• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

File Outlook danneggiati o corrotti? Ci pensa Repairit for Email a risolvere il problema!

Redazione di Redazione
8 Novembre 2022
in News
file-outlook-danneggiati-corrotti - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Outlook è uno dei programmi di posta elettronica di Microsoft più utilizzati sia in ambito privato che professionale per le sue numerose funzionalità e per la facilità di utilizzo, tuttavia possono presentarsi problemi vari che ne rendono complicata la corretta fruizione.

Articoli correlati

IMG_3302 - Liveuniversity

Come tenersi in forma rimanendo a casa durante la sessione di esami

Affitto strudenti universitari affitto studenti universitari - Liveuniversity

Caro affitti, i dati del 2024 e la situazione degli studenti universitari in Italia

bitcoin-blog - Liveuniversity

Una guida per la vendita allo scoperto di Bitcoin

recensioni professonista statistiche siti online - Liveuniversity

Come diventare recensore professionista

Problemi tipici sono l’impossibilità di aprire Outlook, magari a causa di virus e di malware, oppure la perdita o la corruzione di email PST/OST che rappresentano danni molto seri soprattutto se sono contenuti documenti e informazioni importanti.

E ancora possono presentarsi problemi nell’invio di email che rendono impossibile il corretto utilizzo del programma.

Per recuperare file Outlook persi, danneggiati o corrotti o per risolvere qualsiasi altro problema è sufficiente utilizzare Wondershare Repairit for Email, uno strumento di facile utilizzo di cui analizziamo le peculiarità nei seguenti paragrafi.

Mantieni in perfetta forma Outlook con Repairit for Email

Il principale vantaggio di Repairit for Email è quello di essere stato progettato specificamente per Outlook, a differenza degli altri programmi di recupero email standard che invece sono studiati per vari programmi di posta elettronica.

Repairit for Email offre quindi una soluzione personalizzata per ogni problema specifico che può presentarsi su Outlook. Talvolta può risultare impossibile avviare Outlook, un problema poco frequente ma non improbabile.

Oppure, criticità più frequente, è quella in cui non è possibile aprire file poiché risultano corrotti o addirittura mancanti. Il programma per prima cosa ti aiuta a capire la causa del problema legato ai file che può dipendere dai seguenti fattori:

  • corruzione del file;
  • la cassetta postale ha superato il limite di dimensioni e presenta problemi con il programma Office;
  • si è verificato un conflitto tra il software Outlook e un altro software installato recentemente sul computer;
  • il file si trova momentaneamente nel server di rete e quindi non è più disponibile.

Tanti altri fattori portano alla corruzione di file come virus, danni del software nel sistema, arresto improvviso di Outlook o arresto improprio del pc. Repairit for Email ti consente di recuperare e riparare i file PST e OST corrotti o persi con una procedura molto semplice che dura poco. Il programma è stato realizzato per consentire a chiunque, anche a chi non ha particolare dimestichezza con la tecnologia, di recuperare e aprile file PST e OST senza problemi e con step molto semplici.

Del resto Wondershare, che ha realizzato Repairit for Email, ha creato tanti altri programmi facili da usare in qualsiasi ambito, privato e professionale, e accessibile a tutti indipendentemente dalle conoscenze informatiche.

wondershare recoverit

Gli step necessari per ripristinare file PST e OST con Repairit for Email

Passando all’aspetto pratico concentriamoci adesso sui 3 step necessari per riparare le email danneggiate:

  • aggiungi i file PST o OST corrotti o non accessibili che desideri riparare;
  • clicca il tasto “Ripara” per ripristinare tutte le email caricate;
  • guarda l’anteprima del file email riparato e poi seleziona la posizione dove preferisci salvarlo.

Bastano questi 3 semplici step per recuperare le tue preziose email senza alcun danno.

Per concludere facciamo un piccolo riassunto dei problemi tipici che possono determinare la perdita o la corruzione dei file.

Se l’hard disk improvvisamente non funziona, potrebbe presentare dei settori danneggiati. Di conseguenza se i tuoi file email PST e OST sono stati salvati proprio in quei settori, risultano irraggiungibili.

Se Outlook non funziona correttamente vuol dire che è in conflitto con altre applicazioni installate e quindi, se si chiude improvvisamente, le email potrebbero risultare danneggiate o irraggiungibili.

Bisogna sempre fare i conti con i virus, che circolano frequentemente nei programmi di posta elettronica, che potrebbero infettare e corrompere le email.

Infine un altro problema è rappresentato da una procedura impropria di spegnimento che può causare danni al pc e anche ad Outlook.

Qualunque sia la causa che ha provocato il problema, puoi risolverlo in poco tempo e con pochi passaggi con Repairit for Email.

Tags: File Outlookfile outlook corrottifile outlook danneggiatiRepairit for Emailwondershare recoverit
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

IMG_3302 - Liveuniversity
News

Come tenersi in forma rimanendo a casa durante la sessione di esami

di Redazione
Affitto strudenti universitari affitto studenti universitari - Liveuniversity
News

Caro affitti, i dati del 2024 e la situazione degli studenti universitari in Italia

di Elisa Caruso
bitcoin-blog - Liveuniversity
News

Una guida per la vendita allo scoperto di Bitcoin

di Redazione
recensioni professonista statistiche siti online - Liveuniversity
News

Come diventare recensore professionista

di Redazione
corso-casinò-management - Liveuniversity
News

Università, corso Casinò management, dove si tiene?

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy