• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento
Sponsorizzato

Come diventare chinesiologo, università e master

Scopri i migliori master e corsi di specializzazione in chinesiologia per ampliare le tue competenze e migliorare le opportunità di carriera nel settore del movimento e dello sport.

Redazione di Redazione
10 Agosto 2024
in Orientamento
Laurea in fisioterapia - Liveuniversity

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

Articoli correlati

certificazioni-informatiche - Liveuniversity

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

colloquio lavoro e curriculum vitae - Liveuniversity

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

Ti interessa il mondo del movimento e ti piacerebbe diventare chinesiologo? Sei nel posto giusto! In questa guida scoprirai cosa fa un chinesiologo, quali sono le sue principali mansioni e qual è il percorso di studi necessario per intraprendere questa affascinante carriera.

Se ami lo sport e il movimento, preparati a entrare in un mondo ricco di opportunità. Il chinesiologo è un vero e proprio esperto del movimento umano. Non a caso, la parola chinesiologia deriva dal greco “kinesis” (movimento) e “logos” (studio). Diventare osteopata: come fare con e senza laurea

Chi è il chinesiologo?

Prima di tutto, chiariamo cos’è la chinesiologia. Si tratta di una disciplina che studia il movimento del corpo umano sotto vari aspetti, tra cui:

  • Sportivo
  • Educativo e rieducativo
  • Preventivo
  • Salutare

Indipendentemente dal contesto operativo, il chinesiologo inizia sempre con un’anamnesi del cliente per programmare un percorso di allenamento su misura, in linea con lo stato psicofisico e gli obiettivi del cliente.

Nel contesto sportivo, il chinesiologo può supportare e motivare atleti desiderosi di migliorare le proprie prestazioni, ottimizzando aspetti come velocità, forza, coordinazione e potenza.

Ma il ruolo del chinesiologo non si limita agli atleti. Può anche lavorare con persone che vogliono mantenere o raggiungere una buona forma fisica, educare i più giovani al movimento o progettare attività fisiche per gli anziani e per persone con disabilità.

Come diventare chinesiologo?

Arriviamo a una delle domande più frequenti: come si diventa chinesiologo? Il primo passo è ottenere una laurea in Scienze Motorie.

La Riforma dello Sport, con il Decreto Legislativo 36/2021, prevede che il titolo di chinesiologo venga attribuito a tutti i laureati in Scienze Motorie. Tuttavia, esistono diverse qualifiche all’interno di questa professione:

  1. Chinesiologo di base: ottenibile con una laurea triennale in Scienze Motorie (classe L-22). Questa qualifica consente di operare in ambito educativo, sportivo e ricreativo, ma non permette di lavorare con sportivi professionisti.
  2. Chinesiologo esperto in attività motorie preventive e adattate: ottenibile con una laurea magistrale in Scienze Motorie (classe LM-67). Con questa qualifica, potrai svolgere attività di prevenzione, recupero funzionale e programmare attività motorie per persone con disabilità.
  3. Chinesiologo sportivo: ottenibile con una laurea in Scienze e Tecniche dello Sport (classe LM-68). Questo titolo ti permette di lavorare con atleti e squadre impegnate in competizioni agonistiche.

Dove lavora il chinesiologo?

I contesti lavorativi per un chinesiologo sono molteplici. Ecco alcuni esempi:

  • Centri Sportivi: qui, il chinesiologo programma allenamenti per atleti amatoriali e professionisti, monitorando i loro progressi e motivandoli a raggiungere i propri obiettivi.
  • Centri Chinesiologici: in questi centri, il chinesiologo si occupa di prevenzione, recupero e ginnastica correttiva o rieducativa, spesso in collaborazione con medici e fisioterapisti.
  • Palestre: il chinesiologo può anche lavorare in palestre, seguendo classi o clienti individuali. Questo tipo di attività può essere svolta anche a domicilio o online.

Quanto guadagna un chinesiologo?

In Italia, il compenso di un chinesiologo può variare notevolmente in base alla specializzazione, all’esperienza e alla tipologia di lavoro (libero professionista o dipendente). In generale, lo stipendio medio di un chinesiologo può oscillare tra i 1.000 e i 1.500 euro al mese, ma ci sono anche professionisti che guadagnano meno, soprattutto nel caso di consulenze occasionali.

Chinesiologia e fisioterapia: qual è la differenza?

Spesso c’è confusione tra chinesiologo e fisioterapista. Pur potendo collaborare nel trattamento di un paziente, si tratta di due figure professionali distinte. Il fisioterapista è un operatore sanitario che si occupa di trattamenti riabilitativi, mentre il chinesiologo è specializzato in programmi di benessere e allenamenti sportivi. Il fisioterapista agisce sulla patologia, mentre il chinesiologo si concentra sull’educazione e rieducazione del movimento.

Corsi e master di approfondimento in chinesiologia

Se hai già intrapreso il percorso per diventare chinesiologo, o se stai considerando di farlo, specializzarti attraverso master e corsi di formazione avanzata può fare una grande differenza nella tua carriera. Questi programmi ti permettono di approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per eccellere in specifici settori della chinesiologia, migliorando così le tue prospettive professionali.

Il Master,  generalmente ha la durata di un anno e offre una formazione completa in Posturologia, ma esistono diversèe modalità

Master in Chinesiologia

Un Master in Chinesiologia è il passo successivo ideale per chi ha già conseguito una laurea in Scienze Motorie e desidera acquisire competenze avanzate. Ecco alcuni esempi di master che potrebbero interessarti:

  1. Master in Chinesiologia preventiva e adattata
    • Questo master si concentra sulle tecniche di prevenzione e adattamento del movimento per persone con esigenze particolari, come anziani o persone con disabilità. Include corsi su come progettare e implementare programmi di attività fisica che migliorano la qualità della vita.
  2. Master in scienze e tecniche dello sport
    • Ideale per chi è interessato al mondo dello sport agonistico, questo master offre una preparazione avanzata per lavorare con atleti professionisti. Copre argomenti come la preparazione atletica, la biomeccanica e la fisiologia dello sport.
  3. Master in posturologia
    • Questo master è particolarmente indicato per coloro che vogliono specializzarsi nell’analisi e correzione della postura. Offre una formazione completa su come valutare e intervenire sui problemi posturali attraverso un approccio integrato.

Corsi di apecializzazione in chinesiologia

Oltre ai master, esistono numerosi corsi di specializzazione che possono arricchire il tuo profilo professionale:

  1. Corso di chinesiologia rieducativa
    • Questo corso è progettato per insegnare le tecniche di riabilitazione attraverso il movimento, unendo principi di fisioterapia e chinesiologia. È ideale per chi lavora o vuole lavorare in contesti riabilitativi.
  2. Corso di biomeccanica applicata allo Sport
    • Perfetto per chi desidera una comprensione più profonda della biomeccanica del movimento umano e del suo impatto sulle prestazioni sportive. Questo corso offre strumenti per analizzare e migliorare l’efficienza del movimento negli atleti.
  3. Corso di chinesiologia preventiva
    • Focalizzato sulla prevenzione di infortuni e problemi muscolo-scheletrici, questo corso insegna come creare programmi di attività fisica mirati a prevenire problematiche comuni tra diverse fasce di popolazione.

Tags: chinesiologofisioterapistaosteopataposturologo
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione
corso-francese - Liveuniversity
Orientamento

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

di Redazione
colloquio lavoro e curriculum vitae - Liveuniversity
Lavoro

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

di Redazione
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity
Lavoro

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

di Redazione
Tributaristi Int approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica - Liveuniversity
Lavoro

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy