• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

ASUS ROG Harpe Ace Extreme: la recensione

Redazione di Redazione
16 Aprile 2025
in Altro
Condividi su FacebookCondividi su X

(Adnkronos) – L'ASUS ROG Harpe Ace Extreme è un mouse, gaming che si colloca nella fascia alta delle periferiche dell'azienda, progettato per soddisfare le esigenze dei giocatori che ricercano prestazioni senza compromessi. Con un peso di soli 47 grammi, questo mouse è costruito con un composito in fibra di carbonio, offrendo una combinazione di leggerezza e robustezza. Il nuovo dispositivo ROG supporta una frequenza di polling di 8 kHz sia in configurazione cablata che wireless, per tutti quei giocatori che cercano una reattività immediata nei giochi più frenetici. 
La bellissima confezione del Harpe Ace Extreme, include una serie di accessori supplementari, tra cui nastro antiscivolo, pattini in vetro, pattini aggiuntivi in PTFE, una custodia protettiva e un supporto espositivo, oltre a rappresentare da sempre il gusto unico che ROG infonde nei suoi prodotti fin dal packaging. Quest'ultimo è realizzato con un materiale sostenibile simile al cartone, garantendo un approccio eco-friendly senza sacrificare la funzionalità. I componenti essenziali come il ricevitore, il booster di frequenza di polling, il cavo paracord e l'estensore/dongle sono organizzati all'interno di inserti in schiuma nella custodia del mouse. Un elemento di design distintivo è la sagoma parziale del mouse visibile dalla custodia, aggiungendo un tocco estetico che richiama confezioni iconiche.
 Il Harpe Ace Extreme mantiene la forma ergonomica già apprezzata dagli utenti del precedente modello wireless Harpe Ace, assicurando una familiarità nell'esperienza d'uso. Questa nuova iterazione introduce diverse migliorie significative, in particolare nella tecnologia wireless. Il mouse utilizza la tecnologia wireless proprietaria SpeedNova di ASUS, progettata per fornire una connessione stabile e a bassa latenza. Inoltre, include il ROG Polling Rate Booster, un dongle di dimensioni considerevoli in grado di offrire una frequenza di polling di 8.000 Hz su una frequenza dedicata di 2.4 GHz. Questa elevata frequenza di polling mira a ridurre il ritardo di input e migliorare la reattività del mouse durante sessioni di gioco intense. Il dongle di grandi dimensioni è un componente chiave per raggiungere le metriche di prestazioni desiderate, garantendo che il mouse mantenga una connettività ottimale e interferenze minime.  Sebbene le applicazioni pratiche di una frequenza di polling di 8 kHz, come il gaming, siano oggetto di dibattito tra utenti e recensori riguardo ai benefici tangibili, ASUS afferma che questa elevata frequenza di polling migliora le prestazioni quando abbinata a monitor gaming con elevate frequenze di aggiornamento, minimizzando i micro-scatti e garantendo un'uscita visiva più fluida. Nonostante queste affermazioni, alcuni utenti non hanno ancora percepito differenze significative rispetto a frequenze di polling inferiori offerte da altri mouse gaming. Per gli appassionati che danno priorità alla qualità costruttiva e alle specifiche all'avanguardia, il Harpe Ace Extreme rappresenta un'opzione interessante grazie ai suoi materiali avanzati e alle sue caratteristiche tecniche. Questo mouse in fibra di carbonio si distingue per la sua incredibile leggerezza (47g), unita a una forma classica e simmetrica e a cinque pulsanti programmabili (inclusa la pressione della rotella di scorrimento). Come l'Asus ROG Keris II, l'Ace Extreme è dotato del sensore ottico ROG AimPoint Pro di Asus, che vanta una risoluzione massima di 42.000 DPI e una velocità massima di 750 IPS, oltre a poter gestire accelerazioni fino a 50 G. Offre anche una frequenza di polling wireless fino a 8.000 Hz tramite il ROG Polling Rate Booster di Asus (incluso).  Il Harpe Ace Extreme si presenta come un mouse semplice sotto molti aspetti, con soli cinque pulsanti programmabili considerando anche il clic della rotella di scorrimento. I due pulsanti principali sono programmabili, così come i due pulsanti laterali sul lato sinistro. Il clic della rotella di scorrimento e le direzioni di scorrimento sono anch'essi programmabili, portando a un totale di sette input programmabili, sebbene la maggior parte degli utenti probabilmente non riprogrammerà le direzioni della rotella. Sono presenti due ulteriori pulsanti non programmabili sulla parte inferiore del mouse: uno per passare tra i livelli DPI e uno per l'associazione. La parte inferiore del mouse è dotata di piedini in PTFE puro — un ampio semicerchio nella parte inferiore e due triangoli nella parte superiore, oltre a una striscia attorno al sensore ottico. È presente un interruttore di alimentazione per passare tra la connessione wireless a 2.4 GHz e Bluetooth, un pulsante DPI per scorrere i livelli DPI e un pulsante di associazione per connettere il mouse a dispositivi Bluetooth. Il ROG Harpe Ace Extreme offre tre modalità di connettività: wireless a 2.4 GHz, Bluetooth 5.1 e cablata tramite USB-C. Il mouse viene fornito con un dongle USB-A wireless a 2.4 GHz, nonché con il ROG Polling Rate Booster di Asus (un dongle pass-through USB-A in cui si collega il dongle a 2.4 GHz). La frequenza di polling di 8.000 Hz è disponibile solo con la connettività wireless a 2.4 GHz; la connettività cablata raggiunge un massimo di 1.000 Hz. È necessario spegnere il mouse per utilizzarlo in modalità cablata. Quale che sia il vostro utilizzo, la sensibilità e la precisione del ROG Harpe Ace Extreme non potranno non sorprendervi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Articoli correlati

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

Tags: Adnkronostecnologia
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

di Redazione
Altro

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

di Redazione
Altro

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy