Categorie: Sconti e coupon

Bonus 500 euro studenti: cos’è e come ottenerlo

Bonus 500 euro studenti: tra i benefici economici rivolti ai più giovani è previsto anche un bonus da ben 500 euro. Tuttavia, sebbene se ne parli spesso, sono in molti a non avere ancora chiaro di cosa si tratta. Ecco quindi in cosa consiste e come ottenere il bonus 500 euro studenti.

Bonus 500 euro: cos’è

Per iniziare, bisogna comprendere in consa consiste il beneficio economico da 500 euro. In particolare, questo contributo è noto anche con il nome di Bonus Cultura, e si tratta di un beneficio promosso dallo Stato per alcune categorie di giovani.

Come facilmente intuibile dal nome stesso, il bonus ha un importo totale pari a 500 euro e permette di fare acquisti che rientrano nell’ambito culturale. Da oggetti quali libri e musica, passando per le esperienze o attività culturali, come concerti, spettacoli teatrali e ingressi a musei.

Bonus 500 euro studenti: a chi spetta

Sebbene il bonus 500 euro possa interessare moltissimi giovani, esso è esteso solo a coloro i quali rispecchiano i requisiti richiesti. In particolare, il bonus 500 euro studenti è rivolto a coloro i quali hanno compiuto 18 anni, siano essi cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno. Per quanto riguarda l’anno in corso, possono quindi fare richiesta coloro i quali sono diventati maggiorenni tra il 2021 e il 2023. 

Bonus 500 euro: come ottenerlo

Ma cosa bisogna fare per richiedere il bonus cultura da 500 euro? Innanzitutto è fondamentale avere una SPID, identità digitale attraverso la quale sarà possibile registrarsi su 18app. Si tratta dell’applicazione dedicata all’erogazione del bonus e senza la quale non sarebbe possibile fare richiesta del contributo.

Una volta completato l’accesso su 18app è possibile richiedere il bonus e cercare le offerte sia nei negozi fisici che online per usufruire del contributo. Ogni volta che si dovrà effettuare un acquisto, sarà necessario creare un coupon pari al costo dell’oggetto o esperienza al quale si è interessati per poterne usufruire.


Bonus trasporti studenti: come richiederlo e requisiti

Bonus 1.000 euro per studenti universitari: come ottenerlo

Questo post è stato pubblicato il 4 Dicembre 2023

Redazione

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025