• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università

Universitari in cerca di pc: i nostri consigli

Redazione di Redazione
27 Settembre 2019
in Università
acquisto computer università - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

L’inizio del nuovo anno accademico è il momento migliore per cambiare l’oramai vecchio ed obsoleto pc. Ecco i consigli d’acquisto per aiutare gli universitari a trovare il modello migliore di portatile, tenuto conto della facoltà e del percorso di studi. Affronteremo, inoltre, come approcciarsi alle interessanti offerte online e sfruttare al meglio il bonus studenti.

Articoli correlati

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

tAI tools itility student university - Liveuniversity

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

psicologia diventare - Liveuniversity

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

Scelta notebook per gli studenti universitari

Il pc, un tempo considerato un articolo costoso, è oggi facilmente reperibile a prezzi competitivi. Comprare un portatile economico è possibile confrontando recensioni ed opinioni di esperti, oltre che cogliendo al volo le numerose offerte online.

I migliori computer portatili si riconoscono soprattutto dalle specifiche hardware. In genere, quelli equipaggiati con processore Intel o AMD da 3 gigahertz, e dotati di una scheda video ti tipo nVidia o Radeon, sono più indicati per giocare.

Un notebook per studenti universitari, invece, dispone di una scheda grafica integrata e di un processore di media fascia, in genere di 2 gigahertz. Inoltre monterà una memoria RAM quantomeno pari a 8 GB, in modo da velocizzare ogni lavoro.

I pc portatili per studenti hanno un design molto lineare. Si presentano sottili e leggeri, proprio per consentire un facile trasporto all’interno degli zaini da casa all’università e viceversa.

Durante l’acquisto acquisto di un pc per studenti una valutazione attenta merita anche la tastiera e il monitor. Uno studente dovrà preferire un laptop con tastiera integrata confortevole da usare e con uno schermo compreso fra 12 e 15 pollici.

Gli universitari che si occupano di grafica, alle prese con percorsi di studi basati su presentazioni slide oppure contenuti video, potranno trovarsi a loro agio con monitor più ampi da 17 pollici, sfruttando così un’ampia risoluzione.

Miglior portatile per studenti universitari

Al giorno d’oggi l’acquisto di un notebook per lo studio non rappresenta un investimento eccessivo, anche perché esiste la possibilità di ottenere il bonus cultura.

Si tratta di un voucher, confermato dal Governo anche per il 2019, destinato agli studenti maggiorenni, che può essere speso per l’acquisto di attività culturali varie, oltre che per un ventaglio di beni e/o servizi.

Il bonus, pari a 500 euro, si può sfruttare anche per l’acquisto di un portatile specifico per lo studio. Ogni studente interessato potrà spendere la somma assegnata non solo presso i negozi fisici, ma anche comodamente online.

Migliore marca notebook

Quando si cerca il miglior portatile per studenti anche la marca gioca un ruolo determinate. Apple, ad esempio, ha conquistato il mercato internazionale con l’offerta di pc dal design curato ed originale.

Molti studenti che si occupano d’impaginazione oppure impegnati con l’editing video, preferiscono acquistare proprio un Mac per la qualità del display e per la facilità d’utilizzo.

Studenti di lettere o legge, che cercano modelli di portatili non eccessivamente costosi, comunque provvisti di una buona dotazione hardware e nel complesso anche fluidi, possono spaziare fra l’offerta proposta da brand come HP o Huawei.


Miglior portatile per studiare 2019: come scegliere?

Qual è il miglior portatile per studiare? La domanda non ha una risposta univoca, perché, come visto, l’acquisto del notebook dipende molto dal piano di studi intrapreso, dalle effettive esigenze e dal budget disponibile.

Il 2019 è un anno ricco di nuove proposte. I nuovi pc sono pensati per assolvere non solo le funzioni semplici, come la navigazione sul Web o la creazione e gestione di documenti di lavoro, ma riescono anche ad offrire prestazioni massime.

Gli studenti che non hanno ancora le idee chiare su quale pc acquistare, o su come spendere al meglio il proprio bonus cultura, possono affidarsi alle recensioni e comparazioni prodotti eseguite ed aggiornate da esperti del settore.

Dare uno sguardo ai migliori pc portatili secondo buonoedeconomico.it, e alle diverse tabelle comparative sui vari modelli, può aiutare a compiere una scelta d’acquisto consapevole, rispondente alle proprie necessità e in linea con il proprio budget.

Tags: consigli acquisto computerconsigli computeruniversitari
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
tAI tools itility student university - Liveuniversity
Università

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy