Categorie: Attualità

Ministero cerca consulenti ma gratis: polemiche sull’annuncio

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha indetto un bando per la copertura di incarichi di consulenza della durata di due anni presso lo stesso ministero. Il Mef ricerca, insomma, consulenti con competenze altamente specializzate e con esperienza accademica ma alla condizione di non essere retribuiti.

Come viene scritto nel bando pubblicato il 27 febbraio: “La direzione generale “Sistema bancario e finanziario-Affari legali” del dipartimento del Tesoro intende avvalersi per un supporto tecnico a elevato contenuto specialistico nelle materie di competenza della consulenza a titolo gratuito di professionalità altamente qualificate. La consulenza avrà a oggetto la trattazione di tematiche complesse attinenti al diritto – nazionale ed europeo – societario, bancario e/o dei mercati e intermediari finanziari in vista anche dell’adozione e/o integrazione di normative primarie e secondarie ai fini, tra l’altro, dell’adeguamento dell’ordinamento interno alle direttive/regolamenti comunitari”.

Inoltre, come ogni bando, vengono specificati i requisiti per essere selezionati: “Consolidata e qualificata esperienza accademica e/o professionale documentabile (di almeno cinque anni), anche in ambito europeo o internazionale, negli ambiti tematici del diritto societario, bancario, pubblico dell’economia o dei mercati finanziari o dei principi contabili e bilanci societari; Lingua inglese fluente”.

Non sono mancate le reazione da parte di numerose associazioni che appellandosi alla normativa sull’equo compenso, del 2018, dove si è stabilito che è vietato corrispondere compensi non commisurati alla quantità e alla qualità del lavoro svolto hanno considerato il bando del Ministero dell’economia in contrasto a tale principio. A tal riguardo Emiliana Alessandrucci, presidente del Colap: “Se anche le istituzioni non rispettano la dignità dei professionisti giustificando il lavoro gratuito, non sappiamo davvero più a chi rivolgerci”.

Questo post è stato pubblicato il 6 Marzo 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025