchiando il grande  interesse  dell’istituto  verso ogni forma  di  internazionalizzazione:  sia   questa  realizzata   attraverso   un  coinvolgimento   attivo dell’ateneo, sia valorizzando il beneficio indiretto apportato dalla presenza di studenti stranieri ospiti dell’Università di Perugia. Dal Rapporto emerge molta consapevolezza del valore aggiunto – in termini culturali  ed economici  – che l’intero territorio  può trarre  dalla  partecipazione al Programma Erasmus+ e da ogni altra iniziativa transnazionale. Buona  anche  l’attività  di  disseminazione  realizzata  attraverso  un  sito  molto  ben  articolato, completo  e  aggiornato  nelle  informazioni  e  tradotto  in ben  cinque  lingue.  Molto apprezzata l ‘originale  idea  di organizzare  un concorso  fotografìco  per gli studenti  stranieri che  hanno trascorso  un periodo  di  mobilità  presso l ‘Ateneo  umbro, che essendo stato organizzato in collaborazione con UmbriaJazz, ha reso possibile una buona diffusione del Programma di mobilità Erasmus+. In generale risulta molto curata la politica di internazionalizzazione di Ateneo, frutto di una reale consapevolezza dell’importanza della transnazionalità in ogni ambito”.

A proposito e completamento del giudizio positivo ottenuto, la Prof.ssa Stanghellini è stata invitata,  in qualità di Delegato del Rettore per le Relazioni Internazionali a  rappresentare l’Ateneo  di Perugia al “Kick off Meeting Ka 103”, giornata inaugurale e informativa sulla mobilità individuale verso i Paesi europei nell’ambito del Programma Erasmus+, che si terrà a Roma il giorno 7 luglio 2016. L’istituto Relazioni Internazionali è stato invitato a partecipare all’incontro per presentare i risultati di alcune buone pratiche che l’Agenzia Nazionale ha riscontrato nel Rapporto Finale del Progetto di mobilità 2014/15 dell’Ateneo di Perugia, che saranno condivise con tutti i partecipanti all’evento. L’esperienza sarà inserita nella sessione intitolata: “Il primo Rapporto Finale Erasmus+ e i risultati ottenuti nell’a.a. 2014/2015. La parola agli Istituti: esempi di buone pratiche e storie di successo”.

Tags: erasmus+INDIREinternazionalizzazioneuniversità di perugia
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

di Redazione
Altro

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

di Redazione
Altro

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di accaparrarsi l’attenzione del pubblico sono...

Leggi articoloDetails

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy