• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento Lavoro

Istruzioni Guadagnare con i sondaggi retribuiti: come fare

Redazione di Redazione
7 Giugno 2022
in Lavoro
e learning
Condividi su FacebookCondividi su X

Guadagnare con i sondaggi retribuiti non è mai stato così facile. Oggigiorno, una semplice connessione ad Internet ci permette di accedere ad una pluralità di modi per fare soldi online: i sondaggi sono uno di questi.

Articoli correlati

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Ma cosa si intende per guadagnare con i sondaggi? Devi sapere che, negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di piattaforme è sbarcato online dando la possibilità agli utenti di tutto il mondo di rispondere a dei semplici questionari in cambio di una ricompensa.
Quest’ultima si traduce in denaro contante oppure in buoni spendibili su alcune delle piattaforme più famose del mondo, etc. Vediamo come accedere a queste opportunità nelle prossime righe.

Guadagnare con i sondaggi retribuiti: di cosa si tratta? 

Guadagnare con i sondaggi retribuiti online è possibile? Ebbene sì. Esistono, infatti, sul web dei portali che permettono di registrarsi e, dopo aver risposto ad alcune domande su vari argomenti, permettono anche di guadagnare qualcosa.
Si tratta di un metodo semplice e rapido per riuscire ad arrotondare i propri guadagni. Per effettuare un sondaggio, infatti, ci vogliono all’incirca 15 minuti.
Naturalmente, le cifre guadagnate non sono altissime ma questo metodo può essere utile, ad esempio, agli studenti che vogliono cominciare ad accumulare denaro durante il loro percorso di studi.

Perché ci pagano per compilare sondaggi online

Ora che hai capito cosa si intende per sondaggi retribuiti e cosa otterrai in cambio per mettere a disposizione il tuo tempo, è importante capire perché le aziende offrono questa opportunità.

Potrebbe non essere facilmente intuibile di primo acchito, tuttavia, devi sapere che le società che si occupano di produrre prodotti e servizi validano le proprie idee sul mercato attraverso degli studi di mercato.
Ciò si traduce nel proporre ad un numero incredibilmente ampio di utenti, dei sondaggi attraverso cui capire quali sono le loro idee, i loro gusti, tendenze, etc.
Infatti, in alcune delle piattaforme dedicate ai sondaggi è anche possibile ricevere in prova dei prodotti e dare le tue considerazioni sulle loro caratteristiche.

In questa maniera, le aziende avranno modo di raccogliere le opinioni degli utenti e apportare delle modifiche qualora si rendessero conto che siano necessarie. Gli utenti, per aver destinato parte del loro tempo, otterranno alcune ricompense molto interessanti.

Quanto può guadagnare uno studente con i sondaggi retribuiti

Adesso è arrivato il momento di parlare probabilmente dell’aspetto più interessante dei sondaggi online: quanto si guadagna e cosa?
Generalmente, il guadagno che ci si può aspettare da ogni sondaggio compilato si attesta tra i 0,50 € e i 2 €. In media, però, il pagamento sarà di circa 1 € per ogni sondaggio che ha una durata di 10 o 15 minuti.
Detto questo, non sempre si sarà idonei a partecipare ai sondaggi per i quali si è stati invitati. Ecco perché, il nostro consiglio è quello di registrarsi ad un numero maggiore di piattaforme affinché ci si possa garantire un numero minimo di sondaggi al giorno.
In questa maniera, potremo scegliere anche di compilare solamente quelli pagati meglio e che hanno una durata minore.
I soldi guadagnati potrai riscuoterli in denaro su PayPal o voucher su piattaforme come Decathlon, Zalando o Amazon. A fine mese non sarà una grande somma, ma ti serviranno per toglierti qualche sfizio o per far fronte a qualche spesa imprevista.

Vale la pena guadagnare con i sondaggi

Arrivati a questo punto, un’altra domanda che potresti porti è: vale la pena guadagnare con i sondaggi?
Chiariamolo ora e per sempre: con i sondaggi non riuscirai a guadagnare un vero e proprio stipendio. Tutt’al più si tratta di un metodo per poter arrotondare i propri guadagni mensili ed è particolarmente indicato per studenti che vogliono racimolare qualche decina di euro durante le ore libere dallo studio o casalinghe che passano molte ore libere a casa,.
Nel complesso, quindi, ne vale la pena se si è consapevoli dei guadagni a cui si va incontro.

Consigli per guadagnare di più

Ci sono sicuramente dei consigli per guadagnare di più quando si parla di sondaggi online. Ecco qualche suggerimento da applicare fin da subito per garantirti un’importante entrata mensile:

  • Entra nei panel tutti i giorni per vedere gli inviti disponibili e le occasioni per guadagnare
  • Affronta i sondaggi pagati meglio o che durino di meno
  • Crea un profilo personale interessante in maniera tale da ricevere sempre più inviti
  • Cerca di essere costante e svolgi questa attività quotidianamente
  • Non accumulare grandi somme nei siti di sondaggi, ritira appena puoi oppure scambia i tuoi punti per buoni da spendere nei migliori ecommerce

Come scegliere siti di sondaggi retribuiti sicuri e seri

Dobbiamo ammetterlo: Internet è un posto pieno di truffe. Ci sono persone e siti internet che promettono di farti guadagnare somme altissime per ogni sondaggio e c’è chi ti fa pagare per accedere ad una lista di siti affidabili.
Innanzitutto, è importante sottolineare che accedere e rispondere ai sondaggi è gratuito. Quindi, non dovresti mai pagare per poter partecipare a questionari di questo tipo.
Inoltre, è importante controllare a chi appartengono i siti di sondaggi a cui ti affidi. Ad esempio se trovi la parola ESOMAR da qualche parte nel sito, vuol dire che stai andando sul sicuro e che si tratta di una piattaforma affidabile. ESOMAR è una organizzazione mondiale che raggruppa le migliori società di investigazioni di mercato.
Ma se non conosci bene il settore e non sai da dove iniziare, ti consigliamo di leggere questa guida che propone una lista con panel di sondaggi seri e paganti.

Alternative ai sondaggi pagati

Tuttavia, i sondaggi retribuiti non rappresentano l’unica soluzione a tua disposizione per guadagnare online. Infatti, come abbiamo anticipato, Internet può rappresentare una vera e propria miniera d’oro per chi ha delle skill ed è in grado di orientarsi al meglio sul web.

In primo luogo, vedrai che alcune di queste piattaforme consente anche di portare a termine piccoli task come guardare un annuncio pubblicitario oppure testare un sito web. Anche così otterrai dei punti da scambiare per ricompense e denaro.
Tuttavia, su Internet potrai lavorare sul serio. Ad esempio, nel caso tu abbia una buona padronanza della lingua, potrai proporti come articolista e iniziare a produrre contenuti per aziende e privati, essendo ovviamente retribuito.
Ma non solo. Puoi guadagnare sviluppando siti web da zero oppure partendo da WordPress ed Elementor. Realizzare loghi è un’altra opportunità a tua disposizione nel caso tu abbia una particolare inclinazione in questo senso.

Giudizio finale sui sondaggi

In definitiva, il nostro parere sui siti di sondaggi online è piuttosto positivo. In fondo, stiamo parlando di piattaforme che sono in grado di farti racimolare un po di soldi in maniera completamente gratuita e senza particolari sforzi.
Tutto ciò che dovrai fare è seguire i nostri consigli, iscriverti a più panel in maniera tale da massimizzare le tue opportunità di guadagno avendo sempre dei sondaggi a tua disposizione, ogni giorno.

Tags: Esomarguadagnare con i sondaggiscontisiti di sondaggi retribuitisondaggi retribuiti
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Lavoro

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

di Redazione
Lavoro

Settore energia e telecomunicazioni: quali lauree scegliere per entrare in questo mondo?

di Redazione
Lavoro

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

di Redazione
Lavoro

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

di Redazione
sviluppatore web al lavoro
Lavoro

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy