• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Umbria

UNIPG – Terza edizione del Master di 2° livello in “Dairy Production Medicine”

Redazione di Redazione
27 Ottobre 2014
in Umbria, Università di Perugia
Condividi su FacebookCondividi su X

Nel 2006 la Facoltà di Medicina Veterinaria, ora Dipartimento, dell’Università degli Studi di Perugia, ha istituito il Master di 2° livello in Dairy Production Medicine, riservato ai soli medici veterinari. Ora è stata messa a punto la terza edizione del Master in Dairy Production Medicine; le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 9 dicembre 2014.

Articoli correlati

Coronavirus, rettore di Perugia: “Quando tutto finirà, vi voglio tutti ubriachi”

Diabete, lo studio dei ricercatori dell’Università di Perugia

Assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi al fine di fronteggiare l’emergenza da COVID-19

Studente arrestato e torturato in Egitto: torna lo spettro del caso Regeni

Questo percorso formativo post-laurea punta a modernizzare le conoscenze dei veterinari buiatri nella gestione sanitaria delle singole bovine (sempre più veri e propri “atleti metabolici”) e nella clinica d’allevamento e fornirgli i migliori strumenti culturali per interagire attivamente con gli zootecnici e i veterinari specializzati che, insieme all’allevatore, costituiscono l’equipe di gestione di allevamenti in grado di competere a livello internazionale.

E’ questo il punto di arrivo dell’incessante ricerca di perfezione tecnica ed economica da parte degli allevatori italiani di vacche da latte che necessita del supporto di veterinari buiatri sempre più specialisti di tutti quei fattori (genetici, ambientali, manageriali, nutrizionali e sanitari) che concorrono a condizionare le performance produttive, riproduttive, sanitarie e anche economiche delle singole bovine e dell’intero allevamento. Inoltre il veterinario buiatra avrà sempre di più una responsabilità oggettiva verso la salubrità degli alimenti di origine animale, all’eticità e sostenibilità delle produzioni.

La terza edizione del Master si arricchisce di ulteriori competenze grazie all’accordo didattico con Hachaklait Veterinary Service LTD (Israele) per l’epidemiologia e con la Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche di Brescia per la Biosicurezza, che affiancano le ormai “storiche” collaborazioni con l’ANAFI (Associazione nazionale allevatori frisona italiana) per la genetica, con i docenti di 12 atenei, il Mastitis Council Italia e i migliori liberi professionisti italiani.

 “Lo stile del Master – spiega il coordinatore professor Maurizio Monaci – è quello coerente all’approccio culturale e scientifico tipico del vecchio mondo e di buona parte della cultura asiatica ossia si intende dotare il professionista di tutti quelle conoscenze di base (ricerca) e applicative (sviluppo tecnologico) necessarie ad un approccio professionale alle mutevoli esigenze delle bovine la latte e dei consumatori”.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Umbria

Coronavirus, rettore di Perugia: “Quando tutto finirà, vi voglio tutti ubriachi”

di Redazione
Umbria

Diabete, lo studio dei ricercatori dell’Università di Perugia

di Redazione
Umbria

Assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi al fine di fronteggiare l’emergenza da COVID-19

di Redazione
Uni stranieri Perugia

Studente arrestato e torturato in Egitto: torna lo spettro del caso Regeni

di Redazione
Umbria

UNIVERSITA’ DI PERUGIA – PA Social Day 2019

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di accaparrarsi l’attenzione del pubblico sono...

Leggi articoloDetails

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy