• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento

Come diventare gamer professionista: giochi e guadagni

Redazione di Redazione
22 Aprile 2021
in Orientamento
diventare gamer professionista
Condividi su FacebookCondividi su X
[toc]

Come diventare gamer professionista? Gli eSports sono un mondo in crescente evoluzione. Sempre più persone, soprattutto i giovani, sono attratti dal mondo dei videogiochi non solo come semplice intrattenimento, ma come lavoratore vero e proprio. Il paragone con i giocatori di calcio non è una provocazione: il mondo dei videogiochi è davvero ricco. Basti pensare che in Europa l’industria dei videogames ha superato quella del libro per fatturato ed è oggi la prima industria culturale. Scopriamo, quindi, alcuni trucchi per entrare in questo mondo.

Articoli correlati

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

motori-di-ricerca-alternativi

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Come diventare gamer professionista: scelta del gioco e allenamento

Lo step da cui iniziare per ognuno che si chieda come diventare gamer professionista è la scelta del gioco. Non si tratta di una banalità. Le tentazioni, qui, sono due: giocare al gioco in cui si è più bravi o giocare a quello dove si guadagna di più. Come dicevano i latini, però, in medio stat virtus: la virtù sta nel mezzo. Bisogna, insomma, trovare quello che più fa al caso nostro.

In Italia alcuni titoli eSport di ampio successo sono DOTA 2, League of Legends, Fortnite e CounterStrike: Global Offensive. A questi poi si aggiungono FIFA e Pes: il calcio è lo sport più seguito e, comprensibilmente, questi sono i due giochi più acquistati. Un’altra nota: i giochi più diffusi non sono sempre i migliori da cui iniziare. La gerarchia, qui, è già ben strutturata e troverete numerosi competitors. Bisogna sempre dare un’occhiata alle nuove uscite, cercando di intuire dove soffia il vento. È quello che hanno fatto, per esempio, i proplayer di Rocket League2 e PlayerUnkown’s Battlegrounds. Il consiglio più importante, quindi, è di provare alcuni giochi e scegliere quello con cui vi trovate meglio.

Infine, l’allenamento. Qui è importante sfatare un falso mito per chi vuole capire come diventare gamer professionista: non serve giocare 24/7. Anzi. I migliori giocatori al mondo conducono una vita equilibrata, conciliando relazioni sociali, videogames e attività motoria. La pratica migliore è sempre il learn by doing, ma è importante anche studiare i player migliori nell’eSport di riferimento. È fondamentale, poi, una buona attrezzatura. Mouse da gaming, tastiera meccanica e un buon controller sono un must. Anche il vostro PC da gaming deve avere prestazioni all’altezza. Soprattutto, è importante avere confidenza con i propri strumenti: spesso i migliori giocatori portano ai tornei le loro periferiche. Molto più che questione di abitudine.


Dai videogiochi alla meteorologia: i corsi di laurea più all’avanguardia in Italia


Quanto si guadagna

Naturalmente, dipende dal gioco e dalla bravura, ma un gamer professionista può guadagnare da qualche centinaio di euro a migliaia di euro al mese. Ci sono, poi, i tornei, che rappresentano le fonti di guadagno più redditizie.

Giusto per fare qualche esempio, nel 2017 un 25enne tedesco, nickname KuroKy, ha vinto oltre 3milioni di dollari giocando a Dota 2. Al mondo, poi, sempre nel 2017 almeno 50 persone hanno guadagnato oltre 1 milione di dollari giocando a LOL o Dota 2.

Per quanto riguarda gli eSports di calcio, tra torneo Open e Pro di Pes ci sono in palio oltre 2 milioni di dollari di montepremi. Infine, nel 2020 è nata la eSerie A TIM, la lega eSports della Serie A. I compensi, qui, variano da rimborsi spese per trasferte, attrezzature e periferiche fino a diverse migliaia di euro al mese.

Come diventare gamer professionista: farsi notare

Sia chi si chiede da poco come diventare gamer professionista sia chi gioca già da un po’ e conosce questo mondo, può compiere il vero salto di qualità entrando in una squadra. I team negli eSports sono vantaggiosi sotto diversi punti di vista. Innanzitutto, permettono a chi è appena entrato di farsi le ossa e di imparare da vicino dai più esperti.

Potete trovare una squadra su alcuni siti web che fanno proprio questo. Ci sono, poi, interi server dedicati a seconda del gioco di riferimento su vari social meno mainstream.

Infine, per chi vuole curare la propria immagine e crede di essere pronto, ci sono le dirette. Twitch è il punto di riferimento imprescindibile per il livestreaming dei videogiochi ed è sempre più apprezzato per la possibilità di entrare in contatto coi giocatori e discutere dal vivo le partite più emozionanti. Non si tratta di una strada facile, ma se credete di avere le qualità giuste per questo settore, farsi notare è il modo più rapido per iniziare a guadagnare e a diventare dei veri progamer.

Tags: come diventare gamergamer professionistagamersprofessionivideogiochi
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione
Lavoro

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

di Redazione
Orientamento

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

di Redazione
motori-di-ricerca-alternativi
Orientamento

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

di Redazione
Lavoro

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più saper disegnare un oggetto funzionale...

Leggi articoloDetails

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy