• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento Lavoro

Lavorare nelle Risorse Umane: che significa?

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2019
in Lavoro
Foto di mohamed hassan form PxHere

Foto di mohamed hassan form PxHere

Condividi su FacebookCondividi su X

L’ambito delle risorse umane, che in inglese è chiamato Human Resources da cui la sigla HR, è presente, praticamente, in qualsiasi azienda. Inoltre, negli ultimi anni, ha visto un forte sviluppo e un notevole incremento della richiesta di forza lavoro, in particolare di figure che si occupano di selezione, gestione e formazione del personale che lavora in un’azienda.

Articoli correlati

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

Coordinare e gestire le risorse umane è diventato un ruolo molto strategico e, quindi, rappresenta una delle funzioni aziendali di maggior rilievo. Vediamo nel dettaglio tutto ciò che riguarda questa figura professionale e la sua formazione.

  • Responsabile Risorse Umane: Chi è e cosa fa?

Il ruolo dei responsabili in questo settore è principalmente quello della gestione del personale dell’azienda, sia sotto il profilo organizzativo che amministrativo. I professionisti di questo settore devono organizzare in primis il processo di selezione del personale, per assicurarsi i migliori profili professionali presenti sul mercato, ma anche di provvedere a un costante aggiornamento delle professionalità presenti in azienda.

Inoltre, i responsabili delle risorse umane curano la valutazione delle prestazioni sul lavoro, definiscono l’organizzazione aziendale e le politiche retributive e le dinamiche contrattuali.

Lavorare nelle risorse umane, e in particolar modo come HR Specialist, significa essere consapevoli che il capitale umano deve essere salvaguardato e adoperarsi per valorizzarlo in ogni circostanza.

  • Che percorso formativo seguire?

Per diventare un responsabile HR e lavorare nel campo delle risorse umane non esiste un percorso unico e definito, ma conseguire una laurea triennale o specialistica è sicuramente consigliabile. Per quanto riguarda l’ambito, non è detto che bisogna seguire un percorso umanistico: infatti, secondo Almalaurea, il 30,3% dei laureati che svolgono la professione di Specialista in risorse umane ha conseguito una laurea magistrale biennale in ambito Economico-statistico, mentre il 18,1% in ambito Ingegneristico, in particolare nella classe di laurea in Scienze economico-aziendali (23,7%), in Giurisprudenza (9,0%), in Ingegneria gestionale (8,1%), in Psicologia (8,1%).

Ma, a prescindere dalla facoltà che si andrà a scegliere, se le intenzioni sono quelle di fare carriera in questo settore non bisogna fermarsi alla laurea ma andare avanti con ulteriori specializzazioni e percorsi formativi. Ampliare la propria preparazione attraverso un corso approfondito e tecnico rappresenta, sicuramente, un valore aggiunto per il proprio curriculum, che diventa un ottimo biglietto da visita per i potenziali datori di lavoro.

Ecco perché è consigliabile valutare la frequenza di un master in gestione delle risorse umane, come quello offerto da Unicusano, in quanto la maggior parte di essi sono pensati appositamente per le esigenze formative dei futuri professionisti in questo campo, anche a livello pratico.

  • Le qualità essenziali per lavorare nelle Risorse Umane

Ovviamente, come spesso accade in molti settori, per lavorare nel campo delle Risorse Umane non basta la sola formazione e l’acquisizione delle competenze didattiche.

Infatti, vista la natura “umana” di questa professione, chi si appresta a intraprendere questo percorso deve sapere che è necessaria una spiccata dote comunicativa, una buona attitudine alla motivazione degli altri e una buona dose di empatia.

Tags: almalaureaHr specialistHuman resourceslavororisorse umane
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Lavoro

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

di Redazione
Lavoro

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

di Redazione
Lavoro

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

di Redazione
Lavoro

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

di Redazione
Lavoro

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più saper disegnare un oggetto funzionale...

Leggi articoloDetails

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy