• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lombardia Università di Milano

Professione game designer: il lavoro del futuro

Redazione di Redazione
12 Settembre 2018
in Università di Milano, Università di Verona
Condividi su FacebookCondividi su X

Il mondo digitale offre da anni opportunità di lavoro e la crescita nel settore presenta dati estremamente incoraggianti, con un 2,3% registrato nel 2017 e un trend positivo in particolare nell’Industria 4.0 e nelle componenti legate all’innovazione. Se poi guardiamo ai settori in cui si registrano i dati più promettenti vediamo in testa contenuti e pubblicità (+7,7), servizi ICT (+4%) e software e soluzioni (+5,9%). Fonte Assinform.

Articoli correlati

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

I corsi di laurea in Italia dove si può studiare il business della cannabis

Epidemia e statistiche: quando i numeri fanno la differenza

Le prime foto al microscopio del “coronavirus lombardo”

Scegliere un corso universitario capace di intercettare questo trend si rivela una scelta quantomai azzeccata per le future opportunità di lavoro, in un settore, quello digitale, estremamente dinamico e competitivo. Eppure spesso la scelta dell’università più adatta a noi coincide con le nostre passioni più intime che guarda caso potrebbero avere a che fare con il settore digitale.

La passione per i videogame accomuna più di una generazione e pensare di lavorare in questo mondo, potrebbe rivelarsi non solo la realizzazione di un sogno, ma una scelta molto più vantaggiosa per il nostro futuro di quanto potremmo immaginare.

Quello ludico è infatti un mercato che anche in Italia sta assistendo a una crescita esponenziale. L’avvento dei dispositivi mobili con relative applicazioni di gaming, le tradizionali console, i giochi live, le piattaforme di gaming che offrono ai propri utenti una grande varietà di giochi sono alla continua ricerca di personale specializzato. Professionisti nel settore di cui il game designer è una delle figure chiave. Tra le più richieste.

È infatti il game designer a occuparsi dell’intera fase di nascita, crescita, sviluppo e messa a punto di un gioco. A lui è affidata la regia ed è lui che lavora a stretto contatto con il reparto marketing e con i tecnici per controllare tutte le fasi di sviluppo di un videogame. A partire dagli anni Ottanta e poi con il boom dei Novanta abbiamo assistito a una vera e propria venerazione dei game designer più celebri come Hideo Kojima creatore di Metal Gear o Shigeru Miyamoto ideatore di Super Mario. Si tratta solo di alcuni tra i game designer più famosi e fino a qualche anno fa in Italia era molto difficile seguire un percorso formativo di questo tipo. Capace cioè di garantire le competenze trasversali di una figura così importante nel settore del gaming.

Il game designer è infatti colui che studia il cosiddetto fattore divertimento di un gioco, valutando in primis il pubblico di riferimento, la piattaforma su cui verrà distribuito e il genere del game. Per fare qualche esempio i videogame sviluppati da case di produzione come Gameloft con titoli come Asphalt Airbone che si concentra da anni su giochi per mobile avranno caratteristiche diverse in termini di divertimento e coinvolgimento rispetto ad altri giochi. Se pensiamo invece ai classici giochi di poker offerti da piattaforme come www.sportpesa.it/poker il game designer dovrà bilanciare bene le proposte innovative come il Knockout Tournament o il Velox poker con versioni più classiche del gioco stesso capaci di intercettare un pubblico più tradizionale.

Oppure un colosso come Nintendo che con la creazione di Pokemon Go ha dato vita a un progetto totalmente innovativo. E chi c’è dietro a un simile successo? Un game designer con una grande esperienza come John Hanke a cui va il merito di aver sviluppato gran parte dei codici su cui il videogame della Nintendo si basa.

Come regista della creazione di un gioco la figura del game designer e in particolare di quelli più esperti e preparati è sempre più importate nel mercato del gaming e dover passare ore e ore a giocare alla versione alpha di un videogame può rivelarsi un lavoro davvero duro.

Certo il team è fondamentale, soprattutto nella produzione di titoli come GTA o Metal Gear a cui collaborano centinaia di persone: dai level designer ai programmatori di engine e tool passando per gli story boarder e i sound designer. Ma il fulcro di tutto è rappresentato dal game designer e fortunatamente anche in Italia possiamo contare su corsi di laurea e master di altissimo livello per acquisire competenze forti che ci permetteranno di intraprendere la futura carriera di game designer.

A Milano troviamo la Statale con il corso in Game Design o Game Programming, mentre sempre a Milano il Politecnico propone corsi in  Videogame Design and Programming. L’Università di Verona propone il master in Computer game development e a Roma l’Accademia Italiana Videogiochi ha dato avvio a una serie di corsi in grafica e programmazione. A Pozzuoli lo IUDAV (Istituto Universitario Digitale Animazione & Videogiochi) è una delle eccellenze del settore per diventare un esperto game designer.

Le scuole ci sono, la passione non manca, non resta allora che iniziare a studiare per il lavoro del futuro.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Orientamento

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

di Redazione
Università di Milano

I corsi di laurea in Italia dove si può studiare il business della cannabis

di Redazione
Università di Verona

Epidemia e statistiche: quando i numeri fanno la differenza

di Redazione
Lombardia

Le prime foto al microscopio del “coronavirus lombardo”

di Redazione
lockdown Italia e mondo
Università di Verona

Lockdown e tecnologia, rischi e opportunità per il futuro

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di accaparrarsi l’attenzione del pubblico sono...

Leggi articoloDetails

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy