• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Lombalgia e sciatalgia, un rimedio in comune: l’osteopatia

Redazione di Redazione
27 Settembre 2023
in Attualità
lombalgia-rimedi - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Articoli correlati

Mining - Liveuniversity

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

finanza-news - Liveuniversity

Ultime notizie finanziarie: tendenze e approfondimenti per maggio 2025

commenti su facebook social network - Liveuniversity

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk - Liveuniversity

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

La lombalgia e la sciatalgia sono i modi corretti di chiamare il mal di schiena. Quando si parla di lombalgia si intende un forte dolore nel tratto lombare o sacrale che può dare problemi alla colonna vertebrale, complicandone la mobilità. Può essere dovuta a problemi reumatici, tumori, osteoartrite o scogliosi. Si distingue poi in acuta e cronica.

La sciatica (o sciatalgia) è invece l’infiammazione del nervo sciatico (o ischiatico) che è formato dalle fibre del plesso provocando un dolore che parte dalla zona lombo-sacrale per poi arrivare fino al piede passando per la gamba. Questo dolore è solitamente dovuto ad ernie discali o osteoartrite, osteoporosi e anche fratture vertebrali.

Si tratta di problemi che colpiscono indistintamente uomini e donne, a cui può capitare per esempio durante o dopo una gravidanza o durante il periodo mestruale. Tuttavia sono curabili con il trattamento osteopatico. È necessario però accertarsi che il dolore non sia provocato da un’infezione, da tubercolosi, da tumore della colonna o da osteomielite. Il trattamento osteopatico consiste nella manipolazione di alcune parti del corpo, in particolare la schiena, il collo e la testa. Un sistema che punta all’individuazione della causa del dolore percepito. Un mestiere che dà la possibilità di guarire i dolori dei pazienti con le proprie mani, non a caso ci sono dei corsi in cui si viene formati per diventare professionista: scopri l’accademia di osteopatia ASOMI.

Lombalgia

Le cause della lombalgia sono diverse: si tratta solitamente di un dolore di tipo “meccanico”, legato quindi a un problema dell’apparato locomotore che comprende muscoli, legamenti, vertebre e dischi intervertebrali. Il dolore percepito può essere infatti causato dall’artrosi delle vertebre ma anche una lesione ad un legamento o un sovraccarico muscolare dovuti ad uno sforzo eccessivo.

Il trattamento della lombalgia dipende principalmente dalla severità dei sintomi, piuttosto che dalla severità delle lesioni. Ciò significa che dipende molto da paziente a paziente essendo il dolore soggettivo. Spesso e volentieri lombalgia, sciatica e in generale il mal di schiena sono i sintomi di una lesione al disco. L’osteopatia rappresenta ad oggi il miglior modo per risolvere questo tipo di problema, ponendosi come obiettivo quello di decoaptare i dischi tramite massaggi ma anche con esercizi di ginnastica posturale.

Sciatalgia

La sciatalgia ha invece altre cause, dovute come già detto, all’infiammazione del nervo sciatico. Essa può essere dovuta a:

  • Patologie del sistema nervoso come mielopatie e neuropatie. In questo caso l’osteopatia può accompagnare altri trattamenti essendo un tipo di patologie che solitamente derivano da altre patologie più complesse
  • La compressione della radice nervosa. Situazione che solitamente è causata da traumi che colpiscono la colonna vertebrale, come l’artrosi oppure l’ernia. La famosa ernia al disco solitamente provoca un infiammazione tale da causare sciatalgia.
  • Quello che viene chiamato l’incarceramento del nervo. Con questo termine si intende l’intrappolamento, l’incarceramento appunto del nervo in una struttura ossea o in un muscolo.
  • Il restringimento del canale dove decorre il midollo spinale. Si tratta di quella che viene chiamata stenosi del canale o stenosi lombare. Sono dovute ad un disco vertebrale che sta attraversando un processo degenerativo che finisce per poi estendersi a tutte le strutture adiacenti.

È fondamentale però accertarsi della causa del dolore con accurati metodi. Potrebbe trattarsi di cause di natura neurologica, vascolare o miofasciale.  Nel caso in cui la causa fosse di natura neurologica, sarà compito dell’osteopata individuare con precisione l’origine del disturbo. Dopo aver fatto ciò l’osteopata andrà a lavorare sull’origine, che potrebbe essere localizzata in una zona opposta a dove invece viene percepito il dolore.

Verranno poi valutati anche i fattori che possono peggiorare o comunque non aiutare questa condizione, ciò che può riguardare la quotidianità del paziente come il lavoro che svolge, la sua salute fisica e mentale, la cura che si ha del proprio corpo in modo tale da poter realizzare una terapia soggettiva e mirata considerando tutto ciò che ruota attorno al paziente. Spesso e volentieri molte questioni della nostra vita vengono raggruppate nella sola parola “stress”. Lo stress viene sottovalutato ma ha un grande effetto sull’essere umano. Ciò che succede nella nostra mente condiziona anche il nostro corpo che può risentire di tutto ciò anche con dolori fisici che ci vengono mandati come segnali del fatto che qualcosa non va. L’osteopata si occupa anche di questo, ascoltando e interessandosi a tutto ciò che riguarda il proprio paziente per poter essere in grado di comprendere come detto, tutte le origini del dolore percepito.

 

Tags: lombalgiaosteopatia
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Mining - Liveuniversity
Attualità

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

di Redazione
finanza-news - Liveuniversity
Attualità

Ultime notizie finanziarie: tendenze e approfondimenti per maggio 2025

di Redazione
commenti su facebook social network - Liveuniversity
Attualità

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

di Redazione
Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk - Liveuniversity
Attualità

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

di Redazione
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity
Attualità

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy