• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Marche Camerino

Sbronza da record: studente universitario ubriaco sveglia mezza città, credeva di trovarsi a Roma

Redazione di Redazione
2 Novembre 2014
in Camerino, Marche
foto da web

foto da web

Condividi su FacebookCondividi su X

Articoli correlati

maschere dechatlon snorkeling

Unicam, inizia la stampa 3D di valvole per respiratori

matematica coronavirus

Coronavirus: può la matematica aiutarci a capire il modo in cui l’epidemia si diffonde?

dog sitter

Università di Camerino, lauree online in Medicina Veterinaria

Si getta dal balcone prima di discutere la tesi: aveva mentito sulla laurea

foto da web
foto da web

Aveva guidato ubriaco da Ancona a Senigallia, con un tasso alcolemico di quasi 2 g/l e svegliato poi un quartiere suonando i campanelli delle abitazioni. Per questo uno studente universitario di 21 anni, di Camerino, è stato denunciato dalla polizia di Senigallia per guida in stato di ebbrezza. Gli agenti, quando sono intervenuti su richiesta dei residenti svegliati all’alba dal giovane, lo hanno trovato nell’auto privo di sensi. Al risveglio era confuso, e chiedeva come mai si trovasse a Roma.

I fatti riportati da Ancona Today –  Nelle prime ore del mattino sono giunte al Commissariato varie richieste di intervento da alcuni residenti di un quartiere del centro di Senigallia che lamentavano il fatto che qualcuno continuasse a suonare i campanelli dei citofoni. Un equipaggio della Squadra Volante, giunto subito sul posto, ha rintracciato il giovane descritto come il responsabile, privo di sensi e riverso sullo sterzo dell’auto.

Svegliatosi, il ragazzo ha cominciato a parlare in modo privo di senso e a chiedere come mai si trovasse a “Roma”. Dalle frasi e dal comportamento i poliziotti hanno subito capito che il giovane fosse sotto l’effetto di sostanze alcoliche, sospetto confermato dall’alcooltest, che ha dato un tasso di poco inferiore a 2,00 g\l.

L’universitario è stato portato in Commissariato per gli ulteriori accertamenti e denunciato per guida in stato di ebbrezza per la fattispecie più grave, che prevede l’arresto da 6 mesi ad 1 anno, l’ammenda da 1500 a 6mila euro nonché la sospensione della patente da 1 a 2 anni. L’autoveicolo è stato sottoposto a sequestro.

Ma non è tutto: il giovane, una volta riavutosi, ha dichiarato agli agenti di essere stato in discoteca ad Ancona almeno fino alle tre del mattino, ma di non ricordare nulla di quanto accaduto dopo e neppure del viaggio compiuto, alla guida del veicolo, da Ancona fino a Senigallia dove, dopo varie ore, è stato trovato con un tasso alcolemico ancora molto elevato. Una situazione che ha messo in potenziale pericolo non solo il ragazzo stesso, ma anche quanti hanno incrociato il suo percorso.

Tags: CamerinoSenigalliastudente universitariotasso alcolemicoubriacovolante
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

maschere dechatlon snorkeling
Camerino

Unicam, inizia la stampa 3D di valvole per respiratori

di Redazione
matematica coronavirus
Camerino

Coronavirus: può la matematica aiutarci a capire il modo in cui l’epidemia si diffonde?

di Redazione
dog sitter
Camerino

Università di Camerino, lauree online in Medicina Veterinaria

di Redazione
Università di Urbino

Si getta dal balcone prima di discutere la tesi: aveva mentito sulla laurea

di Redazione
Abruzzo

UNICAM – Ricercatori scoprono in Abruzzo una nuova specie di pianta

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Scuola

Calendario scolastico 2025/2026: date inizio scuola, vacanze, ponti e festività regione per regione

di Redazione

Per l’anno scolastico 2025/2026, l’inizio delle lezioni varierà da regione a regione.A dare il via saranno gli studenti della Provincia...

Leggi articoloDetails

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

Investire da studente universitario: strategie per borsa, Crypto e accumulo di soldi

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy