• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti
Sponsorizzato da Pokerstars

Cibo e mente: cosa mangiare prima degli esami?

Redazione di Redazione
19 Aprile 2018
in Studenti
consigli per mangiare bene durante la sessione di esami - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Ogni studente sa come man mano ci si avvicini a un esame l’ansia e le paure crescano, così come quel peso sullo stomaco. Venditti ci ha scritto una canzone proprio sul turbinio di emozioni che attanaglia ogni studente. Una sensazione che mette a disagio e che può spingere alcuni a tentare di sopprimerla con il cibo mentre altri non riescono proprio a mangiare. Ma com’è possibile che il nostro sistema digerente risenta degli stati emotivi e nervosi?

Articoli correlati

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

psicologia diventare - Liveuniversity

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

La spiegazione sta nel fatto che nel nostro corpo ci sono due sistemi nervosi: uno è il sistema nervoso centrale a cui fa capo il cervello, l’altro è il sistema nervoso enterico che è collegato al tratto digestivo, che viene infatti chiamato “secondo cervello“. Tra questi due sistemi c’è una intensa comunicazione e per questo si influenzano a vicenda, anzi sembra che siano soprattutto le tensioni dell’intestino a influenzare le funzionalità del cervello.

L’importanza di un’alimentazione corretta

Lo sanno bene gli sportivi quanto il cibo assunto la mattina influenzi una prestazione nel pomeriggio, per questo i nutrizionisti sono ormai parte integrante delle società sportive di ogni categoria e disciplina. Prima di un esame, come anche gli atleti nella preparazione a un grande evento sportivo, ogni studente ha bisogno di nutrire a dovere il proprio cervello per riuscire a mantenere alta la concentrazione per tante ore al giorno. Dunque, è bene seguire le orme dei grandi professionisti di sport mentali come gli scacchi o il poker che pianificano nei dettagli la loro alimentazione per ottenere il meglio dalla mente quando serve.

Inoltre, in seguito a lunghe sessioni di studio può capitare di avvertire un mal di testa o di sentirsi fisicamente esausti anche se si è stati seduti davanti a una scrivania per ore. C’è chi si prenderebbe volentieri un giorno di pausa ma, purtroppo, durante la preparazione a un esame spesso non ci si può permettere questo lusso. Meglio puntare su quegli alimenti capaci di fornire il giusto carburante al cervello senza appesantire l’intestino.

Quale cibo fa bene al cervello?

Il giusto carburante per la mente proviene dal cibo che mangiamo e, innanzitutto, bisogna sapere che il cervello utilizza il 20% del glucosio, il 40% delle vitamine e minerali, il 40% dell’acqua e il 50% dei grassi Omega che immettiamo con l’alimentazione. Una richiesta così elevata deve essere ben sostenuta fin dalla colazione: da evitare cornetti e bomboloni, in quanto l’eccessiva quantità di zucchero causerebbe più problemi che benefici. Meglio mangiare frutta come uva, mele o mirtilli, considerati un vero toccasana per l’elevata presenza di antiossidanti capaci di migliorare la memoria. Cereali, yogurt e frutta quindi rappresentano una buona base per iniziare la giornata.

alimentazione cibi per studiare - Liveuniversity

A pranzo si può scegliere tra uova, pollo o pesce, almeno due volte a settimana per assorbire quella vitamina B molto utile a sostenere le capacità cognitive. Da evitare porzioni troppo abbondanti, cibi fritti o troppo raffinati che possono portare a delle carenze alimentari, e soprattutto gli alcolici che andrebbero a sovraccaricare l’intestino inducendo sonnolenza e quindi una scarsa capacità di concentrazione nel pomeriggio.

Meglio mangiare poco e, nel caso la fame tornasse, fare degli spuntini. In quei casi carote e finocchi da sgranocchiare sono l’ideale, ma anche noci e frutta secca in genere possono servire la causa. E il caffè? Fino a tre tazzine al giorno, rigorosamente a stomaco pieno, aiutano il cervello in tutte le sue funzionalità.

E la mattina dell’esame?

Chi riesce a dormire avrà bisogno di fornire del carburante al cervello. Infatti, gli studenti che mangiano qualcosa al mattino sono poi più lucidi e ottengono risultati migliori nei test. L’ideale sarebbe svegliarsi in tempo per potersi preparare una colazione ricca di frutta e bere tanta acqua, che è il vero propellente per il nostro cervello, che ne consuma un’incredibile quantità. Per questo quando non si beve abbastanza soffriamo spesso mal di testa, scarsa concentrazione e addirittura stati di confusione.

bere acqua giornalmente per studiare meglio - Liveuniversity
Fonte: Pxfuel

La scelta di digiunare la mattina è assolutamente sbagliata, perché ciò farebbe mancare i giusti nutrienti al cervello che si troverebbe in uno squilibrio chimico capace di amplificare la normale tensione fino a sviluppare stati ansiosi e depressivi. Anche se ci si sente estremamente nervosi, digiunare è davvero una scelta sbagliata.

Tags: alimentazione e nutrizionealimentazione esamialimentazione studiocibo per cervellocibo per esami
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

di Redazione
depuratore studenti - Liveuniversity
Studenti

Depuratore d’acqua: la scelta intelligente per ogni studente universitario

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy