• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

STIGA ottiene la Certificazione per la Parità di Genere: impegno concreto per l’inclusività aziendale

Redazione di Redazione
18 Aprile 2025
in Altro
Condividi su FacebookCondividi su X

(Adnkronos) – STIGA, primario produttore e distributore a livello globale di macchinari e attrezzature per la cura del giardino, ha conseguito la Certificazione per la Parità di Genere UNI PdR 125:2022. Questo significativo riconoscimento attesta l'impegno strutturale dell'azienda nella promozione di un ambiente lavorativo equo, inclusivo e orientato alla sostenibilità. L'ottenimento della certificazione non rappresenta per STIGA un punto di arrivo, bensì una tappa fondamentale per rafforzare ulteriormente una cultura aziendale intrinsecamente votata all'inclusione. Con questo passo, l'azienda dimostra in modo tangibile la propria attenzione alla valorizzazione della diversità e alla creazione di un contesto professionale in cui ogni dipendente possa sentirsi rispettato e pienamente supportato nel proprio percorso di crescita personale e professionale. L'adesione ai principi della parità di genere e la conseguente certificazione si integrano pienamente nella più ampia strategia ESG (Environmental, Social, and Governance) di STIGA, consolidando il suo impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale d'impresa. In qualità di membro del UN Global Compact, STIGA aderisce ai principi delle Nazioni Unite volti a promuovere pratiche aziendali etiche, inclusive e sostenibili. La parità di genere riveste un ruolo centrale nell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 5 (SDG 5), che mira all'eliminazione delle disuguaglianze e alla garanzia di pari opportunità per tutti. Attraverso questa certificazione, STIGA ribadisce il proprio ruolo attivo nel contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030, integrando azioni concrete a favore di un mondo più equo e inclusivo.  "L'ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere è un traguardo significativo che riflette il nostro impegno costante nel creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo e focalizzato sulle persone", ha commentato Angela Manzoni, Senior Vice President Group Legal & HR e Responsabile per le Pari Opportunità del Gruppo. "In STIGA, siamo convinti che il benessere dei dipendenti, l’equilibrio tra vita privata e professionale e le pari opportunità rappresentino fattori imprescindibili per la crescita individuale e collettiva. Questo riconoscimento non è un punto di arrivo, ma una tappa cruciale di un percorso che continueremo a perseguire con determinazione per promuovere una vera cultura dell'inclusione e il benessere complessivo dei nostri collaboratori”. STIGA ha già implementato una serie di politiche mirate a promuovere il benessere dei propri dipendenti, manifestando un impegno concreto nella costruzione di un ambiente di lavoro più equo e sostenibile. Tra le iniziative più rilevanti spicca il portale di welfare aziendale "STIGA 4 You!", che offre ai dipendenti in Italia un ampio ventaglio di servizi e rimborsi per spese scolastiche, assistenza ai familiari a carico e accesso facilitato ad attività sportive, educative e culturali. La conciliazione tra vita privata e professionale costituisce un elemento cardine della strategia aziendale di STIGA. In tal senso, l'azienda ha adottato diverse misure volte a favorire un maggiore equilibrio tra sfera professionale e personale, tra cui la banca ore solidale – un meccanismo che consente ai dipendenti di donare ore di permesso retribuito a colleghi in situazioni di difficoltà – e contributi volontari integrativi al fondo pensione aziendale. Inoltre, i dipendenti hanno la possibilità di convertire le ore di lavoro straordinario in ore di permesso compensativo e di usufruire di un monte ore dedicato per specifiche esigenze di assenza per motivi medici. Particolare attenzione è stata dedicata al sostegno della genitorialità. Attraverso la Parental Policy, STIGA garantisce un supporto concreto ai dipendenti con figli: l'azienda integra l'indennità INPS del 20%, assicurando fino al 100% della retribuzione per un periodo di otto mesi complessivi (considerando sia la maternità obbligatoria che il congedo parentale) e il 50% per i successivi tre mesi di congedo parentale fruiti in modalità continuativa. Sono inoltre previsti rimborsi per spese mediche correlate alla maternità, quali visite ostetrico-ginecologiche, esami diagnostici specifici e supporto psicologico post-parto. Tramite la piattaforma "STIGA 4 You!", è possibile ottenere il rimborso delle spese sostenute per asili nido, centri estivi e servizi di baby-sitting, mentre la piattaforma aziendale offre sconti e convenzioni per acquisti legati alla gestione familiare. Al fine di favorire ulteriormente l'armonizzazione tra vita lavorativa e privata, STIGA ha elaborato policy di smart working ad hoc per i genitori con figli di età inferiore ai tre anni, garantisce una gestione flessibile degli orari di lavoro e offre la possibilità di concordare formule di part-time personalizzabili in base alle esigenze individuali. Attraverso la concreta attuazione di queste iniziative e il conseguimento della Certificazione per la Parità di Genere, STIGA si posiziona come un'azienda all’avanguardia nella promozione di un ambiente di lavoro equo, inclusivo e sostenibile. Questo risultato rappresenta un ulteriore passo significativo verso la costruzione di un futuro in cui l'innovazione industriale e la responsabilità sociale si integrano sinergicamente per generare valore condiviso e duraturo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Articoli correlati

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

Tags: Adnkronostecnologia
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

di Redazione
Altro

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

di Redazione
Altro

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy