• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sconti e coupon

Vacanze low cost da settembre a dicembre: le offerte per gli universitari

Redazione di Redazione
7 Settembre 2022
in Sconti e coupon
bonus vacanze - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Vacanze low cost da settembre a dicembre: perché no? Si sa che per la maggior parte delle persone il periodo per staccare da tutto è l’estate. Tuttavia, sono in molti a preferire le vacanze “fuori stagione”, considerando anche i prezzi più bassi che si riscontrano. Infatti, non tutti possono permettersi di prendere le ferie dal lavoro post-estate, ma per chi può farlo l’autunno rivela sempre grandi sorprese.

Articoli correlati

caro-affitti-italia - Liveuniversity

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

diventare gamer - Liveuniversity

Come guadagnare giocando online quando si è studenti universitari

bonus studenti 2025 - Liveuniversity

Bonus studenti 2025: le agevolazioni previste nel nuovo anno

lavorare e studiare al computer - Liveuniversity

Tablet e computer per lo studio: guida completa all’acquisto per studenti universitari

Per esempio, gli studenti universitari non sempre riescono ad andare in vacanza in estate. Considerando che la sessione estiva si conclude spesso a luglio inoltrato e che ad inizio settembre riparte la sessione autunnale, agosto lo si passa spesso sui libri. Per questo motivo, il caso degli studenti si applica perfettamente alle vacanze da settembre a dicembre, quando sono relativamente più liberi di spostarsi prima della prossima sessione. Ecco quindi alcune delle offerte disponibili in questo periodo.

Vacanze low cost da settembre a dicembre: quando prenotare

Sebbene si tratti di un periodo relativamente meno affollato da turisti, è sempre bene prenotare con un certo anticipo. La motivazione principale è quella dei costi: infatti, è una regola quasi universale che più a ridosso della partenza si prenota, più i costi possono essere alti. Questo vale sia per l’eventuale alloggio che per il mezzo di trasporto, in particolar modo quando si tratta di voli.

Nello specifico per quanto riguarda i voli, esistono numerose piattaforme che permettono di comparare i prezzi in un determinato periodo. Soprattutto quando si hanno date flessibili, monitorare i costi dei voli può permettere di risparmiare molti soldi, dato che i prezzi dei biglietti cambiano spesso di giorno in giorno.

Vacanze low cost: dove andare

Per quanto riguarda la meta del viaggio, le destinazioni sono molteplici. Dalla propria regione al resto d’Italia, ma anche all’estero, le mete da visitare sono tantissime. Infatti, molte aree mostrano il loro lato più bello nel periodo autunnale, con temperature più piacevoli sia rispetto all’inverno che rispetto alla recente estate.

Inoltre, per quanto riguarda il periodo autunnale, alcune regioni italiane propongono dei voucher sconto per incentivare il turismo nei loro territori e le offerte possono rivelarsi molto interessanti per risparmiare viaggiando. Di seguito le principali offerte segnalate in alcune regioni italiane.

1. Piemonte

La prima meta che viene segnalata tra le italiane che offrono sconti per visitarle è il Piemonte. Regione del Nord Italia che molti conoscono per essere la sede della prima capitale d’Italia, Torino ma che ha molto altro da offrire. Per questo motivo il voucher può essere un’ottima possibilità per scoprire il resto della regione anche per chi ha già visitato Torino.

Infatti, lo sconto attivo dal 5 settembre per il Piemonte prevede l’acquisto di un Voucher Vacanza da 4 notti di cui 2 notti vengono pagate dall’ospite, 1 notte viene offerta dalla Regione Piemonte e 1 dalla struttura ricettiva. In aggiunta, con il Voucher Esperienza si potrà ottenere uno sconto di massimo 50% per aggiungere dei servizi alla vacanza. Per prenotare il voucher è necessario visitare il sito “VisitPiemonte”, scegliere la località sulla mappa e contattare i consorzi per completare l’acquisto. In ogni caso, lo sconto dovrà essere prenotato e utilizzato entro il 30 giugno 2023.

2. Lazio

La seconda meta tutta italiana che propone un voucher per risparmiare viaggiando adatto anche agli studenti universitari è la Regione Lazio. Valido per stranieri e italiani, anche residenti nel Lazio, il voucher proposto da questa regione si chiama “Più notti, più sogni. + Experience” e permette di ricevere fino a due notti di soggiorno in omaggio, oltre a sconti su attività/servizi turistici prenotando una vacanza nei territori della regione. Tuttavia, si segnala che per quest’offerta c’è meno tempo a disposizione: infatti, se non dovesse essere rinnovata, sarà valida solo fino al prossimo 30 novembre.

3. Friuli-Venezia Giulia

Terza proposta in lista è quella offerta dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, vale a dire il voucher dal titolo “Turesta in FVG”. Tuttavia, a differenza delle precedenti, questa promozione è riservata esclusivamente ai cittadini residenti sul territorio regionale per incentivare il turismo interno nella regione. Per quanto riguarda l’offerta, si tratta della possibilità di acquistare almeno tre pernottamenti presso le strutture ricettive aderenti all’iniziativa e il voucher ha un valore che va dagli 80 ai 320 euro massimo per nucleo familiare. Per avere maggiori informazioni su come prenotare, si consiglia di visitare il sito ufficiale della regione, alla sezione “Turismo”.

4. Sicilia

Infine, tra i principali voucher per la visita di territori italiani è presente anche l’offerta della Regione Sicilia. Attivando il voucher promosso dalla regione attraverso il portale “SeeSicily” per una vacanza di almeno 3 notti, è possibile avere in omaggio:

  • un pernottamento ogni 3 in una delle strutture aderenti, per un massimo di 2 notti in regalo;
  • un servizio turistico a scelta tra escursioni, tour guidati e immersioni;
  • uno sconto del 50% sul costo del biglietto di voli nazionali e internazionali o di traghetti, navi e aliscafi per la Sicilia e le isole minori.

Lo sconto avrà validità per i pacchetti di viaggio che inizieranno entro il 30 settembre 2023. Per maggiori informazioni, si suggerisce di visitare il portale turistico della regione “SeeSicily”.

Tags: offerte studentiofferte vacanzescontisconti studenti universitari
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

caro-affitti-italia - Liveuniversity
Sconti e coupon

Come trovare una casa arredata per studenti universitari

di Redazione
diventare gamer - Liveuniversity
Sconti e coupon

Come guadagnare giocando online quando si è studenti universitari

di Redazione
bonus studenti 2025 - Liveuniversity
Sconti e coupon

Bonus studenti 2025: le agevolazioni previste nel nuovo anno

di Redazione
lavorare e studiare al computer - Liveuniversity
Sconti e coupon

Tablet e computer per lo studio: guida completa all’acquisto per studenti universitari

di Redazione
noleggio studenti universitari - Liveuniversity
Sconti e coupon

Agevolazioni per studenti: come noleggiare un mezzo senza carta di credito

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy