• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

Ministro Giannini presenta i risultati della consultazione su #labuonascuola

Redazione di Redazione
13 Dicembre 2014
in Altro
Condividi su FacebookCondividi su X

Un pomeriggio di festa al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la presentazione dei risultati della consultazione pubblica su #labuonascuola, il documento lanciato a settembre per indicare le priorità del governo nel campo dell’istruzione. E’ l’evento organizzato dal Miur per il prossimo 15 dicembre. Per un giorno, il Ministero aprirà le porte alle scolaresche, ospiterà laboratori di eccellenza ed esperti che dibatteranno sul futuro dell’istruzione. La consultazione su #labuonascuola è durata due mesi, dal 15 settembre al 15 novembre, e ha coinvolto i cittadini sia on line, attraverso il sito www.labuonascuola.gov.it, sia off line, con i dibattiti organizzati dal Miur (40 le tappe del tour de #labuonascuola) e dai cittadini (oltre 2.000 in tutto il paese).

Articoli correlati

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

I risultati della #consultazione
Il 15 dicembre il Ministro Stefania Giannini presenterà i risultati della consultazione nella Sala della Comunicazione in viale Trastevere 76/A alle 16.30. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sitowww.cultura.rai.it e sul sito del Miur www.istruzione.it. Sarà inoltre previsto un live twitting attraverso il profilo del Ministero @MiurSocial. Condurrà il dibattito la giornalista di Rai News 24 Daiana Paoli.

Arte, Musica, Alternanza Scuola-Lavoro, Digitale, ne parlano gli esperti
Il pomeriggio del 15 sarà anche un momento di incontro con esponenti del mondo dell’arte, dello spettacolo, scrittori, imprenditori per un confronto sulla scuola italiana e sul contributo che la società civile può offrire per arricchirla e migliorarla. Ne parleranno al Miur, a partire dalle 18.00, sempre nella Sala della Comunicazione,con prosecuzione della diretta streaming, il regista Mario Martone, lo scrittore Gianrico Carofiglio, il direttore del Centro per il libro Romano Montroni, il vice presidente di Confindustria per l’EducationIvanhoe Lo Bello, il co-fondatore del progetto Arduino Massimo Banzi, il presidente del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica Luigi Berlinguer, il Maestro Andrea Lucchesini. Si parlerà poi di sport con il presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancalli e l’atleta paralimpica Oxana Corso,specializzata nella velocità, con il vice presidente del Coni Giorgio Scarso, i fiorettisti Valerio Aspromonte eArianna Errigo.

#labuonascuolaLabs al Miur
Per un giorno, inoltre, il Miur diventerà un grande laboratorio aperto che ospiterà alcune esperienze di eccellenza delle scuole italiane. Nel Salone dei Ministri gli studenti del liceo Lussana di Bergamo mostreranno come le tecnologie possono supportare la didattica e la valutazione. Quelli del liceo Visconti di Roma racconteranno le nuove modalità di apprendimento della storia dell’arte attraverso l’osservazione diretta, a scuola, del restauro di un dipinto antico. Sarà allestito anche un laboratorio sulle potenzialità delle tecnologie per rendere accessibile la didattica a chi ha diverse abilità a cura della scuola Sant’Ambrogio – Negrar CTS di Verona. Gli studenti del Machiavelli di Roma racconteranno l’iniziativa ‘Together in Expo’. Lungo i corridoi del secondo piano del Ministero, dove si trovano le stanze del Ministro e dei Sottosegretari, ci saranno laboratori musicali con la collaborazione degli studenti dei licei Farnesina di Roma, del liceo Manzoni di Latina dell’Istituto Comprensivo Macherione di Giarre (CT). Il gruppo dei ‘Flauti erranti’ della Rete regionale dei flauti della Toscana, composto da diverse scuole, animerà diversi punti del Ministero. Gli studenti dell’Itis Avogadro di Torino porteranno al Miur il loro progetto “Io c’ero. Il punto di vista e di visione degli studenti” riprendendo la giornata con le loro telecamere. I ragazzi degli Istituti Sereni e Garibaldi di Roma cureranno l’allestimento del verde come esercizio laboratoriale. Gli alunni dell’Istituto Colombo di Roma si occuperanno dell’accoglienza degli ospiti e quelli del Baffi e del Domizia Lucilla di Roma saranno responsabili dei punti ristoro come momento di verifica delle loro competenze pratiche.

Le scuole a ‘Palazzo’
Il 15 il Miur aprirà le sue porte a studenti e docenti anche attraverso un percorso di visita la Palazzo dell’Istruzione di Viale Trastevere a cura dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico. Ottanta ragazzi di istituti che avevano fatto richiesta di partecipazione alle visite organizzate, un servizio offerto tutto l’anno dal Miur, potranno conoscere il 15 l’importante patrimonio storico-artistico e documentale custodito all’interno del Palazzo e visitare Biblioteca, Emeroteca, salire i gradini dello Scalone d’Onore, entrare nel salone dei Ministri e nell’anticamera dei Ministri.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

di Redazione
Altro

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

di Redazione
Altro

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

di Redazione
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di accaparrarsi l’attenzione del pubblico sono...

Leggi articoloDetails

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy