• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Studio Universitario: Paypal, Covid e la crescita del “Buy Now, Pay Later”

Redazione di Redazione
17 Agosto 2022
in Attualità
Condividi su FacebookCondividi su X

La formula compra ora, paga dopo sta riscuotendo un successo crescente in tutto il mondo. Il pagamento a rate da qualche anno sbarcato anche sul web, si afferma oggi come non mai con modalità diverse ed è un tema caldo nel mondo finanziario. Nei paesi anglosassoni viene indicato con l’acronimo BNPL, che sembra il nome di una banca, e che invece sta per “Buy Now Pay Later”, in italiano: compra ora, paga dopo. Una possibilità ormai offerta in tutte le salse e proposta dai principali fornitori di servizi finanziari anche in Italia.

Articoli correlati

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Klarna, Quad Pay, Paypal sono solo alcuni degli intermediari che finanziano piani di pagamento rateali per i siti di e-commerce. La diffusione della pratica BNPL è esplosa in concomitanza con l’incremento degli acquisti online e la ricerca da parte dei consumatori di nuovi modi per risparmiare, in seguito alla pandemia da COVID-19. Nel marzo 2021, The Ascent ha effettuato una ricerca su 2.000 americani sulle loro abitudini di acquisto con pagamento successivo. Lo studio statunitense ha rilevato che il 56% degli adulti americani aveva utilizzato un servizio BNPL. Mentre nel luglio precedente questa percentuale era del 38%.

Pay in 4, gli acquisiti dilazionati e sicuri di Paypal anche in Italia

Prima negli Usa e poi anche in Italia, con caratteristiche diverse, Paypal, l’e-wallet più popolare qui da noi, ha introdotto il metodo di pagamento rateale. Il che ha aumentato la popolarità di questo sistema, già tra i preferiti dagli italiani anche grazie alla diffusione di casinò che accettano Paypal, come mostrato qui.

Quello che in diversi paesi del mondo è stato lanciato come Pay in 4, in Italia è l’opzione Paga in 3 rate proposta da Paypal ai propri clienti. Si tratta della possibilità di effettuare acquisti in milioni di negozi online dividendo il pagamento in tre rate senza interessi aggiuntivi o costi di gestione. Le rate vengono dilazionate in 2 mesi; le scadenze possono essere gestite anche attraverso l’app Paypal. Anche per il pagamento rateale Paypal offre il suo apprezzatissimo programma protezione acquisti.

Le rate sostengono la crescita

Pur trovandosi in una fase nuova, i pagamenti rateali non sono di certo una novità. Il concetto di compra ora, paga dopo infatti è stato alla base del credito al consumo fin dalla Seconda Guerra Mondiale. Propria questa possibilità di acquisto, ha alimentato l’emergere della classe media americana alla fine del XX secolo.

Tra gli strumenti di e-commerce protagonisti delle nuove modalità di pagamento spicca Scalapay, sistema che consente di acquistare a rate beni e anche servizi, come ad esempio viaggi e vacanze, da godersi subito e pagare in 3 o 4 soluzioni. I vantaggi per i consumatori che non vogliono rinunciare a niente sono evidenti. Ma anche i venditori che mettono a disposizione dei clienti metodi innovativi di pagamento e dilazione, sono destinati a vedere aumenti nelle vendite.

Infatti strumenti come Scalapay sono servizi che permettono al cliente di pagare a rate, mentre il commerciante ricevere l’importo intero subito. Chi mette a disposizione dei clienti opzioni come questa può registrare un aumento del carrello medio, un incremento nella finalizzazione degli acquisti, con la protezione da rischi e frodi che questi prodotti offrono.

Sicurezza: Paypal e i casino online

La sicurezza è alla base del successo degli e-wallet e di tutti i metodi di pagamento innovativi a partire da Paypal. Gli utenti ormai abituati a fare qualsiasi spesa online preferiscono non utilizzare direttamente dati bancari e carte di credito. Ideali per lo shopping e i pagamenti quotidiani, gli e-wallet sono i metodi di pagamento più utilizzati anche per pagare la formazione online o divertirsi.

I casinò online che accettano Paypal sono quasi la totalità di tutta l’offerta legale. Grazie a questo strumento i giocatori possono divertirsi senza preoccupazione. Infatti nei casinò online con Paypal, basterà inserire email e password dell’e-wallet per effettuare una ricarica del conto di gioco istantanea e sicura e cominciare a giocare immediatamente. Allo stesso modo i casinò che accettano Paypal per i depositi lo consigliano anche per i prelievi. Trasferire le vincite presenta tempi più ridotti con gli e-wallet e l’assenza di qualsiasi commissione.

 

Tags: acquisti a ratebuy now pay latercredito al consumopaypalscalapay
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione
Cultura e società

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

di Redazione
Attualità

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

di Redazione
Cultura e società

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

di Redazione
Cultura e società

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più saper disegnare un oggetto funzionale...

Leggi articoloDetails

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy