• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

E’ arrivata l’estate. Tutti al mare: le dieci regole per non scottarsi e i consigli dell’Università Cattolica

Redazione di Redazione
25 Luglio 2014
in Altro
Condividi su FacebookCondividi su X

Con l’arrivo del vero grande caldo, che suggella il via definitivo all’estate, gli italiani si preparano a raggiungere le spiagge. Ma dovrebbero tenere in testa una regola d’oro: si’ all’abbronzatura, ma con cautela.

Articoli correlati

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

Parola di Leonardo Celleno, dermatologo presso il Centro di ricerche cosmetologiche dell’Universita’ Cattolica di Roma. “Il sole, a dosi adeguate, e’ un amico della pelle. Ma se esageriamo – spiega l’esperto – rischiamo di trarne piu’ danni che benefici”. Per evitare si trasformare questo nostro “alleato” in “nemico”, e’ possibile seguire alcuni semplici consigli che l’esperto ha riunito in un prezioso decalogo.

  • Esporsi al sole solo nelle ore piu’ opportune, cioe’ nelle prime ore del mattino (entro e non oltre le 11.00) e nel tardo pomeriggio (dalle 17.30 in poi). In queste ore, infatti, ci si abbronza lentamente ma si proteggere la pelle dalle radiazioni. E’ assolutamente sconsigliato esporsi al sole nelle ore centrali, quando i raggi solari sono troppo forti.
  • E’ bene iniziare a prendere il sole gradualmente. Evitare quindi esposizioni prolungate il primo giorno di mare, ma dare alla pelle piccoli assaggi nelle ore meno calde.
  •  Prima di godersi il sole occorre usare sempre una fotoprotezione, che deve essere gia’ applicata prima di andare al mare perche’ altrimenti passiamo comunque del tempo sotto il sole senza un valido “scudo”. Le lozioni ci fanno abbronzare lo stesso, sicuramente piu’ piano, ma ci garantiscono una protezione da danni che possono essere anche molto gravi.
  • L’esposizione eccessiva al sole e’ infatti associata allo sviluppo di tumore alla pelle, come il melanoma che e’ particolarmente aggressivo. – Scegliere una fotoprotezione tanto piu’ alta quanto e’ piu’ chiara la pelle. La scelta della lozione giusta va fatta leggendo quel “numeretto” segnato sulla confezione. Bisogna, inoltre, assicurarsi che il prodotto protegga sia dai raggi Uvb che Uva. Non ci sono formati migliori di altri, per questo e’ bene scegliere quello che ci e’ piu’ comodi. – E’ necessario applicare una quantita’ di prodotto sufficiente. Non cercare di “risparmiare” piu’ prodotto possibile perche’ sarebbe comunque uno spreso: la fotoprotezione funziona solo se spalmata omogeneamente nelle giuste dosi. – E’ consigliato riapplicare il prodotto piu’ volte perche’ il sudore, l’acqua o il semplice contatto con l’asciugamano puo’ far sparire la protezione.
  • – Chi soffre di particolari malattie della cute o problemi cutanei vari e’ meglio che si consulti prima il dermatologo che puo’ aiutare nella scelta del prodotto piu’ adatto. E’ vivamente raccomandato ai soggetti che hanno molti nei sul corpo un controllo prima e dopo l’estate. Il sole, infatti, puo’ alterare i nei e puo’ portare alla formazione di un melanoma.
  • – I bambini con un’eta’ inferiore ai 2 anni non devono essere esposti al sole in modo diretto. E’ necessario tenerli sotto l’ombrellone nelle ore meno calde e vestiti comunque in modo da proteggerli dai raggi solari indiretti. Il cappellino e’ d’obbligo, cosi’ come un vestitino a una maglia di colore scuro.
  • – Il cappello e’ anche consigliato per le persone anziane, specialmente per gli uomini che hanno perso o stanno perdendo i capelli.
  • – Per usufruire di una maggiore protezione farsi dare una mano anche dall’alimentazione. Verdura e frutta colorata di stagione possono aiutarci a contrastare i danni del sole, grazie al contenuto elevato di antiossidanti. (AGI) .
Tags: abbronzaturaestaterimedi caldo
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

di Redazione
Altro

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

di Redazione
Altro

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy