• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Tecnologia e social

Le app per smartphone più utili per gli studenti smemorati

Redazione di Redazione
8 Settembre 2022
in Tecnologia e social
app-studenti - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Riuscire a tenere traccia di ogni impegno, compito e scadenza è sempre una sfida, soprattutto per chi deve coniugare lo studio e una vita personale indaffarata come qualsiasi studente al giorno d’oggi. Con questo in mente, abbiamo preparato un elenco di app per aiutare a scuola e all’università. 

Articoli correlati

scroll-online - Liveuniversity

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

cybersecurity - Liveuniversity

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

laurea-metaverso - Liveuniversity

Metaverso, il valore potrebbe superare i 66 miliardi entro il 2030

Algoritmo big data intelligenza artificiale connessioni - Liveuniversity

Come diventare un data analyst: competenze e opportunità

Vedrai come ogni app della nostra top 10 è utilissima a suo modo, grazie alle funzionalità rivolte all’organizzazione di progetti, password e addirittura medicine. Così nemmeno gli studenti più smemorati trascureranno i propri doveri.

app-studenti - Liveuniversity

Come si aiuta uno che è smemorato? Prima di tutto scarica queste app:

  1. Google Keep

Se ti sei mai chiesto “come posso smettere di dimenticare gli appuntamenti?”, allora questa app sarà perfetta per te. Google Keep è gratuita e ti consente di creare reminder scritti, messaggi vocali e anche immagini. È particolarmente popolare tra gli utenti grazie alla sua velocità e facilità d’uso.

  1. Call Recorder for iPhone

Se uno dimentica spesso quanto detto in una conversazione telefonica, allora deve per forza registrare le chiamate effettuate e ricevuta. Call Recorder for iPhone è la soluzione ideale in questo caso. Si tratta di iPhone Call Recorder che ti lascia anche tradurre le chiamate registrate. Trovala e installala nel tuo iPhone. Un’app di registrazione chiamate serve inoltre a proteggersi da minacce e persone poco affidabili. E il meglio è che scaricare l’applicazione dà diritto a un periodo di prova gratis.

  1. Minimalist

Questa app, come ci indica già il nome, servirà benissimo agli studenti che vogliono un’interfaccia semplice e chiara per poter ricordare i propri impegni. Minimalist ti fa creare note con i tuoi compiti e ti permette di attivare dei reminder per ciascuno. L’unica questione è che alcune funzionalità sono disponibili solo a pagamento.

  1. Trello

La gestione di un progetto può diventare molto più facile del solito grazie a Trello. L’app utilizza il metodo Kanban, che aumenta la motivazione tra i membri del gruppo e dà vari strumenti di controllo della produttività ai team leader. Si tratta di una sorta di lavagna virtuale che ti lascia creare dei post-it personalizzati per ogni compito.

  1. Scrivener

L’app di organizzazione della scrittura per eccellenza è a pagamento (dopo una prova gratuita), ma vale ogni euro. Scrivener rende l’elaborazione di temi, articoli e tesi molto più efficiente a partire dall’organizzazione drag-and-drop (“trascina e rilascia”) delle parti di ogni progetto. Poi ti lascia cercare nella tua bibliografia proprio mentre scrivi.

  1. LastPass

LastPass archivia, sincronizza e compila le tue password e dati personali su tutti i tuoi dispositivi. Sarai in grado inoltre di salvare i tuoi estremi bancari, passaporto e addirittura il login del Wi-Fi. Tutte le informazioni aggiunte all’app staranno al sicuro perché sono totalmente criptate. Non potrai dimenticare la password dell’app, però — non esiste un’app per ricordare quella!

  1. Anki

Anki è una delle migliori app per tutto ciò che riguarda le schede didattiche (o flashcard in inglese). L’app ti assisterà nella memorizzazione dei contenuti delle lezioni tramite la tecnica della ripetizione dilazionata. Puoi creare e personalizzare una cartella per ogni tematica, oltre ad aggiustare la tempistica delle revisione e il numero di schede da studiare ogni giorno.

  1. Medisafe

Questa app ti aiuta ad amministrare e tenere traccia delle tue medicine. Dovrai semplicemente compilare il nome dei farmaci, indicare dosaggio e apparenza delle pillole e attivare un calendario per i reminder di ciascuna. Riesci a segnalare addirittura quando dovrai andare a cercare una nuova prescrizione. Anche qua un abbonamento con più funzionalità è disponibile.

  1. Freedom

Se non riesci proprio a concentrarti a causa dei social (capita a tutti), scarica Freedom. L’app blocca siti scelti da te, giochi, email e la tua connessione internet. È in grado anche di indicarti le app e attività online in cui stai perdendo più tempo.

  1. Elevate

Qual è la migliore app per ricordarsi le cose? Ci azzardiamo a dire che sia Elevate, che ha ben 35 giochi per esercitare il cervello attraverso l’attivazione di capacità come la concentrazione, la precisione e la comprensione. È un’app divertentissima, ma la versione gratuita dà accesso a soli tre giochi al giorno tra una scelta di 22 giochi.

Non dimenticare!

La tecnologia fortunatamente ci può assistere ad avere una vita più ordinata ed efficiente, almeno per quanto riguarda tutti gli obblighi che abbiamo in un mondo sempre più veloce.

Le app per la scuola e l’università che abbiamo elencato aiuteranno ogni studente a non perdere la scadenza dei propri compiti, senza però tralasciare la vita personale — la chiave è certamente l’organizzazione.

Tags: app per smartphoneapp studentistudenti universitari
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

scroll-online - Liveuniversity
Tecnologia e social

Scroll infinito: cosa ci fa davvero restare ore davanti allo schermo

di Redazione
cybersecurity - Liveuniversity
Tecnologia e social

Cybersecurity per giovani: le informazioni di base per proteggersi online

di Redazione
laurea-metaverso - Liveuniversity
Tecnologia e social

Metaverso, il valore potrebbe superare i 66 miliardi entro il 2030

di Redazione
Algoritmo big data intelligenza artificiale connessioni - Liveuniversity
Tecnologia e social

Come diventare un data analyst: competenze e opportunità

di Redazione
diventare youtuber in italia - Liveuniversity
Lavoro

Come diventare videomaker: guadagnare su YouTube e siti specializzati

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy