Concorsi pubblici all’Università: 4 bandi per amministrativi e tecnici

Il Politecnico di Milano ha indetto quattro concorsi pubblici per la selezione di quattro unità destinate all’area tecnica o amministrativa. I vincitori otterranno un contratto a tempo indeterminato di 36 ore a settimana.

Le unità di personale saranno destinate ai seguenti dipartimenti:

  • n.1 unità per l’area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati presso il Dipartimento di Chimica, Materiali ed Ingegneria Chimica. Assunzione prevista in categoria D – posizione economica D1;
  • n.1 unità per l’area amministrativa presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale. Assunzione prevista in categoria C – posizione economica C1;
  • n.1 unità per l’area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati presso il Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito. Assunzione prevista in categoria D – posizione economica D1;
  • n.1 unità per l’area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati presso Area Servizi Supporto alla Ricerca e Innovazione Didattica – Servizio Valorizzazione della Ricerca – TTO. Assunzione prevista in categoria D – posizione economica D1.

I requisiti per la partecipazione sono i seguenti: aver raggiunto la maggiore età, cittadinanza italiana, idoneità fisica per limpiego, godere dei diritti politi e per i nati prima del 1985 l’ottemperamento alle leggi sul reclutamento militare. Per quanto riguarda l’istruzione, per le posizioni amministrative è sufficiente il diploma di scuola secondaria superiore, mentre per le aree tecniche è richiesta la laurea magistrale in ciascuna delle discipline del dipartimento presso il quale ci si è indirizzati.

Ulteriori informazioni sono disponibili sui rispettivi bandi pubblicati sul sito del Politecnico.

Questo post è stato pubblicato il 14 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025