MIUR – Arriva il canale Telegram del Miur
Prosegue il rinnovamento della comunicazione del Ministero. Dopo l’attivazione dei canali social sarà attivato anche un canale Telegram del Miur...
Prosegue il rinnovamento della comunicazione del Ministero. Dopo l’attivazione dei canali social sarà attivato anche un canale Telegram del Miur...
Prof. Diederik Sybolt Wiersma Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini ha nominato il Professor Diederik Sybolt Wiersma...
La Commissione Elettorale Centrale, istituita presso il MIUR con D.M. n. 256 del 20 aprile 2016, sulla base degli atti...
L'Italia è la patria dell'arte, del design e della moda: una caratteristica che non si riflette sono sull'estrema qualità e...
Un bando da 5 milioni di euro per la creazione nelle scuole italiane di biblioteche innovative. E un'iniziativa, "Generazione 2000....
Non si fa l'Europa senza un popolo europeo. Per questo è necessario concentrarsi sui temi della cultura e dell'istruzione. Lo...
Università, al via l'iter di assegnazione del Fondo 2016 da 6,9 mld. Quota premiale: dal 2017 gli atenei potranno ‘scommettere’ sui...
2,5 miliardi di fondi pubblici per la ricerca. Programmi innovativi per aumentare il numero di ricercatori in Italia e dall’estero....
Per chiunque voglia avviare un’attività legata alla produzione e commercializzazione della birra, l’Università di Udine organizza, dal 19 al 22...
Il primo ateneo in Italia ad aver redatto e certificato il suo Bilancio Unico sulla base dei nuovi principi contabili introdotti...
Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy
Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy