• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento

Come diventare SEO Specialist? Ecco come muovere i primi passi

Redazione di Redazione
1 Settembre 2021
in Orientamento
diventare seo
Condividi su FacebookCondividi su X

Il SEO Specialist è colui che da successo ad un progetto digitale. Dunque il compito del SEO Specialist è posizionare i contenuti online in cima all’elenco dei risultati delle ricerche sui motori di ricerca, come Google. La SEO Search Engine Optimization è una disciplina che mette in gioco competenze diverse: un buon SEO Specialist può davvero fare la differenza nella riuscita di un progetto digitale, e in particolare nel content marketing. Ma quali sono le sue skill, come diventarlo e che prospettive di carriera ci sono?

Articoli correlati

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

motori-di-ricerca-alternativi

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Come diventare SEO Specialist?

Per diventare SEO oggi esistono diversi corsi specifici per chi si sta laureando in Digital Marketing e vuole specializzarsi in questo tipo di attività, così come webinar e seminari tenuti da guru del settore. Tuttavia, fino a qualche anno fa non era facile trovare corsi di formazione adatti: la maggior parte dei Seo Specialist lo sono diventati imparando da autodidatti grazie a tanta passione.

Sicuramente, leggere libri e articoli di blog di figure autorevoli dell’ambito è il modo migliore per tenersi al passo, così come seguire siti specializzati stranieri. Ancor meglio se americani, che hanno un filo diretto con Google stessa, come ad esempio Search Engine Land o Search Engine Journal.

Ma un buon SEO Specialist non vive di sola teoria, anzi: occorre sperimentare e mettere in pratica in modo empirico tutto ciò che si apprende, con domini utilizzati come tester e progetti personali di posizionamento su motori di ricerca alternativi, come un canale YouTube o un account Amazon.

Quali sono le competenze di un esperto SEO?

Un SEO Specialist deve avere un insieme di competenze piuttosto trasversali e varie per poter essere efficace a tutto tondo in questa disciplina multiforme. Ecco le principali:

  • Ricerca keyword e analisi semantica: conoscere al meglio il settore in cui si opera, utilizzare strumenti di ricerca e analisi keyword o di rilevazione di trend in crescita, analizzare i competitor e le parole chiave su cui sono meglio posizionati. Sono tutte attività fondamentali in fase iniziale del progetto.
  • Programmazione e sviluppo, competenze tecniche: un’infarinatura di competenze tecniche è d’obbligo; ad esempio per saper “leggere” e inserire a livello di codice gli attributi dei metatag (title, description, H1 etc.) o dei link (nofollow o dofollow). Ci sono anche necessità ancora più tecniche; ad esempio per verificare i log del web server o per comprendere come il motore gestisce il crawl budget.
  • Scrittura ottimizzata: in una disciplina apparentemente così tecnica e per “nerd”, in realtà saper scrivere in modo corretto, fluido e piacevole è fondamentale. Infatti, se fino a un recente passato la ripetizione continua delle keyword e la scrittura molto “meccanica” erano premiate dai motori, oggi al contrario è essenziale saper scrivere ottimizzato ma in modo naturale, scorrevole e grammaticalmente impeccabile.
  • Doti relazionali: soprattutto per la SEO Off Page e le Digital PR: sapersi interfacciare con content creator, blogger e giornalisti per ottenere articoli con link è essenziale.
  • Uso di strumenti specifici e Analytics: saper utilizzare i principali tool per analisi keyword, analisi del profilo dei backlink o di Analytics è una parte fondamentale del lavoro del SEO Specialist.
  • Visione strategica: bisogna avere visione strategica, riuscire a vedere oltre il proprio raggio d’azione e saper interagire in modo costruttivo con le altre figure del Digital Marketing aziendale è fondamentale. Un SEO Specialist deve comprendere che catalizzare traffico organico è fondamentale ma è solo una parte del funnel e che spesso le linee guida di comunicazione devono essere integrate nella costruzione di contenuti ottimizzati e nella struttura stessa di un sito web.

 Come diventare influencer su Instagram e guadagnare

Tags: come diventare esperto seodiventare seo specialistseo
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione
Lavoro

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

di Redazione
Orientamento

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

di Redazione
motori-di-ricerca-alternativi
Orientamento

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

di Redazione
Lavoro

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più saper disegnare un oggetto funzionale...

Leggi articoloDetails

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy