• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento Lavoro

Cosa studiare per trovare lavoro? Ecco i laureati richiesti dal mercato

Redazione di Redazione
8 Maggio 2020
in Lavoro
le figure lavorative piu ricercate - Liveuniversity

Foto di mohamed hassan form PxHere

Condividi su FacebookCondividi su X

[toc] Il mercato del lavoro non sempre offre sbocchi nel settore corrispondente al proprio corso di laurea. Spesso dunque molti laureati si trovano ad affrontare una discrepanza tra le competenze acquisite sulla base dei propri studi e le competenze richieste nel campo in cui sono riusciti a trovare effettivamente lavoro. Ma se si vuole trovare un lavoro che sia coerente con ciò che si è studiato, verso quali indirizzi di studio bisognerebbe volgere lo sguardo?

Articoli correlati

Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

colloquio lavoro e curriculum vitae - Liveuniversity

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

Tributaristi Int approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica - Liveuniversity

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

I laureati introvabili

Sono 10 le professioni con “laureati introvabili”, ovvero quelle aree in cui l’assunzione è resa difficile dal numero ridotto di laureati. Il primo posto spetta alla figura dell’analista programmatore con il 55,4% di incidenza sul totale dei laureati, immediatamente seguita dal progettista elettronico con il 49,2% e dallo sviluppatore di software con il 40,0%. Troviamo poi il consulente di gestione aziendale, il programmatore informatico, il progettista meccanico e per concludere con il fisioterapista, l’infermiere, il progettista di software e l’educatore professionale.

Le lauree con cui trovare lavoro in breve tempo

È stato stimato nel 2014 che coloro che si laureano in area Economico Sociale hanno la maggiore possibilità di essere assunti in breve tempo, sulla base di un buon 30,2 % di assunzioni previste. Nello specifico, sono gli economisti e gli statistici (29%) i laureati in questo ambito maggiormente richiesti, mentre si riducono dell’1,1% i posti di lavoro destinati ai laureati in facoltà politico-sociali. Molto ricercati ingegneri e architetti soprattutto da parte delle grandi aziende. Nel 2014 inoltre il 13,7% delle assunzioni è spettato ai laureati in ambito umanistico, valore che ha superato quello relativo all’area medico-sanitaria e giuridica, che nonostante risulta in lieve incremento rispetto all’anno precedente. Come scegliere il corso di laurea in 5 mosse.

L’importanza di studiare una lingua straniera

In un mercato sempre più globalizzato, conoscere una seconda e perché no, una terza lingua è un vantaggio evidente in molti ambiti. Sul mercato del lavoro, ad esempio chi conosce l’inglese o lo spagnolo in maniera fluente si troverà di fronte a molte più possibilità lavorative rispetto a chi ha solo una “zoppicante” infarinatura di tipo scolastico. Imparando lo spagnolo, ad esempio, si avrà la possibilità di lavorare come traduttore, interprete, commerciale per le aziende che lavorano con Spagna e Sud America. Conoscere lo spagnolo ti permetterà anche di fare viaggi studio un’esperienza all’estero. Poi, se ciò non bastasse, conoscere in maniera approfondita la lingua parlata in Spagna ti permetterà di entrare nel mondo delle lezioni, per esempio quelle online, per un attività secondaria, o principale, svolta comodamente da casa. Le piattaforme a disposizione sono molte, da quelle generiche di compravendita (non la miglior scelta possibile) a quelle dedicate all’insegnamento. Tra quelle da noi provate, quella che ci ha soddisfatto di più è stata Preply.

I diplomati ricercati nel mondo del lavoro

Ma le richieste delle aziende si indirizzano anche verso coloro che possiedono semplicemente un diploma di scuola superiore, provenienti da istituti tecnici e professionali. Difficoltoso risulta reperire figure come il commesso di banco, il banconiere da tavola-calda, il montatore di macchine industriali, il conducente di furgoni, il confezionatore di prodotto finale, l’addetto alle mansioni semplici di segreteria ed in fine il tornitore di metalli.

Tags: lavoromercato lavorostudiareuniversità
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Project manager - Liveuniversity
Lavoro

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

di Redazione
colloquio lavoro e curriculum vitae - Liveuniversity
Lavoro

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

di Redazione
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity
Lavoro

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

di Redazione
Tributaristi Int approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica - Liveuniversity
Lavoro

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

di Redazione
turismo barocco in sicilia - Liveuniversity
Lavoro

Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

studenti e bollette risparmio - Liveuniversity
Studenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

di Redazione

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca degli alloggi per gli studenti...

Leggi articoloDetails
ingegneria biomedica - Liveuniversity

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy