• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Depuratore d’acqua: la scelta intelligente per ogni studente universitario

Redazione di Redazione
13 Maggio 2025
in Studenti
depuratore studenti - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Se sei uno studente universitario che vive fuori casa, ogni scelta quotidiana ha un peso: dal risparmio economico alla sostenibilità ambientale. Tra le decisioni più intelligenti che puoi prendere per migliorare la tua qualità della vita e ridurre le spese c’è quella di installare un depuratore d’acqua domestico. Spesso trascurato, è invece uno strumento pratico, ecologico e vantaggioso. Vediamo perché.

Articoli correlati

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

psicologia diventare - Liveuniversity

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

Tutti i benefici del depuratore d’acqua per uno studente universitario

1. Enorme risparmio economico nel medio-lungo periodo

Spesso si pensa che acquistare bottiglie d’acqua sia più conveniente, ma nel tempo è una spesa che pesa sul bilancio studentesco. Considera questo esempio:

  • Costo medio di una cassa d’acqua: 3-4€

  • Numero medio di casse al mese: 10-15

  • Totale mensile: 15-30€

  • Spesa annuale: oltre 300€

Un depuratore domestico base ha un costo iniziale dai 50€ ai 200€, con filtri da sostituire ogni 4-6 mesi a circa 10-30€. In meno di un anno l’investimento è ripagato, e si continua a risparmiare.

2. Condivisione delle spese tra coinquilini: risparmio intelligente

Se vivi in un appartamento condiviso con altri studenti, la spesa si divide facilmente. Ad esempio:

  • Un depuratore da 150€ diviso in 3 persone costa 50€ a testa.

  • Un filtro da 30€ ogni 4 mesi diventa 10€ a testa.

Questo tipo di acquisto condiviso è ideale per gestire una casa in comune, come si fa con la lavatrice, il router Wi-Fi o i prodotti per la pulizia.

3. Comodità quotidiana e risparmio di tempo

Chi ha mai portato una cassa d’acqua su per le scale sa quanto possa essere scomodo. Con un depuratore:

  • Non devi più comprare acqua ogni settimana

  • Non devi smaltire bottiglie e plastica

  • Hai acqua buona sempre disponibile per bere, cucinare, preparare tè e caffè

In sessione d’esami o nei giorni in cui sei troppo impegnato, avere un depuratore significa un pensiero in meno.

depuratore acqua tudente - Liveuniversity4. Benefici per la salute: acqua più sicura e leggera

Molti studenti bevono poca acqua perché quella del rubinetto ha un sapore sgradevole o è troppo ricca di calcare. Un depuratore migliora:

  • Il gusto dell’acqua, eliminando cloro e impurità

  • La qualità, filtrando metalli pesanti, microplastiche e sostanze indesiderate

  • La leggerezza, riducendo la presenza di calcio e magnesio in eccesso

Questo porta a bere più acqua, con vantaggi per concentrazione, energia e benessere generale.

5. Ecologia e sostenibilità: scelta green per il pianeta

Uno studente consuma in media 250-400 bottiglie d’acqua all’anno. Con un depuratore, puoi:

  • Eliminare la plastica monouso

  • Ridurre la CO₂ legata al trasporto delle bottiglie

  • Aderire a uno stile di vita più sostenibile

Questa è una scelta sempre più importante, che si riflette anche nei valori etici delle nuove generazioni.

6. Versatilità d’uso: non solo da bere

Un depuratore non è utile solo per l’acqua da bere. Può essere usato per:

  • Cucinare pasta, riso, zuppe

  • Preparare tè, caffè e tisane (che risultano più buoni)

  • Riempire borracce da portare in aula

Può diventare il tuo alleato quotidiano, migliorando l’intera routine alimentare.

Contro e Considerazioni

Anche se i vantaggi sono molti, è giusto menzionare alcuni aspetti da tenere presenti:

Contro Come risolverlo
Costo iniziale Scegli un modello base o condividi la spesa
Manutenzione filtri Aggiungi un promemoria ogni 4-6 mesi
Spazio in cucina Esistono depuratori da rubinetto o da caraffa, molto compatti

Conclusione

Avere un depuratore d’acqua da studente universitario è una scelta intelligente, economica, ecologica e comoda. In un contesto dove ogni euro e ogni minuto contano, questo piccolo dispositivo può fare una grande differenza nella gestione della vita quotidiana.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

di Redazione
studiare inglese in inghilterra - Liveuniversity
Studenti

Imparare l’inglese viaggiando: il vantaggio dei soggiorni linguistici

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o nel male, si tratta di...

Leggi articoloDetails
corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

tAI tools itility student university - Liveuniversity

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy