• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università
Sponsorizzato da Kimbino

5 cose da fare il giorno prima di un esame universitario

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2023
in Università
sconti per studenti universitari - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

La tensione è alle stelle, le ore di sonno perse per studiare ormai non si contano più, così come i caffè bevuti. Finalmente manca solo un giorno alla data dell’esame, ma cosa fare per arrivare concentrati e dare il meglio?

Articoli correlati

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

tAI tools itility student university - Liveuniversity

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

psicologia diventare - Liveuniversity

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

Ecco 10 suggerimenti per prepare corpo e mente:

1. Usare il potere delle fragranze per aumentare la concentrazione

Il manuale del perfetto studente suggerirebbe di arrivare al giorno prima dell’esame già preparati, ma questa è solo un’utopia. Le ultime ore che precedono il colloquio o la prova scritta sono indispensabili per rivedere un argomento o per studiare quelle formule, che non vogliono entrare nella testa.

La mattina alzati e accendi qualche candela in grado di rilasciare profumi che stimolano la concentrazione. La lavanda è una delle migliori, rilassa la mente e aiuta a rimanere focalizzati. Il bergamotto allevia gli stati ansiosi, la cannella crea un’atmosfera accogliente e aiuta a far spazio nel cervello.

Scegli il profumo che ti fa stare meglio. Non sai quali sono le fragranze disponibili? Puoi sfogliare il volantino Tigotà per scoprire quali sono le candele più amate.

2. Mangiare sano

La tensione ti fa perdere il controllo portandoti a mangiare troppo o troppo poco. Non rifugiarti nel cibo spazzatura, il risultato è che ti sentirai appesantito e poco lucido.

Organizza la giornata in modo da non saltare i pasti. Al mattino svegliati qualche minuto prima, in modo da dedicare il giusto tempo alla colazione, che deve essere sana e bilanciata. Ricorda che anche il cervello ha bisogno di energia.

Hai bisogno di qualche suggerimento sulla dieta pre esame? Leggi il nostro articolo ‘Cibo e mente: cosa mangiare prima degli esami?’ dove abbiamo analizzato in maniera approfondita l’argomento.

3. 30’ minuti di attività fisica

Una camminata al parco, una corsa in città o una nuotata in piscina possono influire sul risultato del tuo esame. L’attività fisica migliora il benessere della persona e riduce l’ansia e lo stress. 

Durante l’allenamento il corpo produce endorfine, dei neurotrasmettitori prodotti dal cervello, chiamati anche ormoni del benessere. Queste sostanze hanno la capacità di allentare lo stress e di creare uno stato di euforia.

Per aumentare l’effetto benefico dell’attività fisica sarebbe meglio svolgerla all’aperto, così da stimolare anche la produzione di vitamina D. Una sostanza che ha un impatto positivo sul nostro umore.

4. Curare l’aspetto

Le lunghe maratone di studio molto spesso hanno un’influenza negativa sul nostro aspetto. La pelle diventa secca, i capelli deboli, la barba si allunga. Il giorno prima dell’esame ritaglia nella giornata una pausa per ‘coccolare’ il tuo corpo. Concediti una doccia rilassante, usa una crema per ridare un po’ di luce alla pelle, taglia la barba e metti in ordine l’acconciatura.

Non solo un aspetto curato è un buon biglietto da visita, ma aumenta il senso di sicurezza della persona e la sua autostima.

5. Una buona dormita

Programma la tua giornata in modo da concederti almeno 7-8 ore di sonno. Il sonno influisce sulla memoria. Dormire poco prima dell’esame non è una buona idea. La privazione di sonno porta a una riduzione della vigilanza e della concentrazione. Ma non solo compromette le capacità della memoria e del giudizio. Per favorire il sonno ricorda di non bere sostanze eccitanti o alcolici alla sera. Cerca di creare un’atmosfera rilassata nella tua stanza, utilizzando una musica adatta. Non guardare il cellulare e riposa occhi e mente.

Ora non ti rimane che svegliarti in orario, fare una colazione adeguata e andare al tuo esame. Il tuo corpo e la tua mente saranno nella migliore condizione possibile per farti ottenere i risultati migliori. Credi nelle tue capacità e affronta l’esame con il sorriso.

Tags: consigli studentistudenti universitari
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
tAI tools itility student university - Liveuniversity
Università

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy