• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Emilia

UNIMORE – Premio di laurea “Ivana Palandri” assegnato a Rossella Veronesi

Redazione di Redazione
12 Settembre 2015
in Emilia, Unimore
premio palandri 2015 - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

premio palandri 2015Una giovane neolaureata di Unimore si aggiudica la prima edizione del Premio di laurea Ivana Palandri la docente modenese improvvisamente scomparsa lo scorso anno. Il riconoscimento è stato reso possibile dall’impegno dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi linguistici e culturali di Unimore. Il riconoscimento se lo è aggiudicato la dott.ssa Rossella Veronesi, laureata in Giurisprudenza, con una tesi molto attuale su immigrazione nella UE e lavoro stagionale.

Articoli correlati

studiare moda in Italia - Liveuniversity

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

diventare regista cinematografico - Liveuniversity

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

IMG_2439-scaled-1140x570 - Liveuniversity

Censis 2024, la classifica dei grandi atenei italiani

caro-affitti-italia - Liveuniversity

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

E’ con un tema di notevole attualità, quello della immigrazione nell’Unione Europea e del lavoro stagionale degli immigrati, che la dottoressa Rossella Veronesi, laureatasi con 110/110 e lode in Giurisprudenza presso Unimore – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, nel luglio 2014, ha ottenuto il premio per la miglior tesi sulle tematiche inerenti alla Unione Europea, intitolato a ricordo della scomparsa prof.ssa Ivana Palandri, docente del Dipartimento di Giurisprudenza, prematuramente scomparsa lo scorso anno.

Relatore della tesi, probabilmente fra le ultime seguite, fu proprio la prof.ssa Palandri, il cui impegno da docente si è sempre speso sull’approfondimento delle materie legate al diritto internazionale e dell’Unione europea e al diritto delle organizzazioni internazionali e dell’immigrazione.

La cerimonia di consegna del riconoscimento si è tenuta nel tardo pomeriggio di venerdì 11 settembre, nell’ambito delle attività della Summer School Renzo Imbeni, presso gli spazi della Fondazione San Carlo che sta ospitando in queste giornate l’evento modenese.

Destinato alla migliore tesi sui temi dell’Unione Europea prodotti da studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e Studi linguistici e culturali il riconoscimento è andato al lavoro della dottoressa Veronesi intitolato:  “L’immigrazione nell’Unione Europea. Il lavoratore stagionale fra direttiva 2014/36/UE e Testo Unico dell’immigrazione”.

Il premio Ivana Palandri nasce dalla volontà e dall’impegno economico – il premio ammonta a 1000,00 euro –  dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi linguistici e culturali di Unimore di ricordare una ricercatrice molto amata e stimata sia dai colleghi che dagli studenti. Questa è la ragione dell’istituzione di un premio che possa sostenere il lavoro degli studenti con i quali la prof.ssa Palandri è sempre riuscita a creare un rapporto molto diretto e costruttivo.

“Ivana Palandri – come hanno  ricordato il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza prof. Luigi Foffani e la prof. ssa Marina  Bondi, Direttore del Dipartimento di Studi linguistici e culturali – era una collega da tutti conosciuta e benvoluta. Di carattere schietto e sempre disponibile, era molto impegnata nell’attività didattica, che aveva sempre svolto con grande competenza, passione e dedizione, sia nella sua passata esperienza come ricercatore nella Facoltà di Lettere, sia, negli ultimi anni presso il Dipartimento di Giurisprudenza. La sua scomparsa ha lasciato tutti molto colpiti e da subito abbiamo pensato che ricordarla con un premio da destinarsi proprio ai suoi amati studenti fosse il modo migliore.”

Ivana Palandri

Nata a Piandelagotti di Frassinoro (MO), 56 anni fa, si era laureata all’Università di Modena nell’anno accademico 18982/83 con una tesi su “La codificazione del diritto internazionale privato e processuale nel recente progetto svizzero”, conseguendo poi presso l’Università di Bologna nel 1992 il Dottorato di ricerca di Diritto delle Comunità europee con una tesi su “Libera circolazione dei servizi bancari nel mercato unico europeo”. Profonda conoscitrice ed esperta di diritto della Comunità europea, per la sua riconosciuta competenza, aveva collaborato a progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale riguardanti il diritto internazionale, l’immigrazione, la multiculturalità, occupandosi tra l’altro anche degli aspetti giuridici circa la tutela dell’ambiente marino dagli inquinanti, della tutela del consumatore nei rapporti tra diritto comunitario e ordinamento interno, nonché di integrazione europea. Per queste sue competenze tra il 1991 ed il 2003 aveva anche retto la responsabilità del Centro di Documentazione e Ricerche sulle Comunità europee dell’Unimore e, successivamente aveva tenuto insegnamenti di Diritto internazionale al Dipartimento di Studi linguistici e culturali. Negli ultimi anni di vita ha fatto parte della Commissione elettorale centrale dell’Ateneo ed era stata componente del Consiglio direttivo del Centro di Documentazione e Ricerche sulle Comunità europee dell’UNIMORE e della “Summer School Renzo Imbeni”, oltre che della VI sottocommissione per gli esami da avvocato (2012/2013) presso la Corte d’Appello di Bologna

Tags: giurisprudenzaIvana Palandri+ùrossella veronesiunimore
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

studiare moda in Italia - Liveuniversity
Orientamento

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

di Redazione
diventare regista cinematografico - Liveuniversity
Emilia

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

di Redazione
IMG_2439-scaled-1140x570 - Liveuniversity
Poliba

Censis 2024, la classifica dei grandi atenei italiani

di Redazione
caro-affitti-italia - Liveuniversity
Emilia

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

di Redazione
trovare-lavoro - Liveuniversity
News

Ranking di Times Higher Education, la classifica delle Università italiane

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy