• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Emilia

Modena, all’Unimore convegno su intelligenza e visione artificiale

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2018
in Emilia, Unimore
prof. Naftali Tishby

prof. Naftali Tishby

Condividi su FacebookCondividi su X

Intelligenza e Visione artificiale saranno al centro dell’appuntamento organizzato da CVPL – Associazione Italiana di Ricercatori in Computer Vision Pattern recognition and Machine Learning, presieduta dalla docente modenese prof.ssa Rita Cucchiara, ed ospitato al DIEF – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore.

Articoli correlati

#image_title

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

#image_title

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

classifica

Censis 2024, la classifica dei grandi atenei italiani

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

L’incontro “Why Deep Learning is so cool”, che si terrà lunedì 29 gennaio 2018 alle ore 10.00 presso la Sala Eventi del Tecnopolo (via Vivarelli, 10) a Modena, prevede l’intervento del prof. Naftali Tishby, Direttore del centro  MOST Knowledge Center in Machine Learning & AI della Hebrew University di Israele, che parlerà di “Information Theory of Deep Learning” .

Il cattedratico israeliano è uno dei più eminenti informatici e neuroscienziati al mondo. Suo intento è spiegare perché le reti neurali funzionano e quando convergono in base alla quantità dei dati che ricevono durante l’apprendimento. I suoi studi, ancora preliminari, sono di grandissimo interesse scientifico per tutta la comunità scientifica dell’intelligenza artificiale (AI) e, in particolare, per chi lavora su grandi quantità di dati visuali. “Con il prof. Tishby abbiamo già lavorato in passato su un progetto finanziato dalla NATO sull’analisi dell’anomalia delle traiettorie di persone – dichiara la prof. Rita Cucchiara di Unimore – e abbiamo collaborato assieme in modo proficuo; sono felice che abbia accolto l’invito di venire a spiegare a noi di AImageLab ed ai Dottorandi della Scuola di Dottorato in ICT i suoi studi”.

Seguirà, quindi, una tavola rotonda su intelligenza artificiale, Deep Learning e Visione, con interventi tecnici di docenti e ricercatori di tutta Italia, che fanno parte della associazione CVPL.

La CVPL, che si riunisce a Modena per una assemblea straordinaria, opera in Italia dagli anni ’80 e raccoglie 60 laboratori di ricerca operanti in tutti gli atenei italiani, tra i quali il Laboratorio AImageLab di Unimore che si occupa di intelligenza artificiale, per le forme di apprendimento automatico soprattutto rivolte alla percezione e alla analisi di dati visuali.

“I temi applicativi dell’AI e della Visione che sono studiati ad AImagelab  di Unimore sono diversi  e spaziano dalla Logistica, all’Automotive, assieme a Ferrari e Panasonic, alla Videosorveglianza intelligente con il Comune di Modena e Maserati nel progetto MASA, al multimedia con Facebook fino ai beni culturali. Stiamo iniziando – afferma la prof.ssa Rita Cucchiara – una nuova avventura, grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, per un progetto molto ambizioso, “AI for Digital Humanity”, assieme alle Gallerie Estensi. In questo progetto coinvolgeremo anche le Scuole Superiori sia con alternanza scuola lavoro per “insegnare ai sistemi artificiali a riconoscere e descrivere l’arte”, sia con un progetto della Fondazione dal titolo “into The Future” con diversi incontri tra scuole e i docenti di ingegneria informatica di Unimore sui temi dell’IA”.

 

Tags: Intelligenza Artificialelavboratori ricercamodenaNaftali TishbyRita Cucchiaraunimoreuniversità emilia
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
Orientamento

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

di Redazione
#image_title
Emilia

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

di Redazione
classifica
Poliba

Censis 2024, la classifica dei grandi atenei italiani

di Redazione
Emilia

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

di Redazione
come trovare lavoro
News

Ranking di Times Higher Education, la classifica delle Università italiane

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

motori-di-ricerca-alternativi
Orientamento

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

di Redazione

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione, ma una vera necessità. Anche...

Leggi articoloDetails
#image_title

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy